Come pubblicato anche dal quotidiano online del Sole 24 Ore, la diffusione della PEC in Italia (Posta Certificata), nata per snellire i rapporti con la Pubblica Amministrazione, non è decollata del tutto. Quando si tratta di intrattenere un rapporto formale con un Ente, o anche con una società privata, a venire richiesti sono sempre la Raccomandata o il vecchio Fax.
Il problema è che il fax viaggia sulla linea analogica e non su quella ADSL e, soprattutto, presuppone l’uso di una macchina apposita solitamente ingombrante.
Per questo negli anni, la comunicazione tramite gli indirizzi email ha iniziato a diffondersi sempre di più. questa guida vedremo come mandare fax dal nostro device telematico per eccellenza, il computer, usando la medesima linea adsl adoperata per connettersi alla rete internet.
Indice Guida Gratis:
Guida per inviare un fax da internet
- Ariamo il browser e rechiamoci su uno dei tanti servizi di fax online. Molto versatile e semplice si dimostra essere “Messagenet” (https://www.messagenet.com/it/) ma il discorso non cambia con Tiscali Fax et similia. Una volta giunti sulla Home, registriamo un account fornendo mail e numero di cellulari: nel mandare fax, infatti, è importante che sia accertata l’identità del mittente. Alla mail riceveremo il link ad una pagina nella quale andrà inserito il codice di controllo che riceveremo sul cellulare.
- A procedura conclusa, l’account sarà attivo e potremo operare il log-in inserendo lo username scelto e la password generata dal sistema. E’ consigliabile, come già ricordato altrove, proteggere le password online, far gestire l’autenticazione di siti importanti ad applicazioni ad hoc (es. KeePass).
- Entrati nel portale, dovremo comprare del credito per utilizzare i servizi di “Messagenet” (invio di sms, chiamate VoIP e, ovviamente, spedizione dei fax): rechiamoci in alto a destra e clicchiamo su “Ricarica”.
- Potremo scegliere diversi “tagli” di credito e pagare con un bonifico o con la carta di credito (manca Paypal!).
- Incrementato il nostro credito, clicchiamo sull’opzione “Invia fax” e precisiamo alcuni dati: il numero del destinatario, la descrizione della trasmissione (usata per i messaggi di conferma), il testo del messaggio (la prima pagina del fax a mo’ di presentazione).
- A questo punto occorre allegare il file da spedire: sono supportati vari formati (Doc, Docx, Xls, Txt, Pdf) per una dimensione massima di 25 MB. Possiamo anche precisare un indirizzo email al quale far arrivare le notifiche e/o le copie dei fax spediti.
- Non rimane che premere “Invia” in basso a destra ed il fax sarà messo in coda e spedito in pochi secondi dal nostro consueto computer (o smartphone, o tablet…).