I cancelli in ferro battuto sono molto molto eleganti, belli da vedere e conferiscono un certo fascino alla casa di chi lo possiede. Rappresenta, non per nulla, il suo biglietto d’ingresso soprattutto quando sono intagliati e abbelliti con decori.
Una bellezza che però va preservata nel tempo con cura e metodo, altrimenti si rischia di avere un bel cancello non curato. Il nemico numero uno dei cancelli in ferro è infatti la ruggine, prodotta dall’ossidazione del ferro a contatto con l’aria e gli agenti atmosferici, come acqua, che a lungo andare corrode il metallo.
Ecco perché è necessaria una costante manutenzione, da effettuare almeno ogni due o tre anni dare una nuova passata di vernice al proprio cancello. L’operazione in sé non è molto difficile, ma richiede pazienza ed impegno. Vediamo allora assieme una serie di suggerimenti e buone pratiche per mantenerlo in salute e, nella parte finale dell’articolo, alcuni prodotti che possono essere utili.
Indice Guida Gratis:
Come fare una corretta manutenzione al cancello di ferro: cosa fare
La manutenzione del cancello in ferro è essenziale per prevenire la ruggine e prolungarne la durata. Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo cancello in ferro in condizioni ottimali:
- Pulizia regolare: Rimuovi la polvere e lo sporco dal cancello in ferro con un panno o una spazzola morbida. Puoi farlo settimanalmente o almeno una volta al mese, a seconda delle condizioni ambientali.
- Lavaggio: Lavare il cancello con acqua calda e sapone neutro per rimuovere lo sporco più ostinato. Usa una spugna o un panno morbido per pulire delicatamente la superficie. Risciacqua accuratamente e asciuga bene con un panno pulito.
- Ispezione visiva: Periodicamente, effettua un’ispezione visiva del cancello per individuare eventuali segni di ruggine. Controlla specialmente le aree più soggette a ruggine, come le giunture e le saldature.
- Rimozione della ruggine: Se noti la presenza di ruggine, rimuovila immediatamente. Puoi farlo usando una spazzola metallica o una carta abrasiva. Assicurati di rimuovere completamente la ruggine fino a raggiungere il metallo non corroso.
- Ritocco della vernice: Dopo aver rimosso la ruggine, applica un primer anticorrosione sulla zona trattata. Una volta asciutto, dipingi il cancello con una vernice resistente alla ruggine, preferibilmente una vernice per metallo. Assicurati di coprire uniformemente tutte le superfici del cancello.
- Manutenzione periodica: Ripeti il processo di verniciatura almeno ogni due anni o più spesso, se il cancello è esposto a condizioni ambientali severe.
- Lubrificazione delle cerniere e dei cardini: Applica olio lubrificante alle cerniere e ai cardini del cancello per garantire un’apertura e una chiusura senza intoppi. Fai questo ogni pochi mesi o quando noti che il cancello inizia a scricchiolare.
- Protezione dalle intemperie: Se il tuo cancello è situato all’aperto, considera l’uso di una copertura o di un tetto per proteggerlo dalle intemperie. Questo ridurrà l’esposizione ai fattori che causano la ruggine.
- Controlli di sicurezza: Durante la manutenzione, verifica la solidità delle serrature, dei sistemi di apertura automatica (se presenti) e degli altri componenti per garantire la sicurezza.
- Richiedi assistenza professionale: Se hai dubbi sulla manutenzione del cancello in ferro o se la ruggine è estesa e difficile da trattare, considera di consultare un professionista specializzato in restauri di cancelli in ferro.
Seguendo questi suggerimenti e dedicando tempo alla manutenzione regolare, potrai preservare la bellezza e l’integrità del tuo cancello in ferro per molti anni a venire.
Ruggine: la manutenzione del cancello in ferro
L’ispezione al nostro cancello deve partire dallo stato di salute e dalle condizioni in cui si trova il ferro. Se la pulizia è stata in passato costante, ci si può limitare a ripulire unicamente le parti in cui si è formata la ruggine attraverso l’utilizzo di carta vetrata o spazzole metalliche Poi, dopo aver passato l’antiruggine, attendendo almeno ventiquattro ore, per poi e procedere ad una seconda mano di vernice. Discorso diverso se la ruggine si è estesa a porzioni più ampie di superfice, in questo caso il lavoro da fare diventa maggiore e richiede una pulitura più approfondita, spesso mediante attrezzi elettrici, in grado di esercitare una forza abrasiva maggiore. Ovviamente, però, non tutti però possono fare questo lavoro, sia per la poca dimestichezza con questa tipologia di attività, sia, non meno, per la mancanza del tempo occorrente per tale manutenzione.
Ecco perché in commercio, per superare tutti i vari step della pulitura di un cancello, sono stati creati prodotti specifici che, in una sola volta, promettono di risolvere problema dell’antiruggine e della verniciatura. Un prodotto del genere, ad esempio, è il noto Saratoga Fernovus, una vernice in gel che contiene al suo interno anche l’antiruggine, eliminando così il passaggio di dover preventivamente trattare le superfici con un prodotto specifico.
Questo prodotto può essere utilizzato da solo. Anche perché la confezione, contenente circa 750 ml di prodotto, permette di utilizzarlo anche per superfici molto estese, anche rovinate, senza doverle necessariamente prima ripulire. La consistenza non è liquida, ma più simile a del gel. Non per nulla si tratta di un composto, in grado di esercitare una funzione protettiva che inibisce l’effetto della corrosione, attaccandosi completamente alle superfici e divenendo una sorta di pellicola protettiva. In più, al suo interno non contiene elementi inquinati e nocivi come piombo e cromo.
Il prezzo si aggira intorno ai 20 euro, e la scelta dei colori ampia. I vantaggi di un prodotto del genere sono molteplici, la consistenza leggermente più solida fa si che il prodotto non coli, sporchi meno, anche se, proprio a causa di questa consistenza, risulta ma allo stesso tempo leggermente più difficile da stendere.
Può essere applicato direttamente sulle superfici arrugginite, ma è comunque preferibile per preservarne la durata e la resa, pulirle un minimo un po’ prima. qualità.
Naturalmente, in commercio, non mancano prodotti simili. Ecco alcune vernici in gel antiruggine simili a Saratoga Fernovus che puoi considerare per la manutenzione dei cancelli in ferro, insieme a una breve descrizione, caratteristiche e prezzi approssimativi (i prezzi possono variare in base alla regione e al rivenditore):
- Hammerite Direct to Rust Metal Paint:
- Descrizione: Hammerite è noto per la sua efficacia nel prevenire la ruggine. Questa vernice in gel è adatta per cancelli in ferro e offre una protezione duratura.
- Caratteristiche: Antiruggine, resistente alle intemperie, resistente agli urti, adesione diretta sulla ruggine.
- Prezzo: Circa 15-25 euro per una lattina da 750 ml.
- Rust-Oleum Stops Rust Protective Enamel:
- Descrizione: Rust-Oleum è un marchio rinomato per la sua protezione antiruggine. Questa vernice in gel è progettata per proteggere e decorare le superfici in ferro.
- Caratteristiche: Resistente alla ruggine, adesione diretta sulla ruggine, resistente agli agenti atmosferici, finitura lucida o satinata.
- Prezzo: Circa 15-20 euro per una lattina da 750 ml.
- Valspar Anti-Rust Armor Enamel:
- Descrizione: Valspar Anti-Rust Armor è un’opzione di alta qualità per la protezione contro la ruggine su cancelli in ferro. Offre una finitura durevole e attraente.
- Caratteristiche: Resistente alla ruggine, resistente agli agenti atmosferici, adesione diretta sulla ruggine, varie opzioni di colore.
- Prezzo: Circa 20-30 euro per una lattina da 750 ml.
- PlastiKote Metal Protekt:
- Descrizione: PlastiKote Metal Protekt è una vernice in gel antiruggine adatta per applicazioni su ferro. È progettata per fornire una protezione duratura contro la ruggine.
- Caratteristiche: Antiruggine, resistente agli agenti atmosferici, adesione diretta sulla ruggine, varie opzioni di colore.
- Prezzo: Circa 15-25 euro per una lattina da 500 ml.
Prima di acquistare una vernice antiruggine, assicurati di leggere attentamente le istruzioni del produttore per garantire la corretta preparazione della superficie e l’applicazione. Inoltre, considera il colore desiderato per il tuo cancello in ferro, poiché molte di queste vernici sono disponibili in varie tonalità.