Il caldo non dà tregua, spazio allora a rinfrescarsi….e cosa c’è di meglio per farlo che non un buon ghiacciolo.
Indice Guida Gratis:
Ghiacciolo alla banana: genuino e gustoso
Gettonati dai bambini per la loro bontà ed apprezzati dalle persone di tutte le età per la loro freschezza, ad oggi i ghiaccioli rappresentano, assieme ai normali gelati, una validissima soluzione contro il caldo e l’afa dei mesi estivi.
I ghiaccioli vengono apprezzati non solo per queste due caratteristiche, che sono comunque fondamentali, ma anche per la loro facilità di preparazione, che li rende uno spuntino preparabile tranquillamente a casa propria per una merenda davvero ottima e sfiziosa.
Solitamente, i ghiaccioli vengono preparati a base di succhi di frutta ai quali vengono aggiunti l’acqua e lo zucchero, ma non è raro vedere ghiaccioli anche a base di frullati di frutta con l’aggiunta di yogurt oppure latte.
Tra i frutti con cui il ghiacciolo viene preparato, troviamo anche la banana. Ma qual è la ricetta? Scopriamola!

Ricetta per il ghiacciolo alla banana
Per preparare un buon ghiacciolo alla banana sono necessari i seguenti ingredienti:
– 2 banane mature;
– succo di limone;
– 2 cucchiai di zucchero;
– infine, un po’ di latte (facoltativo)
Ecco, dunque, le fasi del procedimento per la preparazione:
– sbucciare le banane e tagliarle a piccoli pezzi;
– unire il succo di limone allo zucchero, che devono essere mescolati bene ed amalgamati;
– una volta frullate le banane, unirle al succo di limone con lo zucchero e frullare nuovamente. A seconda delle preferenze, si può aggiungere del latte prima di frullare;
– una volta che si è ottenuto un composto omogeneo, prendere degli stampini e riempirli con quest’ultimo;
– infine, mettere gli stampini in freezer e lasciarli dentro per qualche ora.