La “Corte di giustizia dell’Unione europea” ha da poco sancito il diritto all’oblio digitale per il popolo della rete.
In sostanza chiunque ravvisi su internet la presenza di informazioni non veritiere, parziali o non più attuali può richiederne l’oscuramento: di fatto le informazioni saranno ancora online ma ad essere cancellato sarà l’accesso alle medesime (almeno nel paese del querelante…).
In questa guida vedremo proprio come far rispettare il diritto ad essere dimenticati, almeno dalla rete.
Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto
A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...
Read more