Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 12 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 12 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminare i fibromi penduli: cosa sono, rischi ed eliminazione delle antiestetiche escrescenze della pelle

Scopri come eliminare i fibromi penduli: impara cosa sono queste escrescenze cutanee benigne, i rischi associati e le principali opzioni di trattamento per rimuoverle in modo sicuro ed efficace.

Editore by Editore
30/04/2023
in Bellezza e Cura della Persona, Make up
Reading Time: 5min read
nei collo
577
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

I fibromi penduli, noti anche come acrocordoni, sono escrescenze cutanee benigne che possono apparire sulla pelle di qualsiasi persona, a qualsiasi età. Questi fibromi hanno una forma arrotondata o ovale e spesso appaiono come piccoli noduli della pelle attaccati da uno stelo sottile.

Mentre non sono pericolosi per la salute, i fibromi penduli possono, però, essere fastidiosi o imbarazzanti, specialmente se si trovano in zone visibili.

In questo articolo, esploreremo cosa sono i fibromi penduli, quando si formano, quando vanno controllati e, sempre sotto controllo medico come eliminarli.

fibromi pendoli cause

Indice Guida Gratis:

    • Cosa sono i fibromi penduli: chi ne è colpito e dove
    • Quali sono i rischi dei fibromi penduli e quando sono da far vedere
    • Prevenzione dei fibromi penduli:
  • Fibromi penduli: come si eliminano: i vari metodi

Cosa sono i fibromi penduli: chi ne è colpito e dove

I fibromi penduli sono escrescenze della pelle che si formano quando un pezzo della stessa si piega o si strofina contro un’altra area di pelle. Spesso si formano sul collo, sulla schiena, ma non mancano di comparire anche sulle ascelle, sul petto e sulla parte inferiore delle palpebre. E in realtà possono apparire in qualsiasi parte del corpo.

Sono costituiti da tessuto connettivo e vasi sanguigni, e la loro superficie può essere liscia o leggermente rugosa. I fibromi penduli possono variare in dimensione da pochi millimetri fino a diversi centimetri di diametro.

Sono comuni tra le persone in sovrappeso o obese, o nelle donne durante la gravidanza, ma possono anche verificarsi in persone di peso normale. Inoltre, i fibromi penduli possono essere ereditari e diventano più comuni con l’età.
Non sono cancerosi e di solito non causano dolore o disagio, a meno che non siano irritati dallo sfregamento con i vestiti o con la pelle circostante.

fibroma pendulo analisi

Quali sono i rischi dei fibromi penduli e quando sono da far vedere

I fibromi penduli, idi norma, non comportano alcun rischio per la salute e sono considerati escrescenze cutanee benigne. Di fatti, se i fibromi penduli non causano problemi, non è necessario rimuoverli.

Tuttavia, se causano fastidi o imbarazzo, la rimozione può essere considerata a scopo estetico. Se si desidera rimuoverli, però, per ragioni estetiche o di confort,  è sempre buona norma discutere le opzioni di trattamento con un medico prima di procedere.

Senza contare come, tuttavia, in rari casi, i fibromi penduli possono sanguinare, diventare infetti o causare fastidi se si trovano in aree in cui la pelle viene strofinata costantemente. Inoltre, sebbene i fibromi penduli non siano correlati al cancro della pelle, gli esperti consigliano di farli vedere al proprio medico, a mero scopo cautelativo,  se si nota un cambiamento nella forma, nel colore o nella dimensione, o se causano prurito, dolore o sanguinamento.
In alcuni casi, il medico può anche prendere in considerazione una biopsia per escludere eventuali cause più gravi.

Prevenzione dei fibromi penduli:

Purtroppo non esistono  modi noti per prevenire completamente i fibromi penduli, ma ci sono alcune cose alcuni comportamenti che possiamo adottare per ridurne la possibilità di comparsa.

Come abbiamo già sottolineato, tra le concause della loro apparizione, la presenza di chili in eccesso. Ecco, allora diciamo che mantenersi in buona forma, una buona igiene personale e mantenere la pelle asciutta e pulita può aiutare a prevenire l’irritazione della pelle, prima conseguenza alla formazione di fibromi penduli.

Inoltre, ai fini dell’evitare la loro comparsa, si è dimostrato utile evitare di grattarsi la pelle o strofinarla in modo eccessivo, poiché ciò può irritare la pelle e causare escrescenze. Come non meno efficace ( e non meno per cose ben più importanti) è una buona protezione della pelle dai raggi del sole con l’uso di creme solari e vestiti protettivi, poiché la luce ultravioletta può danneggiarla, aumentare il rischio di sviluppare escrescenze cutanee.

fibromi penduli asportazione

Fibromi penduli: come si eliminano: i vari metodi

Come abbiamo ampiamente sottolineato, alla base di questa decisione deve sempre accompagnarsi una preliminare consultazione con il proprio medico di famiglia o un professionista. Solo dopo una diagnosi accurata di un dermatologo, osservando scrupolosamente le indicazioni ricevute sul trattamento più adatto al nostro caso specifico, si può pensare di procedere.

Tra le varie metodologie di trattamento, le più conosciute ed efficaci si sono dimostrate:

  1. Asportazione chirurgica: Il medico può tagliare il fibroma pendulo con un bisturi o con delle forbici chirurgiche. Questa procedura viene spesso eseguita in ambulatorio con anestesia locale.
  2. Elettrochirurgia: Questa tecnica utilizza una corrente elettrica ad alta frequenza per bruciare e rimuovere il fibroma pendulo. Anche in questo caso, viene solitamente eseguita in ambulatorio con anestesia locale.
  3. Crioterapia: La crioterapia prevede l’applicazione di azoto liquido per congelare e distruggere il fibroma pendulo. Dopo il trattamento, l’escrescenza si staccherà dalla pelle nel giro di qualche giorno o settimana.
  4. Legatura: La legatura consiste nel legare la base del fibroma pendulo con un filo o una striscia di gomma per interrompere l’afflusso di sangue all’escrescenza. Di conseguenza, il fibroma si secca e cade da solo entro qualche giorno o settimana.

Assolutamente sconsigliati, invece, sono i tanti metodi fai da te. Non mancano neppure in Rete dei kit per l’auto-asportazione. Non scherzate mai con la salute! Non tentate mai di rimuovere i fibromi penduli a casa, poiché ciò potrebbe causare infezioni, cicatrici o altre complicazioni.

 

 

Share231Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025

by Editore
16/06/2025
0
939

Le occhiaie rappresentano un inestetismo comune che colpisce uomini e donne di tutte le età, conferendo al viso un aspetto stanco, invecchiato e poco luminoso....

Read more

Come restare giovani: le tecniche più moderne e innovative per una pelle giovane

by Editore
09/05/2025
0
1k

E' accertato dagli studi statistici di settore che la prospettiva di vita sia per gli uomini sia per le donne si è allungata, ma qual...

Read more

Come tatuarsi le lentiggini: guida sicura e consigli utili

lentiggini tattoo
by Editore
03/05/2025
0
1k

Le lentiggini tatuate sono una tendenza beauty sempre più amata: donano un aspetto giovane, naturale e luminoso al viso. Per chi non le ha naturalmente,...

Read more

Come snellire i polpacci: metodi, trattamenti estetici e costi in Italia

ridurre i polpacci
by Editore
06/11/2024
0
893

Avere gambe snelle e armoniose è un desiderio comune, ma spesso i polpacci voluminosi possono rappresentare un ostacolo al raggiungimento dell’estetica desiderata. Che si tratti...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist