Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come effettuare la correzione di dati catastali errati

Devi correggere degli errori in una visura catastale ? Ecco i due canali utilizzabili

Editore by Editore
08/02/2021
in Affitto e compravendita, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 3min read
correggere dati catasto
615
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

I trasferimenti della proprietà degli immobili richiedono un iter piuttosto complesso. Questo può portare alla commissione di errori e inesattezze, riscontrabili, ad esempio, nei dati catastali.

Gli errori più frequenti che possono interessare una visura catastale, generalmente, sono legati all’indirizzo dell’immobile, il numero civico, il piano, ma non meno i dati anagrafici del proprietario, o ancora la quota di proprietà.

Tutte situazioni rettificabili, ma solo nel caso in cui gli errori siano legati ad un errato inserimento nel database del Catasto, rispetto a quanto, al contrario, compaia negli atti di provenienza (compravendita o successione).
Si tratta di situazioni risolvibili, attraverso due modalità: la richiesta all’ufficio e la correzione online.

Indice Guida Gratis:

  • Come correggere errori nei dati catastali
    • Come correggere i dati catastali presso l’Ufficio:
      • Errori rettificabili presso l’Ufficio Provinciale del Territorio:
    • Come correggere i dati catastali online:
      • Errori rettificabili con la procedura online:

Come correggere errori nei dati catastali

Correzione-Dati-Errati-su-Visura

Come correggere i dati catastali presso l’Ufficio:

la rettifica dei dati catastali può avvenire con un’istanza da presentare personalmente all’Agenzia del Territorio, presso l’Ufficio Provinciale competente, individuabile a quest’indirizzo.
La domanda va redatta in carta semplice e deve contenere tutti i dati del richiedente, dell’immobile, nonché le indicazioni relative all’errore riscontrato e a come correggerlo, allegando anche copia della documentazione necessaria per effettuare tale correzione.

Errori rettificabili presso l’Ufficio Provinciale del Territorio:

Le richieste che richiedono un accesso fisico presso gli Uffici, riguardano: reclami per disservizi, solleciti per la trattazione di domande presentate e inevase, nonché richieste di informazioni generiche o su specifiche pratiche, e le istanze di revisione delle rendite catastali.

dati Catasto

Come correggere i dati catastali online:

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile il servizio online “Contact Center” (lo trovate a questo indirizzo), attraverso il quale è possibile richiedere la correzione di errori riscontrati nei dati catastali.
Per accedere al servizio, basta compilare un form che richiede l’inserimento di nome, cognome, codice fiscale, indirizzo mail e tipo di attività lavorativa svolta. Quindi, è necessario compilare una scheda per indicare quale errore si chiede di correggere, fornendo anche tutte le informazioni utili a tale scopo.
A richiesta inviata, si riceverà una mail di conferma della ricezione della domanda, alla quale verrà assegnato un numero identificativo, necessario per ulteriori comunicazioni. Sempre via mail, verranno comunicati gli esiti della richiesta.

Errori rettificabili con la procedura online:

Attraverso il servizio online “Contact Center” possono essere rettificate le inesattezze che riguardano:

1) i dati dell’intestatario dell’immobile, quali: nome, cognome (o denominazione sociale), codice fiscale (o partita IVA), luogo e data di nascita (o sede legale), natura del diritto che si vanta sul bene (proprietà o altro) e percentuale del possesso;
2) i dati dell’immobile, ovvero quelli relativi alla sua ubicazione fisica e alla sua consistenza (numero vani e metri quadri);
3) eventuali incoerenze riscontrate a seguito dell’identificazione automatica dell’immobile, effettuata dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agea.

Sempre con la procedura online, poi, è possibile presentare altre richieste, come, ad esempio, quelle relative alla registrazione di atti e le domande di voltura catastale.

 

 

Share246Share43Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
966

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
961

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
979

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
991

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist