Chiunque abbia in casa la consolle della Microsoft, la Xbox, avrà avuto modo di apprezzare “Kinect”, la tecnologia con la quale la nota piattaforma videoludica interagisce con i movimenti dell’utente: in sostanza una videocamera, montata sul display della tv, riprende lo spazio antistante in 3 dimensioni e rileva i movimenti di un certo numero di persone i cui corpi, quindi, fungono da veri e propri controller per i giochi visualizzati a schermo. Bello vero? Di sicuro vi sarà venuta voglia di usare lo stesso sistema per controllare le fruizioni multimediali del vostro pc/portatile. Bene! In questa guida vedremo come usare le gesture delle nostre mani per controllare diverse applicazioni limitandoci ad avere una normale webcam (per altro integrata in tutti i portatili moderni).
Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni dell'...
Read more