Il basilico è una delle spezie mediterranee più usate in assoluto per la cucina estiva. Tantissime sono le ricette che prevedono il suo uso e il suo sapore è molto avvolgente e riesce a rendere anche i cibi più anonimi davvero gustosi.
Pensiamo alla pizza margherita, che non avrebbe lo stesso sapore se non ci fosse il basilico. Quella fogliolina riesce a donare un sapore unico al Mondo. Spesso se manca non sappiamo come fare ma la soluzione è quella di conservare il basilico nel congelatore per poterlo mangiare anche in inverno.
In genere il basilico fresco dura in estate per molti giorni se viene tenuto in un luogo soleggiato e in un terreno ben irrigato. Quindi il problema della sua conserva in estate non si pone, ma in inverno non si trova se non nei tubetti essiccato, ma perde il suo odore e il suo sapore caratteristico.
Indice Guida Gratis:
Come conservare il basilico nel freezer
Come abbiamo visto accanto ai suoi tanti vantaggi, il basilico fresco ha una durata limitata e può essere difficile da conservare. Fortunatamente, una soluzione efficace per conservare il basilico fresco è di metterlo nel freezer. In questa sezione, esploreremo il modo migliore per conservare il basilico nel freezer, in modo da poter avere sempre a disposizione un ingrediente fresco e aromatico per le tue ricette.
Preparare il basilico per la conservazione
Prima di conservare il basilico nel freezer, è importante prepararlo correttamente. In primo luogo, lava accuratamente le foglie di basilico con acqua fredda e asciugale delicatamente con un canovaccio pulito. Assicurati di rimuovere le foglie danneggiate o ingiallite, in quanto potrebbero alterare la freschezza del basilico. Dopo aver pulito il basilico, puoi scegliere se congelare le foglie intere o tritarle finemente.
Confezionare il basilico per la conservazione
Per conservare il basilico nel freezer, puoi utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori ermetici. Se scegli di utilizzare sacchetti per alimenti, metti le foglie di basilico all’interno del sacchetto e rimuovi l’aria dal sacchetto prima di chiuderlo ermeticamente. Se preferisci utilizzare contenitori ermetici, riempili con le foglie di basilico e chiudili bene. Assicurati di etichettare ogni sacchetto o contenitore con la data di congelamento in modo da sapere quanto tempo è stato conservato nel freezer.
Conservare il basilico nel freezer
Dopo aver preparato e confezionato il basilico, mettilo nel freezer. Il modo migliore per congelare il basilico è di posizionare il sacchetto o il contenitore piatto nel freezer. In questo modo, le foglie di basilico non si attaccheranno tra loro e saranno più facili da usare quando ne avrai bisogno. In alternativa, puoi anche congelare il basilico in cubetti di ghiaccio, riempiendo i cubetti di basilico con acqua e congelando il tutto. Un altro modo per conservare il basilico fresco nel freezer è quello di utilizzare l’olio. Questo metodo richiede l’utilizzo di un frullatore o di un mixer ad immersione. Iniziate lavando e asciugando accuratamente le foglie di basilico, poi mettetele nel frullatore o nel mixer ad immersione insieme all’olio extravergine di oliva. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versatelo in piccoli contenitori o sacchetti per il congelatore. Lasciate riposare il composto in freezer per almeno 24 ore. In questo modo potrete avere a disposizione del pesto fatto in casa tutto l’anno, perfetto per condire la pasta o per arricchire panini e bruschette.
Utilizzare il basilico congelato
Quando hai bisogno di utilizzare il basilico congelato, rimuovi la quantità desiderata dal sacchetto o dal contenitore e lascialo scongelare a temperatura ambiente per circa 10-15 minuti. In alternativa, puoi utilizzare il basilico direttamente dal freezer, aggiungendolo ai tuoi piatti durante la cottura. Se invece avete utilizzato il metodo dell’olio o dei cubetti di ghiaccio, potrete utilizzare il basilico congelato direttamente in padella o in pentola, senza doverlo scongelare preventivamente. Ricorda che il basilico congelato può avere un sapore leggermente diverso rispetto al basilico fresco, quindi è importante regolare la quantità di basilico utilizzata nelle tue ricette in base ai tuoi gusti.
Durata della conservazione del basilico nel freezer
La durata della conservazione del basilico nel freezer dipende dal modo in cui è stato conservato. In genere, il basilico fresco conservato nel congelatore dura fino a 6 mesi. Tuttavia, se viene conservato in modo corretto, può durare anche più a lungo. Inoltre, è possibile prolungare la durata di conservazione del basilico congelato attraverso il processo di blanching. Il blanching prevede l’immersione delle foglie di basilico in acqua bollente per alcuni secondi, seguita da un immediato raffreddamento in acqua ghiacciata. Questo aiuta a mantenere il colore, l’aroma e il sapore del basilico per un periodo più lungo. Una volta scongelato, il basilico potrebbe avere una consistenza diversa rispetto a quella fresca, ma il suo aroma e sapore dovrebbero rimanere intatti. Pertanto, si consiglia di utilizzare il basilico congelato per la preparazione di piatti cotti, come sughi, zuppe o salse, piuttosto che per l’uso fresco in insalate o altre preparazioni crude.
Conservare il basilico nel freezer è un’ottima soluzione per poterlo utilizzare anche fuori stagione, preservandone il sapore e l’aroma. Tra i vari metodi di conservazione disponibili, potete scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze e ai vostri gusti culinari. Sia che scegliate di congelarlo intero, con l’olio o in cubetti di ghiaccio, potrete avere sempre a disposizione del basilico fresco e profumato, pronto ad arricchire i vostri piatti.