Condividere le immagini è spesso un problema a causa del peso di queste ultime e del limite di carico previsto dai Mail provider per il peso degli allegati.
Vuoi condividere delle immagini tramite una mail che non pesi troppo?
In questa guida vedremo come aggirare il problema del peso dei file grazie ad un servizio online, che si chiama Igmur.
Istruzioni
Armiamoci di browser e dirigiamoci sulle pagine di “Imgur” (http://adf.ly/msDXs): qui, registriamo un account con mail, username e password o usando il login di Twitter, Facebook, Gplus, Yahoo.
Entrati nel pannello di controllo del nostro account, in alto a destra selezioniamo “Albums” e creiamone uno che sarà, ovviamente, vuoto.
Iniziamo a caricare le immagini: in alto a destra, clicchiamo “Images” e carichiamo un’immagine da pc o da internet. L’immagine sarà contrassegnabile con un titolo ed una descrizione ed elaborabile grazie ad un editor basico ma completo (persino di effetti!).
Caricate le immagini, torniamo nell’album testé creato e troveremo elencate le immagini “Non albums”, ovvero “sfuse”: selezioniamole e confermiamo con “Save” la loro inclusione nell’album prescelto. Fatto.
A questo punto possiamo condividere le foto: accanto a ciascuna di esse (ma anche accanto all’intero album) troveremo il link diretto per la condivisione, il collegamento con i maggiori social network, oltre alle statistiche relative ad ogni elemento grafico caricato: quanti like ha ricevuto, quante volte è stato visto etc.
In ultimo, se le foto sono state rese pubbliche, ciascuna di esse potrà essere anche commentata, dando vita ad una sorta di community dedicata alle immagini o alle relative rielaborazioni creative.