Gran parte del tempo che perdiamo con la posta elettronica è dovuto allo spam che riceviamo, intendendo con quest’ultimo termine la posta indesiderata – spesso truffaldina – che giunge al nostro indirizzo di posta elettronica. Succede, infatti, che si lasci in giro la nostra mail perché ci si iscrive ad un forum o per altri motivi: il risultato è che la mail viene “dragata” dagli spider degli hacker ed utilizzata per inviare virus, pubblicità, phishing ed altro. In questa guida vedremo come porre un argine a questo problema.
Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni dell'...
Read more