Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode

Ecco alcune tecniche efficaci per allargare le scarpe strette e ridurre il dolore ai piedi. Scopri come utilizzare calzini spessi, un allargascarpe, prodotti specifici o il congelatore per allargare le scarpe in modo semplice ed efficace.

Editore by Editore
31/03/2023
in Guide su Casa e Giardino, Pulizia e igiene
Reading Time: 6min read
scarpe strette soluzioni
535
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Alzi la mano chi non ha avuto almeno una volta la necessità di allargare le scarpe strette. Parliamo di un problema banale? Provate a dirlo a due piedi doloranti al termine di una giornata passata a zoppicare, per colpa di quei maledetti mocassini o di quelle decoltè con tacco 15!

A volte avviene con le scarpe nuove o quelle che non abbiamo indossato già da un po’. Altre volte può accadere, complice un passeggero gonfiore, anche con scarpe che non ci hanno mai dato alcun problema, ma che in quella giornata possono risultare troppo strette e causare fastidi e dolori ai piedi.

In questo articolo vi mostreremo alcune tecniche per allargare le scarpe strette in modo semplice ed efficace, senza dover spendere soldi per acquistare scarpe nuove. Prima, però, soffermiamoci per qualche riga sulle cause del gonfiore ai piedi, esaminando, al termine dell’articolo, anche le conseguenze di indossare calzature troppo strette.

rimedi scarpe strette

Indice Guida Gratis:

    • Cause di gonfiore ai piedi
  • Come allargare le scarpe strette: tecniche di base
    • Come allargare le scarpe con metodi casalinghi
    • Conseguenze di indossare della scarpe troppo strette

Cause di gonfiore ai piedi

In generale, i piedi possono gonfiarsi in qualsiasi stagione dell’anno, complici una serie di cause quali la ritenzione idrica, l’insufficienza venosa, l’infiammazione o, manco a dirlo, l’uso di scarpe strette. Tuttavia, ci sono alcune condizioni climatiche che possono contribuire ad un loro ingrossamento. Ad esempio, durante l’estate, il caldo e l’umidità possono causare una maggiore sudorazione, che può portare all’accumulo di liquidi nei tessuti circostanti. Inoltre, l’attività fisica estiva e il tempo trascorso in piedi o camminando possono mettere pressione sui piedi e causare gonfiore. D’altra parte, durante l’inverno, l’uso di scarpe troppo strette o calze pesanti può impedire una corretta circolazione del sangue e causare gonfiore ai piedi. Si tratta, quindi, di una problematica non necessariamente legata alla stagione, ma quanto ad una serie di fattori esterni.

Fattori che, come abbiamo visto, sono molteplici. Una delle cause più comuni è la ritenzione idrica, ovvero l’accumulo di liquidi nei tessuti del corpo. La ritenzione idrica può essere causata da una serie di fattori, tra cui l’assunzione di farmaci, l’eccessivo consumo di sale, le variazioni ormonali o la gravidanza.
Un’altra causa comune di piedi gonfi è l’insufficienza venosa, ovvero un problema di circolazione del sangue. L’insufficienza venosa può essere causata da diverse condizioni, come l’obesità, la sedentarietà, la gravidanza, la vecchiaia o la presenza di varici.

Inoltre, i piedi possono ingrossarsi a causa di lesioni o infiammazioni, come gli infortuni sportivi, le fratture o le tendiniti. Anche le malattie croniche come l’artrite o la gotta possono causare gonfiore ai piedi.

Infine, l’uso di scarpe strette o inadatte può causare fastidi e gonfiore ai piedi. L’uso di tacchi alti, ad esempio, può mettere pressione sui piedi e causare un accumulo di liquidi nei tessuti circostanti.
In ogni caso, è importante consultare un medico se il gonfiore ai piedi persiste per un lungo periodo di tempo o è accompagnato da altri sintomi, come dolore, arrossamento o difficoltà di movimento.

allarga scarpe utilizzo

Come allargare le scarpe strette: tecniche di base

Come vedremo esistono diversi metodi che possono aiutarci a rendere più larghe e confortevoli le nostre calzature, quando ci danno problemi. Se sono nuove, in ogni caso, un banale suggerimento consiste nell’indossarle inizialmente non per l’intera giornata. L’ideale, infatti, sarebbe, prevenire la formazione di calli e vesciche, è importante indossare le scarpe gradualmente. Non indossarle per molte ore al giorno fin da subito, ma gradualmente aumentare il tempo di utilizzo, finché le scarpe non si adattano perfettamente al piede.
Ora, però, passiamo in rassegna i metodi più efficaci per allargare delle scarpe troppo strette.

Uno dei metodi più semplici per allargare le scarpe strette è quello di utilizzare calzini spessi e indossare le scarpe per diverse ore. In questo modo, il calore e la pressione del piede allargheranno gradualmente le scarpe. È importante ripetere questo processo per diversi giorni finché le scarpe non si adattano perfettamente al piede.

Un altro metodo efficace è quello di utilizzare un allargascarpe. Questo strumento può essere acquistato in negozi specializzati ed è composto da una serie di parti mobili che possono essere regolate per adattarsi alle misure del piede. L’uso dell’allargascarpe può aiutare a allargare le scarpe in modo preciso e uniforme. In alternativa, si può utilizzare un prodotto apposito per allargare le scarpe, come un spray o una crema specifica. Questi prodotti sono progettati per ammorbidire il materiale delle scarpe e renderlo più flessibile, facilitando l’allargamento delle scarpe strette.

scarpe strettedolori

Come allargare le scarpe con metodi casalinghi

Utilizzare un congelatore  può essere un altro metodo efficace per allargare le scarpe. Per usare questa tecnica, dovete far uso di un sacchetto per alimenti, riempiendolo d’acqua per circa una metà, per poi inserirlo nelle calzature. Queste andranno poi infilate in un sacchetto di plastica e messe a  congelare per diverse ore. Il ghiaccio farà allargare gradualmente le scarpe, adattandole alla forma del piede. Di contro anche il calore produce un risultato simile. Vi basterà far uso di un phon. Soprattutto quando abbiano a che fare con scarpe di camoscio. Qualche passata e il caldo produrrà un certo  cedimento della pelle.

Un altro metodo casalingo prevede l’utilizzo di alcol e acqua tiepida. Mescolare parti uguali di alcol e acqua tiepida e spruzzare l’interno delle scarpe con la soluzione. Indossare le scarpe con dei calzini spessi per diverse ore, finché non si adattano alla forma del piede.

Utilizzare delle fasce elastiche può essere un’alternativa economica e semplice. Avvolgere le fasce elastiche attorno alle parti più strette delle scarpe, come la parte superiore o la zona dei talloni, e lasciarle per diverse ore o durante la notte. In questo modo, la pressione delle fasce elastiche aiuterà ad allargare gradualmente le scarpe.

scarpe strette allargare

Conseguenze di indossare della scarpe troppo strette

Indossare scarpe strette può causare una serie di conseguenze negative per la salute dei piedi e del corpo in generale. Ecco alcuni esempi:

  1. Dolore ai piedi: Le scarpe troppo strette possono causare, nella migliore delle ipotesi, dolore e fastidi ai piedi, specialmente se indossate per lunghe ore o in attività che richiedono una certa attività fisica.
  2. Vesciche e calli: Le scarpe strette possono causare la formazione di vesciche e calli sui piedi, che possono essere molto dolorosi e richiedere tempo per guarire.
  3. Deformazioni dei piedi: L’uso prolungato di scarpe strette può causare addirittura, nei casi più gravi, deformazioni permanenti dei piedi, come l‘alluce valgo (o “dito a martello”) e il piede piatto.
  4. Problemi di circolazione: Le scarpe strette possono impedire una corretta circolazione del sangue ai piedi, causando gonfiore, intorpidimento e altri problemi.
  5. Problemi posturali: Indossare scarpe strette può influire sulla postura del corpo e causare problemi di schiena e collo.

In generale, è importante scegliere scarpe che si adattino perfettamente alla forma del piede e non mettano troppa pressione su alcune parti specifiche. Inoltre, è consigliabile evitare di indossare scarpe troppo strette per lunghe ore o in attività che richiedono una certa attività fisica. Se si manifestano dolori o fastidi ai piedi, è consigliabile consultare un medico o un podologo.

Share214Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
928

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
923

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
939

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
957

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist