Il bello delle radio online è che permettono di ascoltare e condividere tutta la musica che vogliamo senza che occorra installare nulla sul nostro computer: quel che ci occorre è solo una connessione internet. Il problema, paradossalmente, sta proprio nel fatto che questo settore dello streaming si è molto ampliato quanto ad offerta: oggi possiamo utilizzare Last.fm, Rdio, Pandora, Spotify e molti altri. Non sarebbe bello disporre di una piattaforma unica dalla quale gestire i nostri tanti servizi di streaming musicale? Se la risposta è un sonoro “sì”, dobbiamo proprio andare alla scoperta di “Bop.fm”.
Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps
Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...
Read more