Navigando per la rete ci sarà capitato di imbatterci in alcuni siti non visualizzabili nel nostro Paese. In alcuni casi (es. radio Pandora o Netflix) si tratta di portali multimediali che non hanno raggiunto un accordo con chi, nel nostro Paese, tutela il diritto d’autore. In altri casi si tratta, invece, di siti pirata (es. Piratebay) che indicizzano o distribuiscono contenuti in totale violazione delle leggi nazionali. Non sono rari, comunque, i casi di siti censurati solo per il genere di notizie che veicolavano. In questa guida vedremo come aggirare questo blocco e rendere disponibile alla navigazione più di 6300 siti web.
Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps
Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...
Read more