Il problema dei capelli grassi è una questione che affligge un numero sempre maggiore di persone. Può dipendere dallo stress, da una cattiva alimentazione o da squilibri ormonali. Pochi sanno, però, che si può risolvere affidandosi a rimedi naturali.
Esistono in natura diversi elementi che possono aiutare la salute dei capelli. Combinati insieme, sottoforma di lozioni o di tisane da ingerire, possono apportare un contributo importante per regolare la produzione eccessiva di sebo nel cuoio capelluto.
Regola essenziale per evitare di peggiorare la situazione è evitare l’utilizzo di shampoo aggressivi. A tal proposito, è possibile creare in casa un prodotto che sfrutti le proprietà astringenti di rosmarino, ortica, edera e betulla.
Per preparare lo shampoo al rosmarino, si possono frullare insieme: 20 ml di shampoo neutro, 1 tuorlo d’uovo, 7 gocce di olio di rosmarino. Si otterrà in questo modo una pasta cremosa le cui proprietà, però, si perdono molto rapidamente. È perciò consigliabile prepararne di volta in volta, quando serve, solo la quantità per un unico lavaggio.
Un altro prodotto fatto in casa utile alla cura dei capelli grassi è il tonico di edera e betulla. È un preparato particolarmente indicato per chi ha i capelli scuri. Portate in ebollizione due tazze di acqua, si aggiungono 10 cucchiaini di foglie secche di betulla e 3 cucchiaini di foglie secche di edera. Dopo aver spento il fuoco, si lascia raffreddare per 10 minuti. La miscela verrà dunque filtrata e, dopo aver aggiunto 1 tazza di alcool denaturato, mescolata. Il tonico deve essere applicato sui capelli bagnati con un leggero massaggio. Non è necessario risciacquare.
Ancora più semplice è l’utilizzo di due elementi presenti in natura le cui proprietà erano già note agli antichi. Il limone e l’aceto, infatti, venivano spesso utilizzati dai nostri avi per eliminare la quantità di grasso in eccesso e donare splendore e lucentezza ai capelli.
Per quanto riguarda l’aceto, il tipo più adatto per la cura dei capelli è l’aceto di mele. Un bicchiere di aceto mescolato a 4 di acqua e lasciato riposare per circa mezz’ora, è una lozione che può essere applicata, dopo lo shampoo, sul cuoio capelluto e su tutta la lunghezza per aumentare la luminosità della chioma regolando contemporaneamente la produzione di sebo dei bulbi.
La seconda soluzione riguarda invece l’utilizzo del limone. In due tazze di acqua distillata unire il succo di due limoni. Dopo aver lavato i capelli con uno shampoo delicato, frizionarli con l’asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso, quindi applicare la soluzione con un leggero massaggio del cuoio capelluto. Lasciare in posa per 5 minuti e risciacquare. Questo lascerà la chioma pulita, lucida e visibilmente curata.
Naturalmente, questi sono solo alcuni dei rimedi che si possono utilizzare per risolvere il problema dei capelli grassi. All’applicazione di lozioni, shampoo o altri prodotti specifici, acquistati o fatti in casa, è sempre bene aggiungere una dieta equilibrata basata sull’assunzione di cibi freschi e ricchi di vitamine, come frutta e verdura di stagione.