Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come coltivare i carciofi

Editore by Editore
02/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

La primavera porta con sé anche la fioritura dei carciofi, la pianta erbacea perenne dalle tante proprietà benefiche, considerata dagli esperti un vero e proprio toccasana per la salute dell’uomo. E’ pur vero che nonostante la pianta diventi produttiva soprattutto tra la fine dei mesi invernali e l’inizio della primavera, capita spesso di trovare il carciofo anche nei restanti mesi dell’anno grazie all’utilizzo di apposite tecniche colturali.
Di questo ortaggio nel nostro Paese esistono diverse varietà che, grosso modo, comprendono le specie spinose tipiche della Sicilia, e quelle con le punte arrotondate e senza spine che sono coltivate soprattutto nell’Italia centrale. Pure i suoi colori variano dal verde al violaceo e tra questi ultimi quello più famoso cresce nella provincia catanese.
La pianta del carciofo predilige i terreni di medio impasto – ma si riesce ad adattare anche in quelli di natura calcarea e argillosi – ed il clima piuttosto mite ed asciutto. L’unico problema potrebbe riguardare gli sbalzi di temperatura e le cosiddette gelate, ai quali la pianta si mostra particolarmente sensibile. Pertanto il suo clima ideale è quello tipicamente mediterraneo.
Il terreno deve essere preparato qualche settimana prima della semina con la vanga o il motozappa, facendo attenzione ad eliminare le erbacce infestanti e a tracciare dei solchi, paralleli tra di loro che andrete a cospargere col fertilizzante che potrebbe essere anche del letame maturo. Si passerà dunque a ricoprirli e a livellare tutto il terreno interessato.
Procuratevi dunque i carducci, ovvero i polloni che si sviluppano alla base del fusto della pianta provvisti di radici e foglie ed anche degli ovuli, che non sono altro che carducci dissecati che andrete a sotterrare in buche profonde almeno 30 cm, facendo attenzione a realizzare delle file distanziate di almeno 100-120 cm e distanziandoli tra loro di almeno 70 cm.
Questa operazione dovrà essere effettuata o a fine autunno o a fine inverno ed in particolar modo se il clima presente nella vostra zona è mite, interrerete i carducci a fine autunno mentre se il clima è rigido sarebbe opportuno farlo all’inizio della primavera. Per interrare i vostri ovuli dovrete attendere la fine dell’estate.
Da ogni singola pianta è possibile ricavare in media almeno una decina di carciofi, pertanto nel caso in cui avete a disposizione soltanto un piccolo orto, sappiate che potreste ricavare lo stesso un’abbondante raccolto. Dopo avere per bene sotterrato le vostre piante si provvederà a rendere compatto il terreno anche con opportuna irrigazione.
Ricordatevi che comunque la pianta deve essere innaffiata con scrupolosità in quanto teme i ristagni idrici che potrebbero fare marcire le sue radici. Un impianto di questo genere comunque, con le dovute cure, potrebbe durarvi anche sei anni se però nel frattempo avrete provveduto a sistemare del nuovo letame maturo dopo che sia trascorso un anno dall’ultima volta che lo avete fertilizzato e che andrete a collocare ai piedi delle piante. Infine, subito dopo il raccolto si dovranno eliminare gli steli secchi tagliandoli alla base.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist