Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Chi è obbligato per legge ad avere la PEC o Posta Elettronica Certificata?

Editore by Editore
02/07/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

La Posta Elettronica Certificata è stata istituita con la Legge 16/2003 che evidenziava l’innovazione tecnologica nelle Pubbliche Amministrazioni.

Il Decreto Legge 185/2008, noto come Decreto anticrisi, ha avviato la riduzione dei costi amministrativi a carico delle imprese semplificando i procedimenti e dematerializzando parte della documentazione. Ha inoltre disciplinato le modalità di utilizzo della PEC ed introdotto l’obbligo, per talune categorie, di istituire una versione “virtuale” della sede legale tramite la Posta Elettronica Certificata, una “sede elettronica” affiancata alla classica “sede fisica” dove recapitare tutti gli atti e i documenti a valore legale.

L’articolo 16 comma 6 dello stesso decreto ha disposto che la Posta Elettronica Certificata sia obbligatoria per tutte le imprese costituite in forma societaria, per i professionisti iscritti agli ordini professionali e per le pubbliche amministrazioni. Tutte le nuove società devono obbligatoriamente dichiarare l’indirizzo PEC al momento dell’iscrizione al registro delle imprese mentre le società giù esistenti devono comunicarlo entro tre anni dall’entrata in vigore del decreto legge. I professionisti invece, hanno tempo un anno per dichiarare l’indirizzo PEC ai rispettivi ordini.

Il Decreto Legge 179/2012 ha esteso l’obbligo dell’indirizzo di posta elettronica certificata anche alle ditte individuali. La Legge 221/2012 ha disposto che le imprese individuali già iscritte al registro delle imprese debbano obbligatoriamente comunicare l’indirizzo entro il 30 giugno 2013. Se questo termine non viene rispettato, viene sospeso qualunque atto per il quale è stata fatta richiesta di iscrizione al registro delle imprese, per un periodo massimo di quarantacinque giorni. Al termine di questo periodo, se non si è provveduto, la pratica viene definitivamente respinta e considerata come non presentata.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha data delle linee di indirizzo secondo le quali la PEC deve individuare in modo univoco ogni impresa.

La PEC va richiesta ed acquistata presso uno dei gestori autorizzati. Per quanto riguarda le imprese individuali esse possono usufruire di una procedura denominata Starweb. Oppure si può utilizzare la funzione “pratica semplice” del sito www.registroimprese.it, per le imprese individuali con un dispositivo a firma digitale.

L’iscrizione dell’indirizzo di posta elettronica certificata nel registro delle imprese, comprese le eventuali variazioni, sono esenti dall’imposta di bollo e dai diritti di segreteria. Le caselle PEC sono consultabili liberamente e gratuitamente dal cittadino accedendo agli albi ed ai registri pubblici per via telematica. La PEC garantisce il rispetto di quanto previsto dal DPR 11 febbraio 2005 n. 68, in materia di sicurezza di trasmissione, e garantisce l’integrità del messaggio trasmesso.

La normativa vigente, può essere consultata nella sezione dedicata alla Posta Elettronica Certificata del sito di Agenzia per l’Italia digitale (ex DigitPA).

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist