Il Capodanno 2017 a Cagliari, ed in generale tutta la Sardegna, offrirà anche quest’anno molte alternative per passare la notte di San Silvestro all’insegna del divertimento, festeggiando l’arrivo del nuovo anno. Vediamo nel dettaglio quali sono gli eventi del Capodanno 2017 più interessanti.
Capodanno 2017 le serate migliori in Sardegna
Per l’ultima notte del 2016 il capoluogo sardo proporrà ancora una volta il capodanno diffuso, una formula di successo già collaudata negli scorsi anni.
Le 4 piazze più importanti del capoluogo isolano saranno il palcoscenico di altrettanti eventi, ognuno dei quali avrà un tema diverso. In questo modo le persone potranno festeggiare il Capodanno in modo itinerante, muovendosi liberamente a piedi da un evento all’altro nel corso della lunga notte. Le 4 piazze che ospiteranno gli eventi sono Piazza Yenne, Piazza Savoia, Bastione Santa Croce e Piazza San Domenico.
Stessa formula, quindi, degli anni scorsi, con non un solo palco, ma una serie di appuntamenti, dalla dance, al jazz che possano soddisfare ogni gusto, con una serie di concerti spalmati su 5 location e Pirri.
Tanta buona musica, con interpreti essenzialmente locali, fra i quali si staglia il nome di Madh, autore di Carbonia noto al grande pubblico per l’esperienza di X Factor.
Ogni esibizione verrà seguita dal dj set fino all’1,30, ad eccezione di Pirri.
Visti gli ultimi tragici eventi di Berlino, le Forze dell’Ordine hanno predisposto blocchi, posizionati all’entrata, in modo di impedire l’accesso nelle location dove si tengono le manifestazioni.
Il capodanno nel resto della Sardegna
Il Capodanno 2017 nelle altre città della Sardegna Uno degli eventi più attesi del Capodanno in Sardegna è quello di Alghero, dove la serata di San Silvestro prende il nome di Cap D’Any. Quest’anno l’Amministrazione Comunale della cittadina catalana ha fatto le cose in grande, organizzando ben 40 giorni di festa durante i quali si esibiranno molti artisti. L’ultima notte dell’anno sarà animata da Lara Taylor, una giovane cantante spagnola che assieme agli Ibiza Bandit Band intratterrà il pubblico presente con la sua musica dance.
Anche a Castelsardo andrà in scena un bellissimo concerto gratuito che quest’anno vedrà come protagonista Franco Battiato, uno dei più importanti ed apprezzati cantautori italiani. Battiato salirà sul palco subito dopo i fuochi d’artificio che, allo scoccare della mezzanotte, illumineranno la cittadina gallurese dall’alto delle terrazze dei Doria.
A Sassari il Capodanno sarà animato dalla musica di Raphael Gualazzi che salirà sul palco per cantare alcune canzoni dell’album intitolato Love Life Peace, tra cui anche “L’estate di John Wayne”, uno dei singoli di maggiore successo dell’ultimo anno. Tra i protagonisti della serata ci saranno anche il bravissimo musicista sardo Beppe Dettori, voce dei Tazenda dal 2006 al 2012, ed anche Dj Pille, che farà ballare tutti sulle note della maggiori hit della musica dance internazionale.
Ad Olbia il Capodanno in piazza sarà rivolto in particolar modo a giovani, visto che sul palco di Piazza Mercato salirà il noto rapper Enigma, un artista locale che in passato ha fatto parte della Machete Crew di Salmo.