fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 2 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 2 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come cambiare le corde di una chitarra

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
03/10/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Risulta spesso necessario sostituire le corde della propria chitarra, soprattutto se la si suona regolarmente. In realtà non è necessario avere particolari competenze, basta un po’ di manualità e seguire alcune semplici regole.

I metodi differiscono in base alla tipologia di strumento che ci si trova a dover aggiustare. Alcuni elementi base sono invece simili sia per le chitarre classiche (o acustiche) che per quelle elettriche.
Le correnti di pensiero su come incordare sono diverse, anche se il risultato non cambia: c’è chi suggerisci di cambiarle una per volta e chi preferisce rimuoverle tutte per poi rimetterle insieme. In realtà si può utilizzare il metodo che più si preferisce in base alla propria comodità.


ADVERTISEMENT

All’inizio si possono togliere tutte le corde consentendo, in questo modo, una migliore pulizia dello strumento. La tastiera è il luogo dove si accumula maggiormente la polvere, il grasso e le briciole; è necessario strofinare un panno inumidito da poche gocce d’acqua affinché vengano rimossi tutti i residui che possono in qualche modo intaccarne il corretto funzionamento.
Per rimuovere le corde bisogna allentarle fino al momento in cui non sono più tese. Si possono quindi sfilarle del tutto oppure tagliarle con l’ausilio di una pinza.
Bisogna a questo punto rimuovere i piccoli pioli bianchi e neri che mantengono ferme le corde. Esiste, per far ciò, un attrezzo specifico che può essere acquistato in ogni negozio di musica, altrimenti ci si può servire di pinze.

Dopo aver estratto dai fori tutte le corde, è necessario preparare le nuove all’utilizzo. Queste vanno distinte in base al colore del pallino posto all’estremità, che indica il tipo di nota e quindi il posto dove devono essere montate.
Il metodo solitamente più utilizzato riguarda l’inserimento partendo dalla prima corda più sottile, passando poi alla più spessa e ritornando alla sottile… in questo modo si avrà una pressione uniforme sul manico e sarò più semplice infine accordare lo strumento.

ADVERTISEMENT

Bisogna infilare l’estremità all’interno del piolo, riinserendolo all’interno del foro, mentre l’altro lato deve essere girato intorno alla chiave.
Dopo questo passaggio, bisogna far passare la corda all’interno del piccolo buco situato al lato opposto rispetto alla chiave: in questo modo, mentre si suonerà la chitarra, non perderà di elasticità.
Si può passare quindi all’accordatura della chitarra stessa.
Infine, con l’ausilio di una tenaglia si può eliminare la corda in eccesso, stando attenti a lasciare almeno mezzo centimetro di filo in modo che il nodo non si sciolga.

Dopo aver cambiato le corde, è normale che lo strumento perdi l’accordatura di frequente. Naturalmente è importante avere sempre cura del proprio strumento e conservarlo correttamente.

Share183Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
896

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
922

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
993

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023
  • Come si diventa Cavaliere del Lavoro: tutto quello che c’è da sapere, guida completa 2023
  • Come pulire l’acciaio macchiato





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .