IE ovvero Internet Explorer è il noto browser di casa Microsoft, giunto ora alla versione 8. Uno dei primi immessi sul mercato e sicuramente il più diffuso, nonostante la sempre crescente presenza dei concorrenti sui nostri PC.
Come ogni browser consente, in fase di settaggio, di impostare una pagina predefinita da aprirsi ogni qual volta verrà mandato in esecuzione. Potrà essere il motore di ricerca che più usiamo, il sito con la nostra casella di posta elettronica, la nostra community preferita e via dicendo. Tutto questo ha lo scopo di collegarci immediatamente con il sito che maggiormente utilizziamo.
Internet Explorer, come qualsiasi altro suo collega, permette di modificare a piacimento e in qualsiasi momento la pagina iniziale.
La procedura è molto semplice e rapida, consta solo di pochi passaggi. Il primo è ovviamente quello di mandare in esecuzione Explorer avviandolo dall’icona presente sul nostro desktop o attraverso il pulsante Start dal quale passare poi a programmi/Internet Explorer.
A questo punto non resta che cliccare la voce Strumenti presente nel menù e da lì Opzioni Internet.
La finestra che si aprirà, alla voce Generale, presenta tre opzioni per la personalizzazione della pagina iniziale di Explorer.
PAGINA CORRENTE consente impostare la pagina web che abbiamo visitato, se ancora attiva, come pagina iniziale. Può infatti capitare di imbattersi in un sito particolarmente interessante o utile, che per qualche motivo dovremo visitare nuovamente da lì a poco. In questo modo siamo sicuri di averlo a portata di mano una volta mandato in esecuzione il browser.
PAGINA PREDEFINITA: scegliendo questa opzione si imposterà la pagina predefinita utilizzata dal Internet Explorer ovvero il sito web, in italiano, di Msn.
L’ultima opzione presente è PAGINA VUOTA che ovviamente aprirà una pagina in bianco. Sarà compito nostro digitare l’indirizzo del sito che ci interessa visualizzare.
Per rendere attiva ognuna delle tre opzioni non bisogna far altro che cliccare sul tasto Applica e poi su Ok. In questo modo si è salvata l’impostazione.
Esiste una scorciatoia per velocizzare leggermente questa procedura, qualora non si fosse interessati ad impostare la pagina corrente come pagina iniziale del browser. Basta cliccare con il tasto destro sull’icona di IE presente sul desktop avviando così direttamente la finestra con Opzioni Internet, senza bisogno d’aprire il browser. Il tasto PAGINA CORRENTE sarà ovviamente disabilitato.
Quanto descritto fino ad ora è comune anche agli altri browser. Possono cambiare i nomi delle voci di menù o dei pulsanti da cliccare, ma la procedura è la medesima. Lo stesso discorso vale per le precedenti versioni del sistema operativo Microsoft in quanto la presente guida è realizzata per Windows XP.
Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)
Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...
Read more