Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si calcola la circonferenza alla scuola elementare? esercizi sul calcolo delle formula

Editore by Editore
07/05/2020
in Cultura, Scuola
Reading Time: 3min read
calcolare circonferenza
2.3k
SHARES
4.7k
VIEWS
Condividi

In questo periodo di smart school e smart working, oggi ci accingiamo a parlare di un argomento molto semplice e comune nelle scuole italiane, sopratutto per quelle elementari. Se infatti stai frequentando quinta elementare, avrai sicuramente già visto la formula per calcolare la circonferenza. Se invece sei alla ricerca di esercizi sul calcolo, ti invitiamo a scorrere fino a fondo pagina.

Vi è da dire che prima di calcolare la circonferenza è d’obbligo una piccola introduzione sulla figura del cerchio.

In geometria vi sono delle figure che si distinguono in figure piane e figure solide. Per definizione, la figura geometrica è un insieme di punti uniti fra loro, se questi punti sono riconducibili al piano, sono quindi figure piatte, parliamo di figure piane, se invece ci troviamo di fronte a figure che sono “fuori dal piano” e quindi tridimensionali parliamo di figure solide.

Indice Guida Gratis:

    • Differenza fra circonferenza e cerchio
  • Calcolo della Circonferenza Scuola Elementare
    • Formula della Circonferenza

Differenza fra circonferenza e cerchio

differenza cerchio circonferenza

Il cerchio è una figura piana la forma del quale è detta circolare, esso è dotato di un centro e di un perimetro che è detto appunto circonferenza. Quello che andremo a fare oggi è calcolare e soprattutto capire come calcolare tale perimetro (o circonferenza).

La differenza tra circonferenza e cerchio è molto semplice, mentre il cerchio è l’insieme dei punti che si trovano sul piano, la circonferenza non è altro che l’insieme dei punti esterni al piano che si ottiene partendo da un punto e ritornare sullo stesso punto. Per intenderci, la linea circolare che noi tracciamo per esempio con un compasso è la circonferenza, non facciamo altro che partire da un punto, girare e ritornarci.

All’interno del cerchio troviamo poi il raggio, il raggio del cerchio non è altro che il segmento (la linea) che unisce una parte della circonferenza con il centro del cerchio. Vi è da dire però che un cerchio può avere una infinità di raggi, quello che però a noi interessa in questa sede è constatare che i raggi presenti nel cerchio hanno tutti la stessa lunghezza. Capite bene allora che, per calcolare la circonferenza, non ha importanza conoscere tutti i raggi, ma basta conoscerne uno solo.

Calcolo della Circonferenza Scuola Elementare

calcolo circonferenza

Per calcolare la circonferenza dobbiamo moltiplicare la misura totale del diametro del cerchio per Pi greco 3,14 (“C=d*π”). Supponendo di avere come dato un raggio di 5 cm andiamo a calcolare la circonferenza: c= 2 p r = 2x 3,14 (il pi greco) x 5 (il raggio) = 31,4

Come potete notare questo è un metodo elementare per calcolare la circonferenza. trovo comunque che sia molto utile in quanto di facile memorizzazione.

Formula della Circonferenza

“C=d*?” oppure “C=2*r*?”, dove “C” sta per Circonferenza, dove C indica la circonferenza del cerchio, P indica pi greco e R indica il raggio. Il pi greco è un numero sempre fisso ed uguale a 3,14.

Bisogna perciò rammentare la formula e conoscere quanto misura un raggio per poter calcolare facilmente la circonferenza.

In ultima analisi, se non conosciamo il raggio ma abbiamo la superficie del cerchio possiamo dividere la superficie per il pi greco (3,14), dopo aver fatto la divisione non ci resta che fare la radice quadrata del numero ottenuto.

Questo metodo ci permette di ottenere la misurazione del raggio che andremo poi ad utilizzare per calcolare la nostra circonferenza.

Share937Share164Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica

uiversità come scegliere
by Editore
27/05/2025
0
970

Scegliere l’università in Italia non è semplice. Di fronte a oltre novanta atenei statali e privati, centinaia di corsi di laurea e una miriade di...

Read more

Come stimolare la memoria per preparare un esame: rimedi naturali, riposo e integratori

come passare la maturità
by Editore
06/05/2025
0
936

Affrontare un esame importante, come quello di matuurità, richiede concentrazione, energia mentale e una memoria pronta a richiamare le informazioni apprese. Durante il periodo di...

Read more

Come fare una ricerca scolastica con Chatgpt

elaborato scuola
by Editore
14/04/2025
0
976

Come utilizzare ChatGPT per una ricerca scolastica Realizzare una ricerca con l’aiuto di ChatGPT è un processo semplice, ma richiede metodo, spirito critico e creatività....

Read more

Le migliori app 2025 Android per esplorare i misteri della matematica

app matematica android
by Editore
03/01/2025
0
928

In un'epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, è fondamentale trovare modi stimolanti per mantenere la mente attiva. La matematica, spesso...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist