La primavera e l’estate, sono i migliori periodi dell’anno nella quale andare in bicicletta. Anche se in Italia le piste ciclabili non sono molte, investire tempo con la propria famiglia e i propri amici, facendo sport è sempre un ottima idea. Grazie agli incentivi stanziati dal governo per il Bonus Bici 2020, chi non ha una bicicletta o mountain bike, potrà acquistarne una nuova o usata, ricevendo uno sconto del 60%.
Accade però spesso che con l’acquisto di un mezzo a due ruote, la scelta del lucchetto per proteggere la bici venga sottovalutata. Bologna, insieme a Torino, sono due fra le città italiane dove si verificano i maggiori furti di biciclette. Sono proprio le city bike, quelle che vengono prese di mira dai malintenzionati. Spesso sprovviste di lucchetto, ancora più spesso lasciate in posti nella quale e facile rubarle, le biciclette rappresentano per i malintenzionati, un’enorme fonte di reddito.
Se siete soliti lasciarla per molto tempo in luoghi a rischio come stazioni, scuole e simili, conviene usare una bicicletta piuttosto vecchia.
In questo modo è poco appetibile e un malintenzionato se deve rubare una bicicletta è più probabile che la scelga nuova piuttosto che vecchia e ammaccata no!?
Indice Guida Gratis:
Bici rubata: cosa fare
Come evitare di farsi rubare la bicicletta?
Le strategie per evitare di farsi rubare la bicicletta sono poche, semplici ed essenziali. La prima strategia, consigliatami da un amico poliziotto è di scegliere una bicicletta vecchia, da utilizzare solamente per gli spostamenti. Questo consiglio, è applicabile sopratutto in piccole città.
La seconda regola da applicare prevede di usare un sistema di chiusura della bicicletta che non sia la semplice catena. Un bel catenaccio, grosso, sia esso con la combinazione o con la chiave poco importa.
Ricordate però una cosa! Bloccare la bicicletta con il catenaccio ma senza ancorarla a qualcosa oggetto stabile, serve ben poco! Vi consiglio quindi di far in modo che il catenaccio passi dentro la ruota e attorno ad un palo, alla rastrelliera delle biciclette o a qualcosa di non removibile.
In questo modo un eventuale ladro si farà passare la voglia di portare via la bicicletta di peso, cosa che invece può accadere se non la legate a nulla.
Migliori catene e lucchetti per bici
Un altro modo che si può rivelare utile per cercare di evitare il furto della bicicletta è utilizzare un catenaccio con allarme sonoro! Ne ho comprato uno proprio qualche settimana fa.
Il catenaccio funziona a chiave. Lo chiudete e se qualcuno tenta di manometterlo, la sirena inia a suonare!
C’è anche la possibilità di usarlo senza sirena, basta girare la chiave in un altro verso ma non vedo a cosa potrebbe servire.
Anagrafe Italiana biciclette
Dal 2007 è nato in Italia, il registro italiano delle bici. Accedendo al sito EasyTag sarà possibile registrare tramite il numero di telaio, una bici nuova o usata.