L’aeroporto di Pisa, che prende il nome di “Aeroporto Internazionale Galileo Galilei”, dista dalla città soltanto 1 km ma è servito da strade ed autostrade e pure dalla rete ferroviaria. Pertanto chi ha intenzione di recarsi in aeroporto non avrà che l’imbarazzo della scelta e i tempi di percorrenza per arrivare qui dalle altre località toscane non sono particolarmente lunghi. Traffico permettendo infatti il centro di Pisa dista soltanto 10 minuti di strada, Livorno 20 minuti, Firenze 45 e da Siena, che si trova ad un centinaio di chilometri, potrete raggiungere l’aeroporto Galileo Galilei in un paio d’ore di auto.
Prendiamo innanzitutto in considerazione come raggiungerlo con l’auto, anche se non è particolarmente complicato proprio perché l’aeroporto ha accesso diretto alla Superstrada che da Firenze si spinge sino a Pisa basterà prendere l’uscita “Pisa Centro-Aeroporto” – ma anche all’autostrada A12 (Genova-Rosignano), all’A11 (Firenze-Pisa Nord) che alla SS1, strada statale Aurelia. Una volta giunti all’aeroporto troverete a disposizione diversi parcheggi aperti 24 ore su 24 e di diversa tipologia, per oltre 2.500 posti e suddivisi in 5 aree.
In loco inoltre è possibile prendere a noleggio un’auto o direttamente servirsi dei taxi che qui vengono gestiti dalla Cooperativa Pisana Tassisti, la CO.TA.PI. che potrete contattare al numero 050 541600. La stazione dei taxi la trovate proprio di fronte l’aerostazione nella zona Arrivi ed il prezzo di una corsa varia dai 5,0 agli 8,0 euro, anche se questo subisce un incremento nei giorni festivi.
Se invece siete più interessati a prendere a noleggio un’auto, troverete a vostra disposizione un parco macchine con più di 1.500 mezzi e il terminal preposto è collegato all’aerostazione tramite il bus navetta. Il capolinea di quest’ultimo si trova nei pressi del terminal passeggeri, nella zona Arrivi.
Nell’aeroporto è in funzione anche il servizio di noleggio con conducente e all’interno dell’aerostazione, sempre nella zona Arrivi, trovate la “Limousine Oritur”, e se preferite prenotare la vostra auto sul web invece dovrete fare riferimento a “Pisa Shuttle” e al seguente sito: www.pisashuttle.it
Nel caso in cui arrivate col treno sappiate che un passaggio pedonale coperto vi condurrà dalla ferrovia all’aeroporto che sono distanti tra di loro soltanto 40 metri. Col treno poi potrete raggiungere le città di Lucca, Firenze, Viareggio ma anche Montecatini e Pistoia e il biglietto di una corsa tra l’aeroporto Galileo Galilei e Firenze è di poco più di 5,0 euro.
Se invece preferite muovervi in pullman sappiate che la CPT, la Compagnia Pisana di trasporti, collega l’aeroporto con il centro di Pisa ogni 20 minuti e che il costo del biglietto è valido per un’ora, ed è possibile acquistarlo o all’interno dell’aerostazione oppure in uno dei tanti distributori automatici che troverete pure nelle vicinanze del capolinea, che si trova nella zona Arrivi, dove è ben visibile una pensilina che riporta la dicitura “city bus”. Mentre invece una seconda fermata è presente nella zona Partenze, e precisamente nei pressi della cassa dei parcheggi.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more