fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come aprire uno studio veterinario

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
20/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
523
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

In base alle caratteristiche, le strutture veterinarie private si distinguono in studi veterinari, ambulatori veterinari, cliniche o ospedali veterinari e laboratori veterinari di analisi.
Secondo la vigente legislazione, lo studio veterinario è un ambiente privato in cui il medico veterinario, generico o specialista, esercita la propria attività in maniera autonoma, singolarmente o in forma associata, in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o in forma libero professionale.
Nello studio vengono fornite prestazioni sanitarie non comportanti la degenza degli animali. Gli ambienti devono essere articolati in spazi funzionalmente indipendenti dedicati, rispettivamente, all’attesa dei pazienti e degli accompagnatori, allo svolgimento dell’attività professionale e ai servizi igienici.
I vani devono essere in possesso dei prescritti titoli abilitativi edilizi, del certificato di agibilità ed essere conformi alle norme igienico sanitarie.
L’’attività dello studio veterinario può essere svolta con o senza accesso di animali. Nel primo caso, condizione necessaria per l’avvio dell’attività è l’acquisizione dell’autorizzazione sanitaria da parte del Sindaco, rilasciata previo parere favorevole del settore di Sanità Pubblica Veterinaria della ASL competente per territorio.
L’’istanza di autorizzazione sanitaria deve esser corredata da una planimetria dei locali, sottoscritta da tecnico abilitato, completa di relazione comprovante la regolarità igienica ed edilizia degli stessi, dalle certificazioni di conformità degli impianti tecnologici e dalla relazione tecnico sanitaria sui servizi forniti all’utenza. Devono inoltre essere presentati l’’elenco del personale tecnico ed ausiliario operante nella struttura, con indicazione delle qualifiche professionali, il certificato di iscrizione all’Ordine dei Medici Veterinari, il parere favorevole dell’Ordine stesso, l’orario di apertura al pubblico e l’attestazione del pagamento dei diritti sanitari.
I servizi erogabili da uno studio veterinario con accesso di animali sono quelli clinici, terapeutici, immunologici e diagnostici non comportanti la degenza dei pazienti. Le suddette strutture devono essere dotate di attrezzature e presidi medico-chirurgici idonei al tipo di prestazioni da fornire, nonché di impianti tecnologici, spazi, arredi e strumentazioni adeguati alle esigenze di funzionamento.
Presso gli studi veterinari senza accesso di animali può essere svolta esclusivamente attività di consulenza e l’’apertura degli stessi non necessita di autorizzazione sanitaria.
In ogni caso, il soggetto che intende avviare uno studio professionale veterinario deve trasmettere comunicazione al Servizio Veterinario dell’’ASL di riferimento, dichiarando il possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti.
La comunicazione deve esser corredata da una planimetria dei locali, sottoscritta da tecnico abilitato, completa di relazione comprovante la regolarità edilizia degli stessi e dalle certificazioni di conformità degli impianti tecnologici. La documentazione va completata con la relazione tecnico sanitaria sulle attività professionali erogate, il certificato di iscrizione all’Ordine dei Medici Veterinari e l’indicazione dell’orario al pubblico.
In conseguenza dell’avvenuta comunicazione, lo studio viene registrato formalmente fra le strutture veterinarie di riferimento dell’ASL competente per territorio.

Share209Share37Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .