Non possedete ancora un indirizzo e-mail? Sappiate che crearlo con Virgilio è una delle mosse più semplici del web, poiché questa piattaforma vi offre la possibilità di mandare allegati vino a 2 GB, e di riceverne. Inoltre è dotata di un ottimo filtro antispam e di antivirus.
Procedete in questo modo. Accedete al sito virgilio.it e andate sulla parte che riguarda e e-mail.
Cliccando sul pulsante registrati vi si aprirà una maschera nella quale dovrete andare and inserire tutti i vostri dati. Dovrete inserire nome e cognome, data di nascita e sesso, codice di avviamento postale e un numero di cellulare ed il nickname che preferite.
Dovrete poi inserire uno username e la password.
Il primo sarà il vostro account identificativo, cioè il nome che darete alle-mail, alla quale verrà aggiunta lestensione virgilio.it. Se per aprire una e-mail istituzionale utilizzate, ad esempio nome+cognome, soprattutto se si tratta di un nominativo abbastanza comune, potrebbe accadere che questo sia già in uso. Virgilio, come quasi tutti i portali sui quali è possibile creare un account di posta elettronica, è dotato di un rilevatore di controllo, che verifica la disponibilità dello stesso e nel caso di omonimia, vi suggerisce altre possibilità, ad esempio nome.cognome oppure nome-cognome. Non dovrete far altro che scegliere una delle alternative suggerite e inserire una password a piacere.
Questultima è obbligatoria, e strettamente riservata. Alfanumerica, nella stessa potrete inserire anche caratteri speciali, come virgole o punti, ecc. Virgilio ne valuta inoltre lefficacia, dicendovi se è abbastanza forte oppure no.
Nel campo successivo, dovrete ripetere la password, per evitare che ci siano errori di digitazione.
Dovrete poi scegliere una domanda di sicurezza, con una risposta obbligatoria, nel caso in cui dimentichiate la password di accesso alla vostra e-mail, ed un eventuale indirizzo facoltativo nel caso in cui Virgilio debba inviarne una nuova.
Tra le domande, potete sceglierne una già disponibile o inserirne una diversa, a vostro piacere. La risposta è invece personale. Limportante è che al momento in cui la stessa vi venga posta, rispondiate nello stesso modo. Questo sistema di sicurezza fa in modo che nessun altro si appropri del vostro indirizzo, usandolo in modo fraudolento.
Prima di attivare definitivamente laccount, Virgilio vi chiede di accettare tutte le condizioni del contratto. Dovrete specificare, attraverso una crocetta, che avete letto e accettato la normativa. La stessa, va letta sempre per intero.
Si può invece decidere se esprimere oppure no il consenso al trattamento dei dati.
Nella parte finale del modulo, compare unimmagine, contenente dei caratteri alfanumerici. Virgilio vi chiede di inserire (di riscrivere nel riquadro di fianco) i caratteri che vedete. Se non riconoscete uno di quei caratteri, potrete ricaricare limmagine e inserirli nuovamente, finché vi comparirà una spunta, a dimostrazione che il codice inserito è corretto.
Cliccate infine sul tasto registrati e avrete finalmente creato il vostro indirizzo e-mail.
Ora non dovrete far altro che accedere allo stesso e prendere un po di confidenza con le opportunità che Virgilio vi offre per gestire al meglio la posta.
Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto
A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...
Read more