Vuoi aprire un’attività? Perché non scegliere di aprire un negozio di frutta e verdura? Decidere di diventare imprenditori di sé stessi e dedicarsi ad aprire il proprio negozio è una decisione sempre più comune. Aprire il proprio negozio di frutta e verdura è una possibilità favorita anche da molte leggi e esenzioni fiscali in Italia. Inoltre è un mercato sempre molto appetibile: vegetariani, vegani, la cultura del cibo sano. Frutta e verdura non possono mancare sulla tavola di chiunque voglia mangiare bene.
Prima di intraprendere una nuova attività imprenditoriale però dovete sapere che non è facile e spesso rimane solo un sogno poiché le problematiche sono moltissime. Non basta trovare un luogo adatto al proprio negozio, ma serve anche conoscere molte delle limitazioni e regole che vanno seguite. Se cercate qualche consiglio su cosa fare siete nel posto giusto.
Oggi vedremo come fare e ciò che serve per aprire il proprio negozio di frutta e verdure. Per prima cosa bisogna considerare l’aspetto logistico dell’apertura di un negozio come quello di frutta e verdura.
Indice Guida Gratis:
Come aprire un negozio di frutta e verdura?
Per aprire il negozio di frutta e verdura per prima cosa occorre considerare la location. Privilegiate una posizione per aprire il negozio che sia in una zona ben visibile, dove la concorrenza sia minima, e raggiungibile facilmente dai pedoni della vostra città. Così i clienti vi troveranno facilmente.
Il secondo step per il nostro negozio di frutta e verdura è quello “burocratico“: per aprire un negozio di frutta e verdura infatti bisogna pensare alla licenza di commercio. Questo documento va richiesto nel proprio Comune di appartenenza, una volta ottenuta la licenza per commerciare si dovranno regolarizzare tutte le varie comunicazioni alle autorità pubbliche. Infatti, il nuovo commerciante dovrà dichiarare il proprio negozio e la propria attività sia all’Agenzia delle Entrate e fare le varie comunicazioni sanitarie agli enti come l’ASL e così via.
Un consiglio che potrebbe esservi davvero utile è quello di farvi seguire da un commercialista nelle faccende più burocratiche del vostro negozio ortofrutticolo: una volta che tutte le autorizzazioni e i documenti saranno pronti potremo allora pensare a come allestire il nostro negozio di frutta e verdura.
Trucchi per aprire il negozio di frutta e verdura
Aprire un negozio di frutta e verdura non è troppo complicato: la cosa più difficile è portare avanti l’attività e gestire il negozio di frutta e verdura.
Arredate il vostro negozio, ma ricordatevi che non è un supermercato. Serviranno tuttavia attrezzature quali cassette, scatole e scaffali: ma non bastano. Infatti servono macchine e strumenti più tecnici e complessi, come ad esempio una cella frigorifera.
In un negozio di frutta e verdure poche cose saranno importanti come la cella frigorifera: questo elettrodomestico non è solo utile per conservare gli alimenti. Avere un frigo portatile o una cella frigorifera vi aiuterà ad avere in magazzino prodotti freschi da offrire ai clienti senza che l’eccedenza si perda o diventi invendibile.
Ovviamente la scelta di chi lavora nell’ambito di frutta e verdura deve orientarsi verso i prodotti di stagione sia d’estate che d’inverno, ma comunque la loro conservazione vi permetterà di non sostenere spese ingenti per poi vedere il prodotto deperire. In questo modo, con un investimento iniziale per acquistare la cella frigorifera potrete arginare le perdite eventuali e iniziare a guadagnare con il vostro lavoro.
Aprire il proprio negozio di frutta e verdura ha il vantaggio di poter lavorare per qualcosa che è nostro, con creatività e voglia. Le difficoltà ci sono, ma non è impossibile gestirle. Seguiti da un buon consulente commercialista, nella location giusta, potrete finalmente aprire il vostro negozio di frutta e verdura.