“Come guardare Amazon Prime Video?“. Una domanda che si sono fatti in molti, in queste ultime settimane, vista l’emergenza Coronavirus in Italia e la possibilità di accedere a tutti i servizi multimediali in streaming gratis. Sul sito del Ministero Solidarietà Digitale infatti, è disponibile la sottoscrizione in via del tutto gratuita fino al 31 marzo per tutti coloro che si trovano in zone definite “rosse”, l’iscrizione ad Amazon Prime video. (l’offerta è stata rimossa è non è più disponibile).
In un momento in cui riusciamo a stufarci con una certa facilità, anchese felici possessori di Sky in streaming e Netflix, Amazon Prime Video, offre una valida alternativa a film e serie tv. L’offerta ondemand della sezione video di Amazon Prime Itala è assolutamente interessante e variegata, e, talvolta, non tutti coloro che sono iscritti a Prime, sono consapevoli di poter utilizzare il servizio gratis.
Per chi non è ancora fosse abbonato ad Amazon Prime, invece, questa potrebbe essere una buona occasione per falo, anche in considerazione del costo davvero competitivo e di gran lunga inferiore alle altre offerte analoghe. Vediamo allora di conoscere meglio Amazon Prime e come ci si abbona.
Vuoi avere qualche idea su come poter passare il tempo durante la Quarantena? Scopri 40 cose da fare a casa per passare il tempo in quarantena per Coronavirus
Indice Guida Gratis:
Cos’è e Come nasce Amazon Prime?
Amazon prime è il servizio che consente di ricevere tutti i prodotti acquistati online, in un solo giorno lavorativo. La stessa offerta ad esempio, non è sottoscrivibile per chi compra ed effettua acquisti su Wish o su Alibaba.
Correva l’anno 2018, ad Aprile per la precisione, quando il colosso americano propose per la prima volta, ad un prezzo davvero popolare l’iscrizione ad Amazon Prime. A differenza di quanto quello che avviene per tutte le altre Paytv che offrono servizi in Streaming, la proposta video di Amazon non fa parte del core business di Amazon.
Insomma all’azienda di Seattle interessa che le persone si iscrivano a Prime, perché questo favorisce l’accesso e la semplicità di acquisto sul portale ecommerce. Amazon Video è un beneficio che Amazon acclude per invogliare le persone a iscriversi e che molti, seppure abbonati, non sanno neppure di poter disporre.
Quanto costa Amazon Prime contenente Video

L’iscrizione ad Amazon Prime ha un costo di 36,00€ pagabili annualmente oppure di 3,99€ pagabili in 12 mensilità. E’ inoltre disponibile uno sconto per gli studenti che potranno godere di una prova di 90 giorni senza costi aggiuntivi. Dopo questo periodo Prime Student si rinnova automaticamente a solo EUR 18,00/anno fino alla laurea, per un massimo di 4 anni.
- € 36 pagabili in un’unica volta e soggette a rinnovo implicito annuo (anche se si può disdire quando si vuole)
- € 3,99 per 12 mensilità
Inoltre, laddove chi si iscrive non ne abbia già goduto in precedenza, la proposta di Amazon, prevede un primo mese iniziale gratis. Entro il quale l’utente disporrà della facoltà di disdire quando vuole e senza doversi fare carico di costo alcuno. Poco più sotto, nel dettaglio, il processo per procedere alla cancellazione. In caso contrario l’iscrizione proseguirà automaticamente, secondo la modalità di pagamento selezionata.
Iscriversi ad Amazon Prime Video Italia Offerte Coronavirus
Come abbiamo visto ampiamente, quindi, non esiste una iscrizione specifica a Amazon Prime Video, ma semplicemente, per accedere al catalogo online di Amazon, occorre procedere a diventare degli utenti di Amazon Prime.
Questo consentirà di accedere ai tanti benefici elencati, fra i quali quello, assolutamente particolare non trascurabile in questo periodo, di poter accedere ai contenuti della piattaforma in stile Netflix di casa Amazon.
Il tutto al solo costo, se si paga in un’unica soluzione, di 3 euro mensili, mentre, qualora si paghi un tanto al mese, il costo salirebbe ad un euro in più. Insomma al costo di 3 o 4 caffè, la possibilità di disporre di una serie di vantaggi che, a nostro modesto avviso, davvero valgono il “prezzo del biglietto”.
Lo varrebbero, probabilmente, anche solo in considerazione dell’offerta di Amazon Prime Video, forte di un catalogo davvero di tutto rispetto.
Come vedere Amazon Prive Video in streaming?

Per vedere Amazon Prive Video in streaming, quindi serve soltanto l’iscrizione a Prime, Una volta iscritti, questa consentirà di poter accedere automaticamente anche ai Video in Streaming e ad Amazon Music. Per iscriversi c’è bisogno obbligatoriamente di una carta di credito in corso di validità, con la possibilità, quando e se indichiamo una prepagata, che il sistema non validi l’operazione. Amazon, sotto questo punto di vista, consiglia preventivamente di chiedere info alla propria Banca.
Iscrizione che non contempla la possibilità di usufruire di Buoni Regalo e carte virtuali e che potrebbe prevedere, a fini di sicurezza, un’autorizzazione di prova di € 1,00 (un euro), per avere conferma della validità della CdC inserita.
Si tratta solo di una richiesta di disponibilità di plafond e non di un addebito vero e proprio.
Qualora il sistema di Amazon, nel corso del rapporto, riscontri un addebito non andato a buon fine (spesso legato ad una carta di credito scaduta), potrà switchare la richiesta su un altro metodo di pagamento eventualmente indicato dall’utente.
Perché iscriversi ad Amazon Prime: tutti i vantaggi
Come dicevamo, nonostante questa guida sia focalizzata prevalentemente sull’utilizzo e l’offerta di Amazon Prime Video, oltre all’offerta on demand, sono molteplici le ragioni per le quali è conveniente pensare di iscriversi.
Tante e che sono sostanzialmente enumerabili in:
- Spedizione celere e gratuita
- Accesso anticipato ad offerte
- Prime day
- Amazon Famiglia
- Prime Now (nelle aree in cui è partito il servizio)
- Prime Music
- Prime Reading
- Sconto su Audible e un mese gratuito
- Twitch Prime
- Google Photos
Oltre, ovviamente, alla possibilità di accesso al nutritissimo catalogo di Amazon Video, ma di questo parleremo pià approfonditamente al termine dell’articolo. Vediamo, ora, di soffermarci sulle altre ragioni.
Tanti benefici, insomma, che andiamo più nel dettaglio ad esaminare.
-
Spedizione celere e gratuita
Si tratta della ragione, senza che fossero valutate tutte le altre, per cui milioni di persone hanno proceduto all’iscrizione al servizio. La possibilità di ottenere una consegna gratuita in un solo giorno lavorativo su più di di 2 milioni di prodotti e in 2/3 su qualche altro milione.
Inoltre, nei CAP abilitati, anche la facoltà di ricevere quanto ordinato in giornata, tramite l’opzione “Consegna Oggi” del tutto gratuitamente per ordini superiori ai 29 euro o , in caso di spesa minore, al costo di €3,99.Per i milioni di Italiani che comprano con una certa regolarità su Amazon, quindi, un’iscrizione che diviene ammortizzata dopo pochi acquisti, visto il costo standard di una spedizione.
Dopo solo una mezza dozzina di prodotti acquistati come cliente Prime, le vostre 36 euro avranno già avuto un senso. Per chi, comunque, avesse ancora qualche dubbio, ecco, altrimenti, le principali tempistiche di spedizione standard di Amazon e loro relativi costi.Costi di spedizione standard Amazon
Nella scelta di iscrizione a Prime, la semplice constatazione di quanto graverebbero le spese di spedizione (al di là del maggior tempo di ricevimento) qualora si acquisti normalmente.
L’opzione gratuita, infatti, in questo caso scatta solo per acquisti superiori a € 29 ( o 25 se si tratta di un prodotto gestito direttamente da Amazon) e comunque con una consegna che avviene in 4-5 giorni.In caso contrario la spedizione costerebbe € 2,70 ( 1,70 se ci rechiamo direttamente a ritirare presso un punto di consegna Amazon) relativamente ad acquisti di cd, vinile, software o libri o €3,99 (2,99) negli altri casi, tranne che per pacchi particolarmente voluminosi, nel qual caso il costo sale a € 6,99.
Confronto ancora più impietoso tra i clienti Amazon e quelli Amazon Prime, se contiamo che per godere di una stessa velocità di consegna, 1 o 2 giorni la spedizione sale a €5,99 (€4,99), insomma facendo si, senza per comprenderlo disporre di una calcolatrice, che dopo solo 5/6 acquisti, il costo dell’iscrizione verrebbe già ripagato.
-
Accesso anticipato alle offerte
Altro elemento possibile per la scelta quello, periodicamente, di poter approfittare di occasioni esclusive, sconti particolari o offerte anticipate, durante gli eventi promozionali che vengono organizzati. Che si tratti del famigerato Black Friday che delle Offerte di Primavera, i clienti Prime possono godere, rispetto agli altri, di condizioni privilegiate.
-
Amazon Prime day
Seppure spesso ignorato dagli stessi iscritti Prime (almeno in Italia, negli States si tratta di un evento vissuto ben diversamente) tra i motivi che rendono sensato iscriversi, anche il Prime Day.
Come intuisce chiunque mastichi un minimo l’inglese, si tratta di un’opportunità riservata ai soli iscritti e che si celebra un giorno all’anno.
Di norma ha luogo nel mese di Luglio ( l’Amazon Prime Day si terrà, per l’edizione 2020, a cavallo del 13 Luglio) e che mette a disposizione degli afecionados dello shopping online di Amazon sconti e offerte irrinunciabili su centinaia di migliaia di prodotti. -
Amazon Famiglia
Si tratta della possibilità di poter, creando un profilo per il proprio bambino, di poter accedere a tutta una serie di proposte personalizzate, che, se si è clienti Prime, consentono di godere anche di sconti del 15%, per coloro che programmano un acquisto periodico di pannolini per bambini, attivando il programma Iscriviti e Risparmia.
-
Prime Now (dove disponibile)
Attualmente disponibile solamente a Milano, Roma, Torino e zone limitrofe, rappresenta la possibilità di fare la spesa grazie ad Amazon.
L’offerta prevede la consegna tassativa di quanto ordinato in una fascia, a propria scelta, di due ore gratuitamente se per una spesa superiore a € 50, diversamente al costo di € 3,49.
Per chi avesse particolarmente fretta, la consegna può avvenire anche entro soli 60 minuti, al costo di € 7,99. -
Prime Music
Passiamo all’offerta in stile Spotify di casa Bezos. Per chi vuole ascoltare tutte le ultime hits del momento o disporre di un catalogo quasi infinito, naturalmente automatico poi sarà il passaggio alla versione pagamento (per le offerte di Amazon Music Unlimited, vai qua), ma per iniziare, niente, niente male. Più di 2 milioni i brani disponibili, tutti ascoltabili in maniera gratuita, potendoli ascoltare ( e scaricare) su tutti i propri dispositivi, anche offline. Non manca la possibilità di creare proprie Playlist e usare Alexa per gestire il tutto.
-
Prime Reading
Si tratta di un’offerta di e-book a disposizione degli iscritti ad Amazon Prime. Per loro la possibilità di leggere, anche scaricando centinaia di libri (ad oggi sono poco meno di 1.000), appartenenti un po’ a tutte le varie categorie, senza dover pagare un solo centesimo. Si va dai grandi nomi della letteratura italiana e mondiale, sino agli autori contemporanei, per finire con Topolino, la saga di Harry Potter, le Guide Lonely Planet e i titoli Marvel o i Manga Top.
Più che di un acquisto, però, parliamo di una sorta di prestito, che dopo un periodo prestabilito viene meno. Più correttamente, infatti, Prime Reading va inteso come la Biblioteca che Amazon mette a disposizione di chi è iscritto. -
Sconto su Audible e un mese gratuito
Proposta connessa a quella di Prime Reading, particolarmente gradita a chi vive di cultura, la possibilità di iscriversi ad Audible, godendo dei primi 30 giorni gratuiti e, in seguito, ad un costo mensile pari a € 7,99 contro i 9,99 previsti normalmente.
Una promozione per gli iscritti a Prime che consentirà loro di godere della lettura da parte dei migliori narratori italiani e non (ma non mancano neppure i grandi attori) di oltre 50.000 volumi. Da sottolineare poi i migliori podcast, la manualistica e i corsi di lingua. -
Twitch Prime
Naturalmente un’offerta a 360° gradi, quella di Amazon per ingolosire le persone all’iscrizione, non poteva non contemplare una proposta ritagliata al pubblico più giovane e, più precisamente, ai tanti gamers dello Stivale.
Tutto parte dall’acquisizione da parte di Bezos di quello che era una sorta di Youtube dei videogiochi.
Oggi, quindi, per i gamers abbonati a Prime, la possibilità di accedere ai vari streaming senza alcuna interruzione pubblicitaria, la fortuna di poter scaricare gratuitamente giochi gratis o skin o contenuti free per i propri titoli e, non meno, l’iscrizione, sempre totalmente free, al canale del proprio streamer o gamer prediletto. -
Servizio Google Photos
L’offerta di Amazon Drive, mettendo a disposizione gratuitamente a ciascun iscritto 5 Gb di spazio, ci consente di poter effettuare il backup dal nostro smartphone, potendo conservare al sicuro i nostri scatti e, nel contempo, liberando spazio sul nostro telefonino. Uno spazio di archiviazione sicuro, in cui conservare tutte le proprio foto, senza perdere qualità e risoluzione, potendo accedervi da qualsiasi device e ovunque.
Naturalmente, come nell’ottica imprescindibile di Amazon, esiste poi la possibilità, eventualmente, di ampliare questo portafoglio virtuale di Gb, attivando le offerte supplementari previste
Come disattivare Amazon Prime
Come abbiamo premesso l’iscrizione al servizio di Amazon prime può essere interrotta, a discrezione del cliente, in qualsiasi momento, non comportando alcun tipo di vincolo temporale ne tantomeno alcuna cauzione finale.
Si tratta di una procedura assolutamente semplice ed immediata, per la quale vi serviranno non più di pochi minuti. Una disattivazione da Amazon Prime che prevede due possibili scenari:
- disattivazione dopo il periodo di prova: in questo caso sarà sufficiente che, dall’interno della vostra area personale, selezionate dal menù a tendina la voce “Non continuare per il rinnovo automatico”, in modo tale bloccando il primo prelievo dalla propria carta di credito e stoppando il rinnovo automatico dell’iscrizione.
- disattivazione standard: in questo caso, al contrario, in prossimità del rinnovo programmato per il vostro abbonamento Amazon Prime (potreste farlo prima, ma pagato per pagato, vi conviene sfruttare l’iscrizione il più possibile). Concretamente dovrete, sempre dalla vostra area personale, dalla sezione “Gestisci le impostazioni Amazon Prime” procedere a cliccare sulla voce “Annulla iscrizione – rinuncia ai benefici di Prime” nell’area.
Cosa si può vedere su Amazon Prime Video: il catalogo Prime Video 2020
Un catalogo nutrito e prestigioso quello di Amazon Prime, tale da competere non solo con i vari Infinity, Chili, Rakuten, Tim Vision, ma anche con il primo riferimento del mercato attuale, vale a dire Netflix.
Sono, infatti, più di 4.000 le proposte attuali di Prime Video, tutte selezionabili dalla intuitiva home iniziale, suddivisa molto razionalmente in Film, Serie Tv e Bambini.
Tante pellicole, molte delle quali assolutamente recenti, e un’ampia panoramica dedicata alla filmografia di casa nostra, con tanti e tanti titoli comici italiani.
Se credete che non manchino i filmoni vi sbagliate di grosso, con titoli quali Edison, The Rocket Man, John Wick 3 o Fall Out con Tom Cruise in visione gratuita, come per molti altri blockbusters in salsa tricolore a disposizione dei clienti Prime.
Altrettanto importante la proposta di serie tv con titoli vincenti e conosciuti come Riverdale, Mc Mafia, The Listener, Scrubs, Csi Stagione 11, Grey’ Anatomies, The Mentalist, Dowton Abbey o Vikings. E per chi vuole, soprattutto in questo periodo, svagarsi, non mancano storiche serie quali Friends, Desperate Housewives. La Tata o più recenti come How I meet your mother. Non mancano neppure indimenticati successi italiani, come I Cesaroni, Rcco Schiavone, I Bastardi di Pizzo Falcone o I Medici.
Ricca l’offerta rivolta ai più piccoli, con gli ultimi successi di animazione al botteghini, titoli del calibro di Capitan Mutanda, la serie di Cattivissimo Me, Hotel Transylvania, Angry Birds 2, ma anche tonnellate di cartoni (compresi Peppa Pig, Paw Patrol, 44 Gatti, Calimero), serie educative, tanti telefilm per gli adolescenti (The Thundermans, Henry Danger, Big Time Rush o le divertenti challenge di Me e Contro Te) e diverse produzioni Lego.
Infine un’offerta che si completa di documentari di assoluto livello: come i premiatissimi The Summit o Earth, ma anche il chiaccherato Unposted di Chiara Ferragni; ancora molte produzioni storiche, religiose, musicali e altrettante sul versante sportivo, con doc realizzati, ad esempi, su Cristiano Ronaldo, la Liga, Il Borussia Dortmund, Cruyff, Lauda Senna e chi più ne ha ne metta.
Quali sono i titoli originali Amazon che puoi vedere solo con Prime Video
Come per gli altri competitors poi non mancano i prodotti originali. Realizzati da Amazon per il suo Prime Video e non disponibili in nessun altro canale.
Partiamo, ad esempio, in tema di serie-tv dal recentissimo Celebry Hunted: Caccia all’uomo, reality per il mercato nostrano, dove 8 personaggi famosi, tra i quali Claudio Santamaria, Francesco Totti, Fedez, ma anche Costantino della Gherardesca e Diana Del Bufalo devono darsi alla macchia. Sempre tra le produzioni italiane, Made in Italy, iconico affresco sulla nascita della grande moda italiana, con Margherita Buy e Fiammetta Cicogna.
Naturalmente la parte del leone la fanno i titoli americani, con il violento e feroceThe Purge, il fantasyeggiante American Goods, o il buffo e anticonvenzionale supereroe di The Tick, ma non meno i recenti Carnival Row, thriller in salsa steampunk con il bell’Orlando Blow. E ancora l’acclamato Good Omens, sorpresa della scorsa stagione televisiva, che narra del patto di un angelo e un demone, impegnati nel fronteggiare l’imminente Apocalisse, o gli 8 episodi sull’amore e le sue inevitabili conseguenze di Modern Love, la serie nata dalla rubrica in rosa neintepopodimeno che del New York Times.
Firme d’autore imperdibili poi quelle in Hunters e Homecoming, con, nel primo, Robert De Niro a caccia di Nazisti fuggiti negli Usa e nuovamente intenti a piani malvagi, mentre nel secondo caso, con Julia Roberts, splendida protagonista di una cameriera implicata in un emozionante thriller.
Se ci mettete 20 stagioni ( si, avete letto bene, 20 stagioni) di South Park o i “teeneggianti” The Boys o Star Trek Picard, si tratta di un’offerta a cui non manca davvero nulla.
Non mancano le produzioni originali anche sul versante cinematografico. Fra le tante, impossibile non citare, ad esempio, Chi-Raq e Pass-over di Spike Lee, The Upside, adattamento inglese del toccante Quasi Amici, con la presenza di Nicole Kidman o ancora lo spionistico Il ricevitore è la spia.
Spazio anche all’azione con il fantascientifico gioiellino russo Attraction, The Wall o Sharkwater Extiction, avventura mozzafiato che ci riporta all’epopea paurosa de Lo Squalo.
Insomma, se non lo avete ancora, le ragioni per guardare Amazon Prime Video sono davvero molte.