Sia gli uomini sia le donne, in alcuni periodi dell’anno o in alcuni situazioni particolari, si trovano a dover combattere contro la caduta dei capelli. I motivi di questo fenomeno, assai spiacevole, possono essere tantissimi, come ad esempio lo stress, l’alimentazione sbagliata, il cambio di stagione, uno squilibrio ormonale, un ridotto funzionamento della tiroide e molti altri ancora.
Prima di andare ad esaminare alcune tra queste cause, ricordatevi sempre di lavare i capelli con molta delicatezza, non sfregate eccessivamente il cuoio capelluto e fate dei massaggi giornalieri per stimolare la circolazione, con 3 gocce di olio essenziale di lavanda, 3 gocce di olio essenziale di rosmarino e 1 cucchiaio di amamelide distillata. E’ importante anche usare esclusivamente acqua fredda o tiepida quando li lavate, non pettinate mai i capelli bagnati e soprattutto non usate lacca, gel e balsamo che fanno respirare poco i capelli e di conseguenza ne provocano la caduta.
Per quanto riguarda l’alimentazione, di cui parlavamo prima, mangiate sempre molta frutta e molta verdura per rinforzare i vostri capelli, mentre per diminuire lo stress, provate a praticare yoga, esercizi di respirazione profonda o tecniche di rilassamento. In quanto a prodotti, potete spalmare, dopo lo shampoo, miele e olio di oliva, risciacquate bene con acqua tiepida e asciugate i capelli con una temperatura media, oppure mescolate 100 grammi di ortica con 100 grammi di radice di bardana, mezzo litro di acqua e mezzo litro di aceto bianco. Lasciate bollire il tutto, filtrate, frizionate il cuoio capelluto, risciaquate e asciugate con un asciugamano.
Per realizzare un altra lozione molto efficace, che sicuramente vi lascerà soddisfatti, prendete i seguenti ingredienti: 1 litro di infuso di ortica, 10 gocce di origano, 10 gocce di timo, 25 grammi di soluzione di cloruro di magnesio, 30 gocce di olio essenziale di rosmarino, 20 gocce di olio di lavanda e una bottiglia con spruzzatore. Procedete sciogliendo il cloruro di magnesio nell’infuso di ortica, poi aggiungete gli oli essenziali e mettete il tutto in un vaso a chiusura ermetica. Prima di utilizzarla, agitate bene, spruzzatela tutti i giorni sul cuoio capelluto e dopo una ventina di minuti circa proseguite con l’asciugatura.
Infine, potete anche realizzare uno shampoo contro la caduta dei capelli, basta unire 250 ml di shampoo naturale senza profumo, 10 gocce di olio essenziale di timo, 10 gocce di olio essenziale di lavanda e 30 gocce di olio essenziale di rosmarino.
Quindi non è necessario spendere soldi, magari inutilmente, per prodotti specifici, basta conoscere gli ingredienti giusti e potrete realizzare da soli la vostra lozione contro la caduta dei capelli.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more