Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come far addormentare un bambino

Editore by Editore
21/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi

COME FAR ADDORMENTARE UN BAMBINO
Il 70% dei bambini apprende ad appisolarsi con pochi gesti comuni come essere messi al letto, cullati, accompagnati da un pupazzetto o un succhiotto; il restante 30% sono bimbi con un orologio biologico più lento. La maggior parte dei casi di insonnia infantile deriva da cattive abitudini. Per dare un taglio alle notti in bianco, l’offensiva vincente è stabilire una routine di orari ed abitudini perché i piccoli vadano a letto, usando gesti e dettagli che li facciano sentire più calmi, raccontando loro una favola, facendogli ascoltare una canzone, accarezzandogli la schiena. I neonati generalmente dormono quando si sentono stanchi: se hanno difficoltà per rilassarsi o piagnucolano stando stesi, bisogna far silenzio ed uscire dalla stanza in punta di piedi; se continuano a piangere, vanno aiutati a prender sonno con un succhiotto o una canzone senza sollevarli dalla culla finché, più sicuri, si addormentino. Non vanno addormentati in braccio, ma nel loro lettino ed ancora svegli, e non vanno presi in braccio al primo lamento. All’età di uno o due anni, quando al bambino piace più giocare che dormire, gli si canta una ninna nanna o gli si legge una storia infantile. In età prescolare è opportuno rilassarli giocando con l’immaginazione: gli si chiede di chiudere gli occhi ed immaginarsi in qualche scenario della storia che gli si sta leggendo. I bimbi in età scolare possono leggere da sé le storie che li addormenteranno. L’ambiente è importante quando arriva l’ora della nanna: la stanza deve avere una temperatura adeguata (17-20°C) rispettando le norme di prevenzione della morte subita, e anche l’uso di pigiami idonei alla stagione aiuta il bambino a conciliare il sonno. Nei pochi momenti in cui non sta dormendo, il bebè non va lasciato nella culla: va sollevato e coinvolto in giochi e coccole, in modo che il piccolo associ alla culla l’ora di dormire. Di notte, la stanza del piccolo deve stare all’oscuro ed isolata dai rumori; invece, durante il pisolino pomeridiano, vanno lasciati entrare un pò di luce e i suoni della casa. È utile e confortante tenere vicino ai bebè il loro peluche preferito, perché si sentano accompagnati e sicuri di trovarlo lì al risvegliarsi durante la notte. Ancora migliore è la sana abitudine di portare al letto il piccolo sempre alla stessa ora: per lui, la ripetizione coincide a sicurezza. L’ora ideale è tra le 8 e le 8.30 in inverno e 9.30 e 10 d’estate, una fascia oraria in cui il sonno appare con maggior facilità.Quando il bambino è ancora molto piccolo, non va svegliato nonostante stia dormendo da molte ore, giacché durante il sonno segrega l’ormone della crescita, imprescindibile perché cresca, e risparmia energie utili per lo sviluppo. Quando il bimbo cresce, va educato ad usare il letto solo per dormire e non per giocare o vedere la tv: quanto più ordinate sono le abitudini di sonno dei familiari, più facile risulterà che il bimbo adotti le stesse.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist