Una casella di posta elettronica gratuita e molto famosa è Alice mail. Questo servizio è offerto a tutti i clienti Telecom Italia e Tim mobile. Infatti acquistando lAdsl Alice avrete diritto ad un account Alice mail.it, inoltre se acquistate una sim Tim potete fare in modo di consultare la posta elettronica dovunque voi vi troviate tramite il cellulare.
Quindi per registrarvi e utilizzare il servizio occorre:
– Avere un contratto telecom italia o Tim mobile;
– Accedere al sito web http://mail.alice.it/ e cliccare in basso a destra su registrazione;
– Cliccare su Registrati Gratis sotto la voce Cliente ADSL o Cliente TIM;
– Per continuare dovete essere collegati con lADSL Alice, oppure se avete scelto lopzione Cliente TIM, dovete inserire i dati del proprietario della scheda con il rispettivo numero;
– Compilate i campi contrassegnati obbligatori e se volete anche gli altri;
– Accettate i termini del servizio e autorizzate a farvi mandare messaggi pubblicitari;
– Registratevi e fate il LOGIN per accedere al servizio.
Alice mail.it offre tantissime funzionalità, vediamo le più importanti:
– Spazio di 3GB e filtro anti-spam e anti-virus : se viene rilevato un virus tra gli allegati di una mail, lantivirus elimina il messaggio. Se invece una email viene classificata come SPAM, ossia come posta pubblicitaria indesiderata, il sistema la sposta automaticamente nella cartella SPAM, che viene svuotata automaticamente ogni 3 giorni. Si può selezionare manualmente quali mittenti filtrare in questa categoria. Lo spazio di 3GB è un punto di forza di questa casella di posta, ed è consigliata a coloro che sono abituati a ricevere grossi allegati via e-mail
– Nel cellulare si può consultare la posta elettronica di Alice direttamente dal programma scaricabile dal sito oppure già preinstallato nei telefonini TIM; se si possiede un Nokia, si può associare la casella di posta ALICE al servizio Nokia Messaging.
– Inviare MMS, SMS e FAX dal cellulare tramite internet: Alice offre linvio gratuito dal web di 10 sms al giorno; consente di ricevere nel web gratuitamente gli mms o di inviarli da internet a 0.60 centesimi con laddebito sulla sim Tim; inviare dal web FAX addebitando limporto di 2 euro sulla sim mobile.
Il servizio sms/mms/fax è molto caro, sinceramente non vedo lutilità di mandare MMS o FAX a questo prezzo visto che oramai una buona parte dei cellulari ha la navigazione internet incorporata e paga già per un abbonamento FLAT. Gli SMS offerti gratuitamente sono limitati in confronto al osto del servizio. Lultima pecca è lassociazione ADSL/SIM, non per lesclusività del servizio diretto ai clienti Telecom Italia, bensì per chi si trova fuori casa a dover consultare la posta elettronica utilizzando unaltra ADSL. Nel sito dicono come configurare la casella per questa eventualità, ma risulta poco pratica. I punti di forza sono il sistema Anti-spam e anti-virus sempre aggiornati e la possibilità della consultazione Mobile.
Se si ha già un contratto Telecom Italia o TIM è consigliabile provare il servizio Alice gratuitamente.