Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sostituire il lievito nei dolci

Devi preparare il dolce, ma hai terminato il lievito. No panic, ecco come sostituire il lievito nei dolci

Editore by Editore
04/03/2014
in Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 5min read
sostitutivi del lievito
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Difficilmente, se trafficate ai fornelli, non vi sarete imbattuti almeno qualche volta nel dilemma di come sostituire il lievito nei dolci.

Potrebbe essere stato a causa di un’intolleranza di uno dei commensali, ma anche per una semplice questione di necessità. Ad esempio, vorreste fare un dolce, ma non avete il lievito in casa… In questo caso non preoccupatevi, perché a tutto c’è rimedio.

Infatti non sono poche le possibili alternative. Esistono validi rimpiazzi al lievito chimico comunemente acquistato nelle catene della grande distribuzione, alternative in grado di garantire il medesimo risultato finale. Vediamole assieme

cosa usare al posto del lievito

Indice Guida Gratis:

  • Come sostituire il lievito nei dolci: le alternative

Come sostituire il lievito nei dolci: le alternative

Il lievito è un ingrediente fondamentale nella preparazione dei dolci, poiché permette loro di lievitare e di avere una consistenza soffice e leggera. Tuttavia, può succedere di dover sostituire il lievito in alcune ricette, come premettevamo, a causa di intolleranze alimentari, diete specifiche o semplicemente per mancanza di questo ingrediente in dispensa.  Vediamo allora cosa poter utilizzare al posto del lievito per preparare  dolci non meno deliziosi.

  1.  Lievito naturale Il lievito naturale, noto anche come pasta madre, rappresenta una buona alternativa al lievito chimico. Questo tipo di lievito si ottiene tramite la fermentazione di acqua e farina e richiede un po’ di tempo per essere preparato. Tuttavia, una volta pronto, può essere utilizzato per preparare dolci soffici e leggeri. Inoltre il lievito naturale è anche una scelta salutare, poiché non contiene additivi chimici.
  2. Bicarbonato di sodio e acido tartarico:  ecco due altri ingredienti che, se combinati insieme, possono sostituire il lievito chimico. In particolare, per sostituire una bustina di lievito chimico, è possibile utilizzare 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e 2 cucchiaini di acido tartarico. Questo mix va aggiunto agli ingredienti secchi della ricetta e mescolato bene. L’effetto sarà simile a quello del lievito chimico e il dolce risulterà soffice e leggero.
  3. Yogurt o Kefir: L’uso dello yogurt come sostituto del lievito è una soluzione semplice e veloce. In particolare, lo yogurt greco può essere utilizzato al posto del lievito in quantità pari al doppio rispetto alla quantità di lievito richiesta nella ricetta. Questo permette di avere un dolce soffice e leggero, con un sapore leggermente acidulo. Inoltre, lo yogurt è un alimento salutare e ricco di proteine.
  4. Mela grattugiata: una bella spruzzata di mela è un’alternativa naturale e salutare al lievito chimico. In particolare, la mela contiene acido malico, che ha un effetto lievitante simile a quello del lievito chimico. Per utilizzare la mela come sostituto del lievito, basta grattugiarla e aggiungerla alla miscela degli ingredienti umidi della ricetta. In questo modo, si otterrà un dolce soffice e leggermente umido.
  5. Lievito secco attivo: altra alternativa al lievito chimico. Questo tipo di lievito si presenta sotto forma di granuli secchi ed è attivato con acqua calda. Per sostituire la bustina di lievito chimico, si possono utilizzare circa 2,5 cucchiaini di lievito secco attivo. Questo tipo di lievito richiede un po’ più di tempo per lievitare, ma il risultato è ugualmente apprezzabile.
  6.  Acido alimentare: L’acido alimentare, come l’acido citrico o l’acido ascorbico, può aiutare a far lievitare i dolci senza l’uso di lievito in polvere. Tuttavia, va usato con cautela, poiché una quantità eccessiva può influire sul gusto del dolce. In generale, si può utilizzare una quantità pari a un quarto della quantità di lievito in polvere richiesta nella ricetta.
  7. Scegliere una ricetta senza lievito: Infine, una soluzione semplice per evitare di dover sostituire il lievito in polvere è scegliere una ricetta che non lo richieda. Ci sono molte ricette per dolci che utilizzano solo ingredienti naturalmente lievitanti, come le uova o il miele. Anche le ricette a base di farina di cocco o mandorle possono non richiedere lievito in polvere.

In sintesi, sostituire il lievito nei dolci non è difficile. Si possono utilizzare ingredienti come il bicarbonato di sodio, l’acido tartarico, lo yogurt o il kefir o semplicemente scegliere una ricetta senza lievito. Con un po’ di pratica e sperimentazione, si possono ottenere  dolci deliziosi anche senza l’uso del lievito in polvere.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
924

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
912

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Cosa sono le puntarelle, come tagliarle e cucinarle

cicoria ricette
by Editore
27/02/2024
0
901

Le puntarelle, una delizia stagionale tipica della cucina romana, stanno conquistando il palato di buongustai e appassionati di cucina sana in tutto il mondo. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist