Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quando è stata istituita e perchè si festeggia la Festa della Mamma 2023?

La Festa della Mamma 2023 si celebra il 14 maggio. La Festa della Mamma è stata istituita negli Stati Uniti nel 1914, grazie al Presidente Woodrow Wilson, che ne proclamò la celebrazione ufficiale ogni seconda domenica di maggio. Questa tradizione si è poi diffusa in molti paesi del mondo, con variazioni nelle date e nelle modalità di celebrazione. La Festa della Mamma è un'occasione per onorare e mostrare apprezzamento alle madri e alle figure materne, attraverso gesti d'affetto, regali e trascorrendo del tempo di qualità insieme.

Editore by Editore
07/05/2023
in Festa della Mamma 2023, Festività Italiane e Ricorrenze
Reading Time: 6min read
mamma e figlia
1.1k
SHARES
2.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

La Festa della Mamma è una ricorrenza civile celebrata in tutto il mondo. Ogni anno, milioni di persone omaggiano le loro madri con regali, feste, bigliettini o semplicemente con un abbraccio per dimostrare il loro amore e rispetto.

Si tratta, ovviamente, di un gesto dovuto nei confronti di chi ci ha dato la vita. Un dono è sempre gradito, ma l’importante è ringraziare almeno una volta all’anno chi ci ha cresciuti e sopportati e riconoscere il valore di tutto ciò che ha fatto per noi. Nonostante molti pensino che si tratti di una festa recente, le sue origini risalgono a tempi antichi.


ADVERTISEMENT

Scopriamo allora le origini della Festa della Mamma e come si è trasformata nel corso dei secoli. Cerchi qualche buona idea per il regalo per la mamma? Leggi la nostra guida ricca di spunti.

Indice Guida Gratis:

  • La origini della Festa della Mamma 2023
    • Quando è stata istituita la festa della Mamma?
      • La Festa della Mamma in Italia
      • La Festa della Mamma nel Mondo

La origini della Festa della Mamma 2023

donna nell'antichita

Questa festa ha origini, in realtà, molto antiche. Con tutta probabilità risalenti addirittura alle civiltà pre-elleniche che, professando religioni politeistiche, celebravano agli inizi e alla fine della Primavera le divinità femminili. Tali celebrazioni consistevano in rituali per la fertilità dei campi, in quanto la donna simboleggiava prosperità e fertilità grazie alla sua funzione di generatrice di vita.

Nella Grecia classica invece, i festeggiamenti in onore della madre coincidevano con la Festa di Rea, madre di tutti gli Déi e moglie di Zeus. Presso i Romani avveniva qualcosa di simile, ma la festa si protraeva per ben una settimana in onore di Cibele, divinità femminile. La figura femminile è stata sempre considerata di grande rilievo per le società antiche e il suo ruolo è stato onorato e decantato sin dalle origini dei tempi.
La donna, e di conseguenza la madre, erano personaggi meritevoli di rispetto e devozione, al punto che si narra di molte società di stampo matriarcale in epoca antica. La festa della mamma intesa in senso più convenzionale è invece da ricercare in anni più recenti. Essa ha intrapreso strade differenti da paese a paese nel corso dei secoli.


ADVERTISEMENT

Nel diciassettesimo secolo nel Regno Unito, si festeggiava il Mothering Sunday, un evento che coincideva con la quarta domenica di quaresima. Questa festa era un’occasione per i ragazzi che vivevano lontano dalle proprie famiglie al fine di imparare un mestiere, di riunirsi con i genitori e fare così visita alla propria madre. Con gli anni questa festa si è evoluta, introducendo la tradizione di portare un regalo alla mamma. Insomma anche questa cerimonia non poteva essere oggetto delle infinite brame del consumismo, contribuendo alla lenta trasformazione del Mothering Sunday nell’attuale Mother’s Day.

Quando è stata istituita la festa della Mamma?

immagini festa della mamma

Negli Stati Uniti la nascente Festa della mamma si coniugava con l’aspetto politico della lotta dei movimenti sociali per i diritti delle donne e l’ottenimento del suffragio universale. Infatti una prima effettiva celebrazione della Festa della mamma avviene nel Nuovo Continente nel 1870. Merito del l’attivista Julia Ward Howe, la quale propose l’istituzione del Mother’s Day for Peace.
Una brillante idea per invitare a riconsiderare la pace come valore supremo e rifiutare la guerra. In realtà, solo nel 1908 c’è stata la prima vera Festa della mamma, poiché Anna Jarvis decise di celebrare la figura della sua defunta madre, che si era a lungo battuta a favore della pace. Quest’ultima, infatti, durante la guerra civile aveva accudito i feriti, e al termine del conflitto aveva ideato la Mother’s Friendship Day (“Giornata dell’amicizia tra madri”).

A partire dall’iniziativa di Anna Jarvis, si cominciò a sentire il bisogno di istituzionalizzare una giornata da dedicare alle madri. Alla base la volontà  di  ricordare quelle che non c’erano più e festeggiare quelle in vita. Fu così che il Presidente Usa Woodrow Wilson, nel 1914, istituì formalmente, grazie ad una delibera del Congresso, il Mother’s Day, che sarebbe stato festeggiato ogni seconda domenica di Maggio.

Dovranno passare ancora molti anni prima della totale diffusione di tale festa nel Mondo. Oggi essa è celebrata da numerosi paesi, ognuno secondo le proprie tradizioni. Resta però in ogni caso un momento da dedicare alla mamma , festeggiandola in famiglia.

La Festa della Mamma in Italia

bambino abbraccia mamma

Devono passare non pochi anni dal provvedimento del Presidente americano, perché anche in Italia questa festa venga introdotta ufficialmente.
Bisogna andare, infatti, al 1957, quando, per merito di don Otello Migliosi, sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi, la celebrazione entra nel novero delle tradizioni nostrane.

A dire il vero, prima, aveva luogo  la Giornata nazionale della Madre e del Fanciullo, ricorrenza che il regime fascista aveva istituito il 25 Dicembre 1933, nel quadro della politica della famiglia voluta dal Duce. Era in questa occasione che le donne che avevano avuto più figli, ricevevano un premi in quanto madri più prolifiche del Regno.

ADVERTISEMENT

Nonostante originariamente la Festa si tenesse sempre l’8 maggio, con il tempo si decise di uniformarsi agli altri Paesi. L’adozione del calendario mondiale, inoltre, permetteva che che la celebrazione avesse sempre luogo di Domenica.
La tradizione italiana vorrebbe che le mamme venissero sempre festeggiate con fiori, ma naturalmente con il passare degli anni ci si è orientati su una maggiore originalità.

La Festa della Mamma nel Mondo

manifesto fascista famiglia

Nella maggior parte del mondo occidentale (ma anche in Giappone), la Festa della Mamma  cade nella seconda domenica di Maggio.  Non in tutti gli Stati europei, però, considerando che in quelli balcanici si festeggia l’Marzo, mentre nella vicino San Marino bisogna attendere il 15 Marzo.

In Russia la data da circolettare sul calendario è quella dell’ultima domenica di Novembre, mentre in Norvegia si tiene attorno al nostro Carnevale. Si celebra nel mese mariano, invece, in Spagna, Portogallo e Ungheria, dove cade nella prima domenica di Maggio. Idem in  Israele e Polonia, optano rispettivamente per 22 e 26 maggio,

Nei Paesi Arabi nei quali ha luogo, invece, coincide con il giorno dell’Equinozio di Primavera. Memoria delle antiche tradizioni che, come auspicio per una stagione fertile, festeggiavano la fine della stagione invernale, celebrando la Primavera.

Link utili: scopri su Wikipedia il mito della Dea Madre

Migliori siti di poesie d’autore per la il Compleanno e la Festa della Mamma

 

Share421Share74Send
Editore

Editore

Related Posts

Come realizzare figure con i palloncini

disegni palloncini
by Editore
20/08/2023
0
1.8k

Immancabili nelle feste (vorresti organizzare una festa per il tuo bimbo da Mcdonald's, ma non sai quanto possa costare, trovi tutte le info qua) per bambini,...

Read more

Come si confeziona un fiore: guida alla presentazione giusta per un regalo floreale

come fare un pacco fiori
by Editore
14/05/2023
0
1k

Stai pensando ad un regalo colorato e dal gradevole profumo, ma non sai come confezionare un fiore? Non preoccuparti, allora questa è la guida che...

Read more

Come insaporire e marinare la carne per la grigliata perfetta

grigliata pasquetta
by Editore
05/04/2023
0
980

Con la Pasqua, arriva la Pasquetta. E con la Pasquetta, immancabili, a dare il benvenuto al bel tempo, ecco pic-nic, pranzi e barbecue vari. Se...

Read more

Come disegnare una colomba per Pasqua: idee per lavoretti per bambini

colomba disegno
by Editore
03/04/2023
0
1.1k

In cerca di lavoretti per intrattenere e divertire i nostri bambini per Pasqua? Cerchi un tutorial facile facile su come disegnare una colomba, magari da...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico
  • Come si costituisce un condominio: cos’è un condominio, quali i suoi elementi e i riferimenti di legge
  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist