La fortuna di un sito, non di rado, dipende dalla qualità delle immagini, dalla loro definizione e dalla loro scelta.
Quando carichiamo un prodotto nel nostro negozio online o nella nostra bacheca annunci, uno degli elementi più importanti consiste nel proporre un’immagine che sia significativa. Una foto cioè, che sia reale, nitida e – possibilmente – senza lo sfondo della nostra tovaglia!
Vediamo allora come rimuovere da un’immagine lo sfondo.
Anche perché come premettevamo la fortuna di un sito è davvero legata a doppio filo alla bellezza delle immagini che lo popolano.
Sono lontani gli anni, infatti, in cui queste erano considerati come semplici riempitivi, elementi che avevano l”unico scopo di intervallare muri di testo.
E soprattutto, quando la velocità di connessione era a 128 kbps., rappresentavano una sorta di ostacolo alla lettura, un elemento visualizzabile dopo minuti e minuti di attesa.
Con l’avvento di linee veloci e fibra, al contrario, foto e contenuti multimediali sono divenuti aspetti centrali nella costruzione di un sito e aspetti attesi e apprezzati dagli utenti. Aspetti in grado di fare la differenza.
Studi di settore, infatti, hanno sottolineato come foto di qualità aumentano esponenzialmente l’interesse per i contenuti e la loro leggibilità. Alcune statistiche di Steamfeed, ad esempio, hanno segnalato come:
- Post con foto totalizzano, in media, visite in misura maggiore del 94% rispetto ad articoli senza
- Foto e i video nei comunicati stampa registrano visualizzazioni in più per un 45%
- Oltre il 50% tendono a contattare le aziende che corredano i propri contenuti con un’immagine nei risultati di ricerca
- Il 67% dei consumatori considera fondamentale la qualità delle immagini descrittive di un prodotto quando compiono un acquisto
- Su Facebook i post con immagine registrano un tasso di coinvolgimento maggiore di un terzo rispetto ad uno analogo di solo testo.
Insomma se cercavate delle motivazioni per corredare il vostro contenuto con un’immagine, ora ne avete parecchi. Vediamo allora come togliere lo sfondo da una foto. (vuoi usare immagini di qualità senza copyright? Ecco come fare).
Come togliere lo sfondo dalle vostre immagini
In questa guida vedremo come ottenere questo grazie ad uno strumento messo a disposizione proprio da un gigante americano del commercio online, “Bonanza“.
Apriamo il browser e dirigiamoci sulle pagine di “Background Burner” , un tool di editing dedicato proprio alla rimozione degli sfondi.
Carichiamo un’immagine su Background Burner o tramite il pulsante “Choose a file“, oppure trascinandola nel settore “Drag and Drop Image Here“.
Dopo qualche istante, ci verranno presentate alcune miniature indicative del lavoro grafico richiesto. Se il risultato è buono, scegliamo una di esse tramite il pulsante “Select“. In caso contrario, scegliamo la miniatura con meno difetti e premiamo il corrispondente pulsante “Touch up” per una ritoccatina manuale.
Tra i vari comandi che noteremo, i pulsanti verdi si occuperanno di aggiungere delle aree al resto dell’immagine già salvato mentre i pulsanti rossi faranno l’opposto: toglieranno aree erroneamente scampate alla forbice di questo tool.
Di ritoccatina in ritoccatina, si arriva – al fine – al risultato definitivo che potrà essere salvato in formato “PNG” (sfondo trasparente) o “JPG” (sfondo bianco). Naturalmente potremo sempre condividere il risultato tramite un link o sui principali social (Facebook o Twitter).
Link utili: vuoi utilizzare l’app, ecco il link ufficiale