Scuola che ricomincia e naturalmente, con essa, ricominciano la ricerca dei libri, della cancelleria necessaria e della migliore organizzazione da adottare, spesso, per studiare il “meno possibile” ottenendo i risultati migliori.
In un’epoca digitale, ovviamente, ci vengono in aiuto non poche app sia per affrontare con successo il caro libri sia per aiutarci nell’apprendimento delle diverse materie.
Vediamo allora quali sono le app che possono fare al caso vostro.
Indice Guida Gratis:
Quali app scaricare per la scuola
Pick my book, l’app dove trovare e vendere libri usati
Oltre ai siti più noti dove reperire libri scolastici usati o in offerta, non mancano le app con le quali poter effettuare la stessa ricerca. Una di questi é Pick my book, utile applicazione che, oltre a proporre migliaia di titoli, consente anche di poter mettere in vendita i nostri testi usati in maniera semplice e rapida, senza alcun limite in fatto di anni, materia e numero volumi.
Diario di Scuola.net, addio vecchio diario cartaceo
La generazione 2.0 ha ancora realmente bisogno del vecchio diario? Probabilmente solo per incollarci foto e accogliere dediche, per tutto il resto, infatti, può bastare uno smartphone e un’app come questa. Con la quale, oltre ad annotare compiti, prendere appunti condivisibili on-line anche con i compagni, è possibile anche annotare i voti presi e calcolare le proprie medie, senza usare fogliettini volanti.
My school manager, l’app per pianificare lo studio in pochi clic
Disponibile per iPhone e Android , si tratta di un’applicazione simile alla precedente con la quale, evitare di mettere nello zaino un diario, e dove appuntare orario, compiti e verifiche in vista, mediante una comoda check list da spuntare, potendo registrare esiti e note.
Uppy, una copisteria in uno smartphone
Concepita da studenti per studenti, si tratta di un utilissimo strumento che permette di poter disporre di una rete di utilizzatori e di copisterie, nelle quali poter stampare gratuitamente appunti e dispense, semplicemente creando un account e ricercando l’argomento necessario. Non ci credete? Tutto vero, grazie ad una serie di sponsor, il cui logo comparirà sui fogli stampati, non un gran problema.
Mindmeister, mappe mentali in un clic
Più mirata allo studio, questa app che permette di realizzare, modificare e poter condividere mappe mentali, indispensabili per poter memorizzare visivamente e più agevolmente appunti, date e collegamenti,
Grazie ad una grafica accattivante ed una presentazione integrata, il tutto potendo rivedere le vostre mappe mentali sotto la veste di presentazioni dinamiche ed efficaci
Audio memos e Dragon Dictation, registrare le lezioni e trasferirle sulla carta
Due app per semplificare il prendere appunti e studiarli. Si parte con un registratore audio professionale, che, grazie ad un’interfaccia assolutamente semplice da utilizzare, si rivela uno strumento indispensabile per registrare la lezione. Giunti a casa, ecco Dragon Dictation, applicazione con la quale sbobinare tutto quanto avete registrato.
Busuu, imparare le lingue straniere senza spendere i soldi per le ripetizioni
Stufi di pagare a caro prezzo lezioni di lingua straniera? Nessun problema, ora con Busuu, scaricabile per tutti i principali sistemi. potrete disporre di un’applicazione con la quale ,migliorare conoscenza e pronuncia, grazie ad una serie completa di esercizi e soprattutto la possibilità di conversare con quasi 50 milioni di utenti madrelingua. Inoltre non pensate siano presenti solo Inglese o francese, poiché questa app, contempla anche lingue meno comuni quali russo o cinese.