L’emergenza Coronavirus in Italia è tutto fuorchè terminata. Un grave, gravissimo errore sarebbe abbassare la guardia ora. A pochi giorni dall’ufficializzazione della fase 2 che entrerà in vigore il 4 Maggio, il Covid-19 continua a mietere giorno dopo giorno vittime. L’emergenza è ancora alta, Il bollettino del 24 aprile recitava un totale di 192.994 casi positivi e 25.969 morti solo in Italia.
In questo momento ci 107 comuni italiani in lista Coronavirus, dove i focolai continuano a preoccupare. La regione che maggiormente continua ad evidenziare giorno dopo giorno criticità è proprio l’Emilia Romagna che conta ben 70 comuni dove i contagi da Covid-19 non migliorano. Ad uscire da questa lista, come riportato dalla Gazzetta del Sud ci sono ben 7 comuni della Calabria (Oriolo, Melito Porto Salvo, Torano Castello e San Lucido). Con L’Ordinanza n.36 inoltre, si revoca la chiusura domenicale e nei giorni festivi delle attività commerciali consentite.
Quali sono le zone rosse in Italia? Milano, Brescia, Bergamo, Lodi e Codogno sono ancora in zona rossa? Scopri la mappa di Google e la lista delle città e dei paesi, regione per regione.
Mappa Comuni Zona Rossa Covid19 in Italia:
Il termine zona rossa indica un territorio circoscritto ad alto rischio contagio Covid-19, dalla quale per motivi di sicurezza vi è l’obbligo assoluto di entrata o uscita. Gli spostamenti devono essere motivati da comprovate esigenze lavorative.
Andando a ritroso di quasi 60 giorni possiamo ricordare come siano state molteplici le località dichiarate, nei vari Decreti stilati dal Consiglio dei Ministri “zone rossa”. I primi 2 comuni Italiani, sono stati Codogno (LO) e Vo’Euganeo (PD). In data 09 marzo il Presidente del Consiglio in diretta nazionale, dichiarava “Sto per firmare un provvedimento che potrei definire così: #iorestoacasa. Non ci saranno più “zona rossa” o “zona 1 e zone 2”, ci sarà solo l’Italia zona protetta.”
Ad oggi, come visibile nella mappa, la regione con più comuni (70) dichiarati in zona rossa rimane l’Emilia Romagna. La situazione è critica anche in alcuni comuni dell’Abruzzo, della Calabria e della Campania.
La percentuale di contagiati da Coronavirus per fasce di età:

La curva epidemiologica è in netto calo e le regione più colpite da quest’emergenza sono state Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto.
Come evidenziato dall’epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità, il Covid-19 ha colpito per oltre il 29,5% anziani di età fra i 70 e i 79 anni e per il 40,5% anziani fra gli 80 e 89 anni.
Nella tabella sottostante vengono riportati i casi riscontrati in base alla fascia di età, i deceduti in percentuale e la letalità del virus.
Fascia d’età (anni) | Deceduti [n (%)] | Letalità (%) |
0-9 2 (0%) 0,1% | (0%) 0,1% | 0,10% |
10-19 0 (0%) 0% | (0%) 0% | 0% |
20-29 7 (0%) 0,1% | 7 (0%) 0,1% | 0,10% |
30-39 49 (0,2%) 0,4% | 49 (0,2%) 0,4% | 0,40% |
40-49 213 (0,9%) 0,9%
|
213 (0,9%) 0,9% | 0,90% |
50-59 870 (3,7%) 2,6%
|
870 (3,7%) 2,6% | 2,60% |
60-69 2612 (11,1%) 9,9%
|
2612 (11,1%) | 9,90% |
70-79 6951 (29,5%) 24,5%
|
6951 (29,5%) 24,5% | 24,50% |
80-89 9544 (40,5%) 30%
|
9544 (40,5%) 30% | 30% |
>=90 3328 (14,1%) 25,6%
|
3328 (14,1%) 25,6% | 25,60% |
Non noto 0 (0%) 0% | 0 (0%) 0% | 0% |
Totale 23576 (100%) 12,9%
|
23576 (100%) | 12,90% |
Lista dei Comuni Italiani in Zona Rossa
Abruzzo: comuni zona rossa
- Arsita
- Bisenti
- Castiglione Messer Raimondo
- Castilenti
- Ortona
- Montefino
Basilicata: comuni in zona rossa
- Grassano
- Irsina
- Moliterno
- Tricarico
Campania: comuni in zona rossa
- Ariano Irpino
- Paolisi
- Saviano
Calabria: comuni in zona rossa
- Bocchigliero
- Chiaravalle Centrale
- Fabrizia
- Melito Porto Salvo
- Montebello Jonico
- Oriolo
- Rogliano
- San Lucido
- Serra San Bruno
Emilia Romagna comuni in rossa
- Agazzano
- Alseno
- Bellaria-Igea Marina
- Besenzone
- Bettola
- Bobbio
- Borgonovo Val Tidone
- Cadeo
- Caorso
- Calendasco
- Carpaneto Piacentino
- Casteldelci
- Castell’Arquato
- Castelvetro Piacentino
- Castel San Giovanni
- Cerignale
- Coli
- Corte Brugnatella
- Cortemaggiore
- Farini
- Ferriere
- Fiorenzuola d’Arda
- Gazzola
- Gragnano Trebbienese
- Gemmano
- Gropparello
- Gossolengo
- Lugagnano Val d’Arda
- Maiolo
- Mondaino
- Montescudo-Monte Colombo
- Monticelli d’Ongina
- Montegridolfo
- Montefiore Conca
- Morciano di Romagna
- Morfasso
- Novafeltria
- Ottone
- Podenzano
- Ponte dell’Olio
- Piacenza
- Pianello Val Tidone
- Poggio Torriana
- Piozzano
- Pontenure
- Rimini
- Rivergaro
- Rottofreno
- Saludecio
- Sant’Agata Feltria
- Santarcangelo di Romagna
- Sarmato
- San Giorgio Piacentino
- San Leo
- San Pietro in Cerro
- Talamello
- Travo
- Vernasca
- Verucchio
- Vigolzone
- Villanova sull’Arda
- Zerba
- Ziano Piacentino
Lazio: comuni in zona rossa
- Celleno
- Fondi
- Rocca di Papa
Molise: comuni in zona rossa
- Cercemaggiore
- Montenero di Bisaccia
- Pozzilli
- Riccia
- Venafro
Sicilia: comuni in zona rossa
- Agira
- Cutro
- Salemi
- Troina
- Villafrati
Umbria: comuni in zona rossa
- Giove
L’istituzione della prima Zona Rossa Coronavirus:
Era il 22 febbraio 2020 quanto il presidente del Consiglio Italiano, Giuseppe conte, firmò il decreto legge del 23 febbraio 2020, n. 6: le aree dei due focolai del Lodigiano e di Vo’ Euganeo diventavano “zone rosse”: Da quel momento, non si sarebbe più potuto né uscire né entrare. Nel corso della giornata i contagi arrivarono a 76.