Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come inserire informazioni sulle mappe con Wikimapia

Se Wikipedia è l'enciclopedia online ormai più utilizzata al mondo, seguendo la stessa filosofia Wikimapia, la mappa aperta a tutti

Editore by Editore
04/08/2017
in Internet e Web, Tecnologia
Reading Time: 3min read
Wikimapia
653
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

Le moderne mappe digitali sono davvero ricche di ogni dettaglio e informazione, ma non sempre contengono i riferimenti che cerchiamo: a volte, infatti, alcuni luoghi vengono ignorati in quanto non considerati di generale interesse.

Wikimapia, al contrario, come si può intuire dal suo stesso prefisso, si autodefinisce una “mappa collaborativa multilingue a contenuto aperto”, considerando come ciascuno possa contribuirvi, aggiungendo luoghi, tag, punti di interesse e condividendo le proprie conoscenze.

In questa guida vedremo come contribuire alle informazioni abitualmente inclusi nelle mappe che consultiamo online.

Che cos’è e come funziona Wikimapia
Wikimapia mappeWikimapia è un progetto collaborativo online che combina le caratteristiche di una mappa e di un’enciclopedia. Il sito permette agli utenti di aggiungere informazioni e descrizioni a qualsiasi luogo sulla Terra, rendendo la piattaforma una vasta risorsa di conoscenza geografica accessibile a tutti. Lanciato nel 2006, Wikimapia si propone di:

“Descrivere l’intero pianeta Terra”.

Ecco alcune delle caratteristiche principali di Wikimapia:

  • Mappa interattiva: Wikimapia utilizza una mappa basata su satellite che permette agli utenti di navigare in tutto il mondo, zoomare su aree di interesse e visualizzare dettagli sui luoghi segnalati.
  • Contributo degli utenti: Chiunque può contribuire a Wikimapia aggiungendo nuovi luoghi, modificando le descrizioni esistenti o aggiungendo commenti e fotografie. Questo approccio collaborativo assicura che il contenuto sia sempre in espansione e aggiornato.
  • Tag dei luoghi: Ogni luogo in Wikimapia può essere etichettato con tag che ne descrivono la natura (per esempio, “scuola”, “parco”, “ristorante”), facilitando la ricerca e l’organizzazione delle informazioni.
  • Ricerca avanzata: Gli utenti possono cercare luoghi specifici utilizzando parole chiave, categorie o esplorando le mappe direttamente. Questa funzionalità rende facile trovare informazioni su punti di interesse specifici.
  • Accessibilità: Wikimapia è accessibile gratuitamente a chiunque disponga di una connessione internet, senza necessità di registrazione per visualizzare i contenuti. La registrazione è necessaria solo per contribuire al progetto.
  • Multilingua: La piattaforma supporta molteplici lingue, permettendo agli utenti di tutto il mondo di contribuire e accedere alle informazioni nella loro lingua madre o in altre lingue.

Wikimapia si distingue per la sua missione di fornire una mappa dettagliata e descrittiva del mondo attraverso il contributo collettivo dei suoi utenti. Questa approccio partecipativo ha portato alla creazione di una risorsa informativa unica, che offre una visione complessiva delle caratteristiche geografiche, culturali e storiche dei luoghi in tutto il globo.

Indice Guida Gratis:

  • Come inserire informazioni su Wikimapia

Come inserire informazioni su Wikimapia

Come premettevamo, tra le varie mappe che si trovano a disposizione in rete,  in questa guida tratteremo dello  strumento conosciuto come “Wikimapia” (clicca qui per andare alla Home del sito). Creiamo un account ed iniziamo ad utilizzare la mappa come faremmo con qualsiasi strumento del genere.

Una volta individuata la località di nostro interesse, potremo visionarla attraverso tutta una serie di parametri e filtri disponibili. In alto a sinistra, ad esempio, alla voce “Categorie“, possiamo indicare il tipo di elemento da ricercare (ristorante, mercato, centro commerciale, luoghi d’interesse, laghi, parchi, ponti…): questo farà sì che vengano scremati gli elementi che arricchiranno la mappa del luogo richiesto. Individuato un elemento in particolare sulla mappa, ad es. un parco, cliccandolo: a sinistra si aprirà una scheda con descrizione, foto degli utenti e, ovviamente, coordinate/indirizzo.

Inoltre non manca neppure la possibilità di contribuire ad inserire altri elementi di interesse sulla mappa di una data località: basterà selezionare “aggiungi luogo“, inserire il segnaposto sulla mappa e compilarne la relativa scheda, possibilmente corredata di panoramiche illustrative.

Share261Share46Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1.1k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
932

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
900

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist