In pochi mesi milioni di Italiani hanno iniziato a conoscere ed apprezzare i servizi di Iliad, il gestore telefonico francese che, con una politica particolarmente aggressiva nelle offerte, è riuscita a ritagliarsi una fetta importante del mercato italiano, obbligando nel contempo anche gli altri operatori ad un livellamento verso il basso dei costi telefonici.
Ovviamente, nonostante le tariffe iperconvenienti introdotte sul mercato dal gestore transalpino e una qualità di servizio di tutto rispetto, è sempre bene controllare consumi e tariffe.
Se siete intenzionati a verificare i vostri consumi su Iliad, ecco come procedere sull’app.
Indice Guida Gratis:
Come controllare i consumi di Iliad
Fidarsi bene, ma non fidarsi è meglio…e così, qualunque operatore vi troviate ad utilizzare, una delle cose più importanti di cui necessariamente deve disporre un utente è come conoscere le modalità attraverso le quali verificare i propri consumi. Ovviamente a fronte di offerte sempre più orientate a chiamate gratuite, la maggiore utilità è quella di verificare il consumo di giga ( di conseguenza, conoscendo quanti se ne hanno ancora da utilizzare) ed eventuali addebiti avuti.
Vista la politica dell’azienda francese non interessata a sviluppare alcuna app ufficiale, per conoscere le informazioni di cui parlavamo, è sempre indispensabile entrare, tramite il sito di Iliad, nella propria area personale.
Nonostante l’assenza di un’app dedicata, infatti, la consultazione online risulta particolarmente immediata e di facile utilizzo, naturalmente esiste la possibilità di fare altrettanto anche tramite il servizio sms, potendo anche conoscere, in questo caso, quanti giorni mancano alla scadenza del rinnovo, piuttosto che l’ammontare del credito residuo.
Come verificare consumi dall’Area Personale
Per accedere attraverso le modalità, vi serviranno, naturalmente, ID e password, dati che potrete recuperare agevolmente recuperare sulla e-mail che avete ricevuto immediatamente di seguito alla sottoscrizione dell’abbonamento.
Nell’Area Personale, oltre ad una puntuale verifica dei consumi; potrete, inoltre, attivare o disattivare servizi, controllare i propri dati o il contenuto della propria offerta. In quest’ultimo caso, ad esempio, sarà sufficiente andare sull’etichetta “La mia offerta”, per ottenere un facile riassunto di quanto sottoscritto.
Se volete, al contrario, una panoramica su consumi e giga, la voce da cliccare, ovviamente, sarà quella “Consumi e credito”. La pagina che vi si aprirà sarà ricca di preziose informazioni, mostrando sms e MMS inviati, l’elenco delle chiamate effettuate o ancora il traffico di dati consumato.
Qui, inoltre, anche la possibilità di procedere ad una ricarica, qualora il vostro credito non sia sufficiente per il prossimo rinnovo.
Come conoscere credito Iliad via SMS
Qualora non vogliate passare da sito, come indicavamo in premessa, esiste ugualmente la possibilità di farlo attraverso l’invio di un semplice messaggio.
In questo caso è sufficiente inviare un sms al numero 400, inserendo come contenuto “credito”. Pochi secondi e otterrete tutte le informazioni richieste.
Infine anche chiamando il numero 400, una voce registrata vi indicherà residuo giga e consumi.