Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guida Completa ai Rimborsi Trenitalia: come richiedere il rimborso per biglietti non utilizzati o parzialmente utilizzati

Scopri come richiedere un rimborso per biglietti Trenitalia non utilizzati o parzialmente utilizzati. Segui la nostra guida completa per conoscere le condizioni e le procedure per ottenere il tuo rimborso

Editore by Editore
17/05/2023
in Viaggi
Reading Time: 5min read
treno ritardo rimborso
638
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Vuoi sapere come richiedere il rimborso a Trenitalia quando sei stato vittima di un disservizio o di un ritardo consistente? Allora leggi la nostra guida e non avrai più dubbi su come farlo.

Anche perché, purtroppo lo sappiamo, non sempre i treni sono in orario, pagando un servizio, è giusto che lo stesso ci venga, almeno parzialmente, risarcito, quando lo stesso non viene erogato secondo quanto dovuto.


ADVERTISEMENT

Vediamo allora quando abbiamo diritto ad un rimborso da parte di Trenitalia e come procedere alla sua richiesta, in modo da venire indennizzati

Indice Guida Gratis:

    • Come funzionano i rimborsi di Trenitalia
  • Come richiedere un rimborso a Trenitalia
      • Rimborso per biglietto totalmente non utilizzato
      • Rimborso per biglietto parzialmente non utilizzato
      • Procedura per richiedere il rimborso
      • Richiesta del rimborso in caso di biglietteria chiusa

Come funzionano i rimborsi di Trenitalia

Importante è premettere subito come esistano due grandi tipologie di rimborsi che Trenitalia riconosce ai primi clienti. Tipologie, a loro volta, che si distinguono, a seconda della tratta di percorrenza.

I rimborsi, infatti, possono essere legati a:

  • rinuncia al viaggio per esigenza del passeggero
  • cause imputabili a Trenitalia (o all’autorità Pubblica)

In questa guida ci occuperemo esclusivamente di quest’ultima tipologia. Dei rimborsi, cioè, di cui il viaggiatore ha diritto a seguito di un ritardo, soppressione del treno, ordine dell’Autorità Pubblica e così via.


ADVERTISEMENT

rimborso biglietto treno

ADVERTISEMENT

Come richiedere un rimborso a Trenitalia

Sommario:

  1. Rimborso per biglietto totalmente non utilizzato
  2. Rimborso per biglietto parzialmente non utilizzato
  3. Procedura per richiedere il rimborso
  4. Richiesta del rimborso in caso di biglietteria chiusa
  5. Note importanti sul rimborso

Rimborso per biglietto totalmente non utilizzato

Puoi ottenere un rimborso completo senza trattenute se il biglietto non è stato utilizzato a causa di:

  • Ritardo di almeno un’ora nella partenza del treno
  • Ordine dell’autorità pubblica che impedisce l’inizio del viaggio
  • Ritardo nell’arrivo alla destinazione finale superiore a 60 minuti (e il viaggiatore non sia disponibile nè ad utilizzare un qualche altro mezzo alternativo e non intenda proseguire la tratta, richiedendo di tornare nella stazione di partenza o in un’altra località intermedia);
  • Soppressione del treno o dei servizi cuccetta, vagone letto o cabina Excelsior
  • Posto prenotato non disponibile o materiale del treno diverso da quello programmato o ancora se la classe o i servizi disponibili sono inferiori a quelli per cui è stato acquistato il ticket di viaggio
  • Assegnazione di posto diverso da quello indicato sul biglietto
  • Mancata consegna del titolo di viaggio acquistato online o tramite Call Center entro l’orario stabilito

Importante sottolineare, infine come n caso di impedimento del viaggio di andata, il rimborso sarà riconosciuto anche per il viaggio di ritorno se acquistato contestualmente. Ugualmente per l’acquisto di più ticket per la stessa soluzione di viaggio, e oggetto dello stesso contratto di trasporto, il rimborso opererà per tutti i biglietti che non è stato possibile utilizzare per cause non imputabili al viaggiatore.

rimborso per ritardo treno

Rimborso per biglietto parzialmente non utilizzato

Puoi ottenere un rimborso senza trattenute per parte del prezzo del biglietto se:

  • La continuazione del viaggio è impedita da interruzione della linea, soppressione del treno, o mancata coincidenza e il viaggiatore non intende avvalersi dei mezzi alternativi;
  • Il ritardo nell’arrivo alla destinazione finale è o è preventivabile in superiore a 60 minuti (ma il viaggiatore non voglia tornare nella stazione di partenza)
  • Il materiale del treno o i servizi acquistati sono diversi da quelli programmati
  • Il passeggero non può proseguire il viaggio per ordine dell’autorità pubblica

A differenza di quanto avviene per il rimborso totale, in questo caso oggetto del rimborso sono di norma solo i biglietti singoli

Procedura per richiedere il rimborso

Per richiedere il rimborso, entro un anno dalla data del viaggio impedito, puoi:

  • Recarti presso una biglietteria
  • Compilare il webform sul sito di Trenitalia (solo per biglietti ticketless)
  • Chiamare il Call Center di Trenitalia, al numero 199 892 021 (solo per biglietti ticketless acquistati online, tramite App o Call Center)
  • Inviare una richiesta tramite posta all’indirizzo:

“Trenitalia S.p.A., Ufficio Reclami e Rimborsi, Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma”

Trenitalia webform richiesta rimborso
(La videtata del Webform di Trenitalia da compilare online per la richiesta del rimborso)

Richiesta del rimborso in caso di biglietteria chiusa

Se la biglietteria è chiusa, contatta il Call Center e comunica il PNR, il tipo di rimborso e gli estremi necessari per l’evasione. Entro 12 mesi dall’evento, presenta la domanda di rimborso tramite webform sul sito di Trenitalia o modulo cartaceo presso qualsiasi biglietteria.

Note importanti sul rimborso

  • I biglietti acquistati con buono sconto non sono rimborsabili
  • Il rimborso può essere richiesto solo dal titolare del biglietto indicato in fase di acquisto o da persona appositamente delegata dal titolare stesso.

Non meno importante sottolineare come per aver diritto al rimborso occorre disporre di una relativa attestazione della rinuncia al viaggio, al momento dell’impedimento, da parte del personale Trenitalia o tramite il Call Center. In poche parole il viaggiatore è tenuto a comunicare espressamente la sua rinuncia al viaggio, causa ragioni non imputabili alla propria volontà, ricevendo un documento comprovante la rinuncia da parte del personale di Trenitalia.
Unica eccezione ail caso di  soppressione del treno per sciopero del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane.

 

 

Share255Share45Send
Editore

Editore

Related Posts

Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare

Genova Salone 2023
by Editore
21/09/2023
0
956

Il Salone Nautico di Genova è uno degli eventi più prestigiosi nel mondo della nautica, attirando appassionati, esperti e appassionati del settore da tutto il...

Read more

Cosa vedere in Veneto: idee e consigli per una gita fuori porta o un tour di un giorno

Veneto tappe
by Editore
26/08/2023
0
1.1k

Cosa vedere in Veneto? Se pensi che la Regione di Emilio Salgari, Dino Buzzati e Fabio Testi sia solo e soltanto Venezia, l'Arena o la...

Read more

Passaporto rubato o smarrito: come ottenerne la copia in Italia e all’estero

by Editore
01/08/2023
0
1.9k

Il passaporto è un documento di riconoscimento che identifica una persona come cittadino di uno Stato e che rende possibile viaggiare in altri Stati diversi...

Read more

Come calcolare i fusi orari con TMZNS

TMZNS fusi orari
by Editore
31/07/2023
0
916

Tutti gli articoli Il mondo è sempre più connesso e diventa, quindi, facilissimo rimanere in contatto con parenti ed amici che vivono o lavorano all'estero....

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist