Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Fingersi malati nel 2023: Come farsi venire la febbre?

Questa mattina di andare a scuola proprio non ti va, meglio fare finta di essere malati. Ma come fare a farsi venire la febbre per convincere i genitori?

Editore by Editore
06/01/2023
in Guide sulla Salute, Medicina e Salute
Reading Time: 5min read
11.8k
SHARES
23.6k
VIEWS
Condividi

Hai passato mesi a preparare un esame universitario, la sessione degli esami universitari è nel pieno e, dopo aver prenotato il tuo ennesimo esame online su infostud, ti sei proprio accorto che non è il giorno più giusto per presenziare all’appello. Dopo aver investito giorni per scrivere una riassunto chiaro dei testi su cui stavi studiando, proprio non ti senti pronto.

Prima di scoprire i migliori metodi per farsi venire la febbre, ci teniamo a ricordati che, somatizzare le difficoltà sicuramente non giova alla salute. Per i prossimi appelli, ti invitiamo a prendere visione di quali sono i migliori alimenti prima di un esame universitario.

Ecco una serie di curiosi modi che si trovano in rete per far aumentare la temperatura corporea, alcuni sono un po’ bizzarri altri sembrano un po’ pericolosi.

Indice Guida Gratis:

  • Fingersi malati nel 2023: Come farsi venire la febbre?
    • Metodi per farsi venire la febbre: Ghiaccio sotto il cuscino
    • Usare il dentifricio
    • Mettere il termometro vicino al termo:
    • Strofinare il termometro sulla tuta
    • Saponetta sotto l’ascella
    • Termometro vicino alla lampadina
      • Avvertenze:
    • Che cosa è la febbre?

Fingersi malati nel 2023: Come farsi venire la febbre?

come fingersi malati

La febbre è un sintomo comune di molte malattie infettive o infiammatorie. Non è raccomandato volontariamente cercare di avere la febbre perché potrebbe essere un segnale che qualcosa non va bene nel corpo.

La febbre è il modo in cui il sistema immunitario del corpo combatte contro le infezioni e altre malattie. Cercare di causare la febbre volontariamente può essere pericoloso e potrebbe causare danni alla salute.

Se si ha la febbre, è importante consultare un medico per scoprire la causa sottostante e seguire le raccomandazioni per il trattamento.

Metodi per farsi venire la febbre: Ghiaccio sotto il cuscino

Il primo consiglio per fingersi ammalati e farsi venire la febbre, consiste nell’utilizzare il ghiaccio:

è sufficiente mettere qualche cubetto di ghiaccio sotto il cuscino prima di andare a dormire, naturalemente protetto all’interno di un sacchetto di plastica.

Il mattino successivo ci sveglieremo con una febbre non troppo alta, ma comunque importante, intorno ai trentotto gradi.

Usare il dentifricio

Un’alternativa al ghiaccio è rappresentata dal dentifricio. Anzichè utilizzarlo per avere sempre l’alito fresco, in questo caso ci servirà per fingerci malati.

Spremiamo il dentifricio dal tubetto, e spalmiamolo sulle labbra; quindi, tratteniamo il respiro fino a quando riusciamo (almeno dai 20 ai 30 secondi).

Questa operazione deve essere ripetuta quante più volte possibile nel giro di dieci minuti: dopo poche ore, noteremo che la temperatura corporea avrà superato i trentasette gradi e mezzo.

Mettere il termometro vicino al termo:

fare finta di avere l'influenzaDurante il periodo invernale, i caloriferi durante la mattina ed il pomeriggio sono sempre accesi. In questo caso il consiglio è quello di prendere il termometro e mantenerlo a contatto con il termosifone.

In questo modo, per via della conduzione, il termo farà alzare la temperatura rilevata dal termometro. Cerchiamo di mantenere la temperatura intorno ai 37,5/38 gradi centigratis.

Per fortuna non è stato possibile costruire un camino nella tua casa, altrimenti sarebbe stato un pasticcio =)

Strofinare il termometro sulla tuta

Come farsi venire la febbre
Questo sistema è forse quello migliore da utilizzare. Se siete in casa, siamo quasi sicuri che il vostro outfit, a differenza di quello della collezione supreme autunno inverno, sarà casual.

Prendere il termometro e iniziate pian piano a strofinarlo sui pantaloni della tuta o dei jeans. Dopo qualche secondo inizierete a vedere la temperatura crescere.

A questo punto, come consigliato in precedenza, cercate di non esagerare con la temperatura.

Saponetta sotto l’ascella

Naturalmente, è possibile far credere di avere la febbre anche quando non è vero, semplicemente facendo alzare la temperatura rilevata dal termometro: sarà sufficiente tenere per dieci minuti una saponetta sotto l’ascella, e quindi procedere a misurare la temperatura.

Noteremo che la temperatura del corpo supera i trentotto gradi; il motivo è presto detto: irritando la pelle, la saponetta determina un innalzamento della temperatura di quella zona corporea.

Termometro vicino alla lampadina

Un’alternativa ancora più semplice, invece, consiste nell’avvicinare il termometro a una lampadina accesa (calda) per pochi minuti.

Avvertenze:

Fingere di essere malati non è mai una procedura consigliabile. Sconsigliamo quindi di prendere medicinali o sciroppi solo per aumentare il livello di finzione.

Che cosa è la febbre?

La febbre è un aumento della temperatura corporea al di sopra dei valori normali. La temperatura normale del corpo umano varia leggermente da persona a persona, ma di solito è compresa tra 36,5 e 37,5 gradi Celsius (97,7 e 99,5 gradi Fahrenheit). Quando la temperatura del corpo aumenta al di sopra di questo intervallo, si dice che la persona ha la febbre.

La febbre può essere causata da molte condizioni, tra cui infezioni (come l’influenza o la polmonite), infiammazioni (come l’artrite reumatoide), traumi, tumori e altre malattie. La febbre è anche un effetto collaterale comune di alcuni farmaci. La febbre può anche essere un segnale del corpo per combattere contro le infezioni.

In genere, la febbre non è una malattia in sé, ma un sintomo di qualcos’altro. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può variare da semplici rimedi domestici per abbassare la febbre, come il riposo e l’idratazione, a terapie mediche più specifiche, come antibiotici o antinfiammatori.

Share4723Share827Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
992

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
915

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
910

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist