Con il Natale che si avvicina, si è propensi all’applicaizone del fai da te. Molte persone, con largo anticipo, iniziano a pensare alle nuove decorazioni di Natale mesi prima. Dopo aver visto come creare addobbi natalizi in 3d, oggi andiamo a scoprire una nuova guida online gratis.
Perchè quindi non costruirne un Babbo Natale artigianale in casa, passando del tempo assieme magari ai propri figli e al proprio compagno? Uno dei metodi più semplici e creativi per costruire un Babbo Natale, è la in carta pesta.
Senza spendere soldi, sarà possibile utilizzando materiale di recupero eco-compatibile, procedere alla creazione di questo oggetto
Indice Guida Gratis:
Come Fare Babbo Natale di Cartapesta
Per fare un Babbo Natale di cartapesta bisogna iniziare dalla struttura che farà da scheletro al nostro pupazzo; occorrono delle tavole di legno di dimensione 4×4 cm, chiodi, martello, sega, filo di ferro abbastanza grosso, tenaglie, rete a maglia fine.
Con le tavole sagomare due gambe proporzionate all’altezza che desideriamo dare alla figura, inchiodarle ad un’ asse orizzontale che fungerà da bacino. Abbiamo ottenuto finora una “U” rovesciata.
Al centro del bacino fissare un’ altra tavola verticale che funzionerà come una spina dorsale. Realizzare ora le spalle, avendo cura di fissare la tavola a circa 10 cm dalla fine della spina dorsale, ottenendo così il collo. Tagliare e fissare le braccia.
Come fare i Piedi di Babbo Natale in Cartapesta
Per la realizzazione dei piedi, rimediare dei legni un po grossi e pesanti, in modo che una volta ultimato, stia eretto senza problemi. Passiamo ora alla lavorazione con il filo di ferro.
In questa fase, dobbiamo rivestire l’intera struttura appena realizzata, in modo da dare forma alle gambe, alle braccia, al pancione etc.
La maniera più sbrigativa è quella di trovare degli oggetti che si assomiglino alla parte che dobbiamo creare, ad esempio, come dima per la costruzione di una gamba potremo usare un estintore, per il braccio una bottiglia e così via.
Arrotolare il filo di ferro all’estintore per tutta la sua lunghezza, con spire distanti fra loro circa 3/4 cm. Sfilare la spirale ottenuta e fissarla, mediante l’uso di un filo di ferro più sottile al legno. Ripetere questa operazione per ogni arto.
Come fare la pancia di Babbo Natale?
Anche per ottenere il pancione, seguire lo stesso procedimento, usando come dima la spalla di una poltroncina o ad esempio un grosso bidone. Sistemata quest’ultima parte, a questo punto la nostra figura inizierà ad avere una parvenza di forma. Manca la testa; possiamo usare un vecchio pallone oppure utilizzare lo stesso metodo del filo di ferro. Rivestire ora l’intera struttura con la rete a maglia sottile, avendo cura di seguire le forme, fissandola all’anima sempre con l’uso del filo di ferro.
Occorrono ora vecchi quotidiani, colla vinilica, 500 grammi di farina, un pennello, un secchio e dell’acqua.
Mescolare la colla con l’acqua e la farina, fino ad ottenere una pasta omogenea non troppo liquida, ma comunque lavorabile col pennello.
Appoggiare un foglio sopra la rete e spennellare con il collante. Ripetere questo procedimento fino alla totale copertura dell’intera figura, sovrapponendo anche tre o quattro strati di carta. Una volta asciugato il tutto, dare un’ennesima mano di collante, in modo da conferire una maggiore stabilità.
Passate 24 o 48 ore, si procederà alla colorazione mediante l’utilizzo di colori ad acqua, del tipo utilizzato in edilizia, oppure è possibile “vestire” con degli abiti natalizi, reperibili a basso prezzo nei vari centri commerciali.