Cerchi un costume davvero originale e divertente come aspirante cuoco? Allora seguiamo i trends di quest’anno! Siamo in un momento in cui i programmi tv più seguiti e più divertenti sono quelli che parlano di cucina e che insegnano a cucinare: sempre più persone si appassionano di pentole e fornelli.
Nuovi e intraprendenti aspiranti chef si dilettano tra i fuochi di molti famosi programmi televisivi: e allora questo Carnevale scegli di travestirti da cuoco di Masterchef! In questa guida vediamo come fare un costume da Masterchef perfetto ed originale! Se sei davvero uno chef amatoriale e vorresti iscriverti, scopri in questa guida come /partecipare-masterchef-italia/.
Dal momento che alle porte ora c’è il Carnevale, se si vuole realizzare un bel costume fai da te per il proprio bimbo, si troveranno infinite guide e suggerimenti: fra questi non può mancare una guida per suggerire come fare un costume da cuoco, un travestimento da provetto Masterchef.
Indice Guida Gratis:
Come fare un costume da cuoco Masterchef

Iniziamo dicendo che su Internet è possibile con facilità acquistare un costume da cuoco per voi o per il vostro bambino: infatti i costumi di Carnevale che quest’anno vanno più di moda sono proprio quelli da chef! Magari, però, non volete spendere troppo per fare il costume di Carnevale quest’anno: e allora ci siamo noi qui! In questa guida vediamo insieme come fare e che procedimento seguire per fare un costume da cuoco per Carnevale!
Realizzare un costume di Carnevale da piccolo cuoco di Masterchef è molto più semplice di quanto si pensi. È sufficiente disporre della stoffa di un vecchio copri materasso; in alternativa andrà bene anche un tessuto simile, che magari non si utilizzi più o che, essendo macchiato o avendo subito qualche scolorimento a causa dal tempo, possa essere adatto a essere impiegato nella creazione di un costume.
Una volta individuata la stoffa che ci servirà come base, dovremo ritagliare le dimensioni del grembiulino. Sarà sufficiente ricavare dalla nostra stoffa un telo che giri attorno alla circonferenza della vita del bambino o dell’adulto che vuole indossare a Carnevale il costume da cuoco: fate solo attenzione che si possa legare dietro, all’altezza della schiena nella parte finale. Perché sia possibile legarlo è molto facile: basterà lasciare due parti più lunghe per l’allacciamento e la parte centrale più lunga, che arrivi fin sotto al ginocchio.
Fare una giacca da Cuoco o Chef di Masterchef
Adesso dovremo costruire la nostra giacca da chef: per farla avremo bisogno di una semplice camicia bianca e di almeno otto bottoni neri. Con ago e filo dovremo, infatti, cucire sulla parte anteriore della nostra camicia tutti i bottoni allineandoli tra di loro su due file. In questo modo la camicia sembrerà una di quelle giacche con l’abbottonatura sovrapposta che gli chef di Masterchef indossano sempre, e con questo semplice trucchetto non dovremo acquistare una vera!
Sulla giacca da chef che abbiamo appena realizzato è possibile ancora curarne i dettagli: ad esempio sarebbe un elegante tocco quello dato dal ricamare i polsini e il colletto con del filo nero. Possiamo anche pensare di incollare sulla parte alta della giacca da chef un disegno: una torta, una forchetta, una bandiera tricolore, il simbolo a spirale di Masterchef… Per realizzare questo simbolo ci basterà avere un po’ di fantasia e un pezzo di feltro morbido colorato; disegnandolo e ritagliandolo sarà pronto da applicare alla nostra giacca, magari aggiungendoci delle piccole perline come tocco finale.
I veri cuochi indossano poi sempre pantaloni comodi e di colori neutri: se aveste pantaloni neri morbidi saranno perfetti! Un’idea originale è indossare un paio di pantaloni a quadretti bianchi e neri, che riprendano lo stesso colore della giacca che abbiamo appena creato!
Accessori da chef di Masterchef
Per rendere davvero perfetto il nostro costume da Masterchef di Carnevale avremo bisogno di un copricapo da cuoco! Per fare il cappellino da chef ci basterà utilizzare una striscia di cartoncino bianco della dimensione della nostra testa: questa sarà la base del nostro cappello. Questa parte andrà indossata: per renderla davvero un cappello da chef perfetto possiamo rivestire la striscia di cartoncino con della stoffa bianca. Per completare il copricapo basterà applicare la restante stoffa in maniera più morbida e larga sulla base che abbiamo appena formato.
Legate al collo un piccolo foulard rosso e sarete davvero piccoli chef italiani: armatevi di matterello, forchetta o mestolo di legno. Con i vostri strumenti del mestiere possiamo dire che ormai abbiamo finito di costruire il nostro costume di Masterchef per il Carnevale di Venezia! Per completare il piccolo costume da cuoco con una “ciliegina sulla torta”, si può anche realizzare un piccolo bracciale, mediante l’uso di una scatolina di cartone, dipinta come se fosse la panna di una torta. Per abbellirla ulteriormente, si possono mettere sopra delle palline di carta incollate, come se fossero dei piccoli bignè.
Ed ecco che con pochi semplici passi, facili e soprattutto economici, si è realizzato un bellissimo costume da piccolo cuoco per Carnevale. Buon divertimento e che sia una festa piena di travestimenti e costumi originali!!!