Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un costume per Carnevale da Arlecchino fai da te, facile per tutti

Festeggia Carnevale con uno dei costumi più popolari è quello di Arlecchino. Scopri tutti i consigli per creare la maschera ed il costume

Editore by Editore
21/01/2020
in Carnevale 2023, Festività Italiane e Ricorrenze
Reading Time: 7min read
Come fare costume Arlecchino
2.4k
SHARES
4.9k
VIEWS
Condividi

Un classico di Carnevale è il personaggio di Arlecchino, una delle figure della tradizione popolare più conosciute e riprodotte. Ricreare l’abito non è difficile, occorre però avere i giusti materiali e qualche indumento vecchio.

La particolarità dell’abito è quella di avere molti colori, questo effetto può essere facilmente riprodotto partendo da una base bianca o nera cui applicare sopra riquadri di stoffa colorata.

Il personaggio di Arlecchino ha sicuramente un carattere allegro e vivace, inizialmente il suo personaggio nacque come un servo sciocco, diventato poi sempre più furbo e malizioso. Arlecchino ne combina di tutti i colori.

Indice Guida Gratis:

    • Occorrente per fare il costume di Arlecchino per Carnevale
  • Come realizzare il costume di Arlecchino in modo semplice
    • Come cucire il costume di Arlecchino
    • Come decorare il costume di Arlecchino
    • Caratteristiche di Arlecchino, una delle maschere più famose d’Italia
    • Paese di nascita di Arlecchino
      • Origini e storia della maschera di Arlecchino

Occorrente per fare il costume di Arlecchino per Carnevale

Costume fai da te arlecchino

Se volete partecipare al carnevale di Venezia, ad una festa nella vostra città o avete deciso di organizzare una festa di carnevale a casa per i vostri bambini e tra le tante idee per i costumi di carnevale avete scelto il più divertente e colorato e quindi, volete creare il costume di carnevale di Arlecchino, vi servirà sicuramente della stoffa colorata. Potete acquistare diversi pezzi di stoffa nei negozi di merceria o di tessuti online oppure utilizzare scampoli che avete in casa o ricavarli da vecchi abiti che non usate più.

La storia racconta che il costume originale di Arlecchino fosse composto da tanti tipi di tessuti differenti, ma potete decidere di utilizzare semplice stoffa di cotone colorata, l’importante è che sia tinta unita e che abbiate un’ampia varietà di colori.

L’occorrente per creare il costume di carnevale è:

  • maglietta a maniche lunghe e pantalone in tinta unita bianchi o neri
  • quadrati di stoffa colorata
  • forbici
  • ago e filo e/o macchina da cucire
  • colla per stoffa
  • Tulle bianco
  • corda nera
  • bastone
  • cappello
  • maschera con naso a becco
  • scarpe a punta

Come realizzare il costume di Arlecchino in modo semplice

come realizzare il costume di arlecchino

Per creare in modo semplice e veloce il nostro costume, utilizzeremo un completo di maglia e pantalone tinta unita come base del nostro costume. Questi indumenti vanno stirati in modo perfetto poichè andremo ad applicare i rombi colorati su tutta la lunghezza. In una merceria o cercando in casa vecchi vestiti, ci si procura pezzi di stoffa lucida dai colori molto forti.

Per una buona riuscita del costume bisogna insistere soprattutto i colori principali come giallo, rosso, verde, azzurro e arancione. Una volta che si ha abbastanza stoffa, si passa a tagliare le sagome. Se non si è particolarmente precise in quest’operazione si può creare anche un cartamodello con del cartone, la figura da riprodurre deve essere quella di un rombo con i lati tutti uguali di almeno quattro o cinque centimetri.

L’ideale è di realizzare sagome abbastanza grandi a forma di rombo in modo da non dover poi perdere troppo tempo nell’applicarle ai vestiti. Realizzato il modello, si poggia sulla stoffa e si taglia lungo i bordi. Così da avere tanti rombi, sufficienti per coprire tutti i pantaloni e la maglia. Se volete potete anche lasciare qualche centimetro tra un rombo e l’altro così da creare un bordo.

Come cucire il costume di Arlecchino

Costume carnevale di Arlecchino

Alla fine il risultato sarà di avere rombi di tutti i colori e di un numero sufficientemente grande per poter ricoprire gli indumenti a tinta unita. Si passa poi a cucire tutti i ritagli, l’operazione può richiedere tempo, ma è molto importante prestare attenzione a come alternare i colori tra loro.

Si parte dal basso mettendo colori diversi vicini e si continua in questo modo alternando i vari segmenti. Una volta ricoperto le gambe del pantalone si passa poi alla maglia. Volendo si possono lasciare anche delle parti scoperte per ricreare una sorta di finti rombi con il colore stesso della maglia. La cucitura può essere fatta anche a mano, ma è preferibile per questioni di tempo utilizzare una macchina per cucire o una spillatrice.

Se non si è particolarmente esperte nel cucito, seguendo la guida precedente, quindi ritagliando tanti rombi di stoffa uguali, si può utilizzare la colla per indumenti per fissare i colori sui nostri vestiti. In questo caso una volta completato il tutto, si deve lasciar asciugare per bene, almeno una notte.

Come decorare il costume di Arlecchino

Costume colorato carnevale venezia

Una volta ricoperto interamente il completo si passa ai dettagli. Volendo si può creare un costume molto ricco di applicazioni, vicino al collo della maglia si può applicare un po’ di tulle bianco per creare una sorta di colletto, mentre per realizzare la cintura da mettere in vita si può utilizzare una corda nera. Con il tulle, o con della stoffa bianca, si possono creare anche dei finti polsini al fondo delle maniche.

Infine occorrono gli accessori: scarpe nere con fiocco, una maschera con il naso a becco di plastica e il cappello. Per realizzare quest’ultimo accessorio si può utilizzare anche della carta pesta oppure si può riciclare un vecchio cappello su cui applicare qualche rombo colorato. La tradizione vuole che Arlecchino porti con sé anche un bastone e in questo caso non resta che acquistarne uno. Così il costume è pronto e ricco di dettagli.

Se non riuscite a trovare la maschera nera con il naso a becco, potete ripiegare su una maschera nera, che è sicuramente più semplice da trovare e se siete esperti con il fai date potete anche provare a costruire un lungo naso nero con del cartoncino e applicarlo sulla maschera con la colla o aggiungendo un elastico.

Caratteristiche di Arlecchino, una delle maschere più famose d’Italia

Storia e origini arlecchino

Arlecchino con i suoi colori e la sua storia, rappresenta una stravagante figura, con un costume eclettico e un accessorio particolare, il bastone, che utilizzava durante le risse per difendersi e attaccare. Tra tutte le maschere quella di arlecchino è forse la più ambigua, infatti Arlecchino è:

  • Vivace e allegro
  • Simpatico
  • Spesso furbo, a volte sciocco
  • Fantasioso

Paese di nascita di Arlecchino

paese origine arlecchino

Forse la figura del carnevale per antonomasia, è proprio la maschera di Arlecchino. Il giovane ragazzo che porta tutti i colori in un unico vestito, è un personaggio Commedia dell’Arte di origine lombarda, precisamente a Bergamo, con alcune influenze francesi.

Infatti, Arlecchino nasce dalla fusione di diverse tradizioni: “personaggi diabolici farseschi della tradizione popolare francese” e lo Zanni (Gianni) di Bergamo. “Son Arlechin batòcio, orbo de na recia e sordo de un’ocio”

Arlecchino è presto diventata una delle maschere principali di Venezia grazie la commedia di Carlo Goldoni intitolata “Arlecchino servitore di due padroni”. Ed è proprio qui che la sua figura si rende sempre più nota al pubblico grazie ai suoi scherzi e alle sue burle.

Origini e storia della maschera di Arlecchino

La storia del costume di Arlecchino è ricca di amore, amicizia solidarietà e allegria.

Si racconta che Arlecchino nacque in una famiglia molto povera, e durante il periodo di carnevale, la scuola organizzò una festa. Purtroppo Arlecchino non avendo la possibilità di acquistare un costume, non volle partecipare alla festa.

Tuttavia, ogni compagno di scuola, per solidarietà e amicizia, portò alla mamma di Arlecchino un pezzo di stoffa. La mamma di Arlecchino cucì insieme tutti i pezzi di stoffa ricevuti, creando un completo su misura per il suo bambino. Grazie all’aiuto dei suoi amici, Arlecchino potè presentarsi alla festa di carnevale con un costume originale e molto colorato, composto da tante stoffe e colori diversi.

Share975Share171Send
Editore

Editore

Related Posts

Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali

pasqua albanese
by Editore
13/04/2025
0
987

In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...

Read more

Come fare un costume da Mirabel di Encanto per Carnevale

costume Encanto
by Editore
03/02/2025
0
898

Creare un costume fai da te di Mirabel, l’amata protagonista del film d’animazione “Encanto“, è un progetto divertente e creativo che permette di portare in vita...

Read more

Come stabilizzare una rosa: Consigli e tecniche efficaci

rosa tecniche
by Editore
14/02/2024
0
894

Le rose sono tra i fiori più amati e popolari al mondo, apprezzate per la loro bellezza e il loro profumo irresistibile. Tuttavia, dopo averle...

Read more

Come fare un costume da Carnevale da Rufy di One Piece

One piece Rubber
by Editore
09/02/2024
0
898

Creare un costume di Carnevale fai-da-te ispirato a Monkey D. Luffy, il carismatico protagonista di “One Piece“, può essere un’avventura entusiasmante e creativa. Luffy è noto...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist