.
Costruire una gabbia per criceti è un compito piuttosto facile, ed è possibile metterlo in pratica con una spesa inferiore ai 50 euro (escludendo, ovviamente, tutti i giochi e gli accessori extra che vorrai successivamente inserire nella gabbia) escludendo però il cibo, la ruota del nostro amato criceto, il contenitore per l’acqua, eccetera.
Indice Guida Gratis:
Materiali necessari per costruire una gabbia per i criceti
Per il bordo e il fondo della gabbietta, useremo dei pannelli di polionda, mentre per il resto della struttura potremo scegliere tra una rete metallica, plexiglass, plastica, vetro o legno (quest’ultimo, però, sconsigliabile – poi vedremo il perché): dipenderà esclusivamente dal nostro gusto e dalla disponibilità di materiali.
Il polionda, invece, è un materiale davvero interessante, facilmente adattabile eppure resistente; si lava con semplicità e costa poco: per il fondo della nostra gabbia non spenderemo più di 10 euro.
Per quanto riguarda la copertura, dovremo valutare, naturalmente, la presenza di altri animali in casa: se abbiamo cani o gatti che scorrazzano nell’appartamento, sarà utile costruire un fortino di almeno 90 centimetri, altrimenti unaltezza di mezzo metro sarà più che sufficiente per proteggere i nostri piccoli roditori.
Passiamo ora a vedere come costruire la gabbia per criceti
Per il fondo, la sequenza di azioni è molto semplice. Ipotizzando di voler creare una gabbia di un metro per un metro, basterà tagliare dal pannello di polionda un quadrato di 130 centimetri di lato: da ogni lato, misureremo 15 centimetri, e quindi a questa distanza tracceremo delle righe parallele ai lati. Su queste righe, infine, faremo una leggera incisione con un taglierino (incisione superficiale, non dovrà tagliare il pannello!), che ci consentirà di piegare i bordi per avere il fondo.
Quindi fisseremo il polionda con il resto della struttura con colla o nastro adesivo, o potremo anche lasciarlo così, semplicemente appoggiato, visto che il nostro criceto non avrà la forza di spostarlo.
Un consiglio: se si pensa di posizionare la gabbia su un ripiano, potrebbe tornare utile effettuare un taglio sul polionda, in modo da creare un varco grazie al quale sarà possibile far scivolare la lettiera sporca direttamente nell’immondizia. Per evitare che il criceto rosicchi il polionda, sarà importante ricoprire il pannello con una protezione, che potrà essere composta da dei profili in plastica o anche, molto più semplicemente, da dei pezzi di nastro adesivo.
Per finire, una volta approntata la base, non rimarrà che posizionare sopra la rete o la struttura di plastica, a seconda di quello che avremo scelto. I vantaggi di una opzione o dell’altra sono evidenti. Con una rete potremo toccare direttamente il criceto (se lui lo permetterà), ma d’altro canto con questa potrebbe anche accadere che rimasugli di cibo o di escrementi scivolino fuori dalla gabbia: inconvenienti evitabili con plexiglass e vetro, che al contempo consentono una visione totale della gabbia e del suo, o dei suoi, inquilini. Ci sentiamo di sconsigliare, in ogni caso, componenti in legno, che potrebbero essere rosicchiate dal roditore.