Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa portare in spiaggia libera: quello che non può mancare al mare

Scopri cosa non può mancare nella tua borsa per una giornata perfetta in spiaggia libera! Dalla protezione solare ai giocattoli da spiaggia, assicurati di essere preparato per il divertimento e la sicurezza. Includi nella tua lista essenziali come asciugamani, costumi da bagno e creme solari, ma non dimenticare anche elementi come cappelli, occhiali da sole e una borsa frigo con snack e bevande fresche. E non sottovalutare l'importanza di un kit di pronto soccorso per affrontare eventuali imprevisti. Prepara tutto il necessario e goditi la tua giornata al mare senza preoccupazioni!

Editore by Editore
13/05/2023
in Viaggi
Reading Time: 6min read
cosa avere in spiaggia libera
540
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Torna l’estate e con essa la voglia di mare. Se sei un tipo da spiaggia, ma non ami particolarmente metterti in fila come tanti soldatini, con ombrelloni ad un palmo dal tuo naso in ogni dove o i prezzi nella tua zona sono improponibili, la spiaggia libera resta la soluzione migliore. Ma cosa portare in spiaggia libera per una giornata di relax totale?

Anche perché parliamo di un luogo affascinante dove godersi il sole, il mare e la bellezza della natura senza restrizioni, ma che giocoforza ci costringe a riempire il borsone maggiormente. Per trascorrere una giornata di puro relax, è importante essere ben preparati e avere con sé tutto il necessario.


ADVERTISEMENT

In questa guida completa, scopriremo cosa non può mancare quando andiamo in spiaggia libera, dalle attrezzature essenziali ai prodotti per il benessere personale. Prepariamoci a vivere momenti indimenticabili sulla sabbia dorata!

cose da portare in spiaggia libera

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Cosa portare in spiaggia libera: cosa non può mancare
      • Attrezzature immancabili
      • Protezione solare e abbigliamento adatto
      • Cibo e bevande per rinfrescarsi
      • Intrattenimento e accessori vari
    • Cosa portare in spiaggia libera con un neonato o un bimbo piccolo

Cosa portare in spiaggia libera: cosa non può mancare

Attrezzature immancabili

Per goderti al meglio la tua giornata in spiaggia libera, è fondamentale portare con te alcune attrezzature indispensabili. Un ombrellone resistente e facile da montare ti fornirà l’ombra necessaria durante le ore più calde. Una comoda sdraio o un telo da mare ti permetteranno di rilassarti e distenderti sulla sabbia. Non dimenticare di portare un lettino gonfiabile, perfetto per galleggiare nell’acqua cristallina e goderti il mare in tutta tranquillità.

Protezione solare e abbigliamento adatto

Quando passiamo molte ore al sole, è essenziale proteggere la nostra pelle dai danni dei raggi UV. Assicurati di portare con te una crema solare di adeguata  protezione (alta, se si tratta di una delle tue prime uscite), occhiali da sole e un cappello per coprire la testa. Indossare un costume da bagno comodo e leggero ti permetterà di goderti il mare senza alcun fastidio. Non dimenticare un telo coprisedia per evitare che la sabbia si infili dappertutto.

Cibo e bevande per rinfrescarsi

Una giornata in spiaggia non può essere completa senza deliziosi spuntini e bevande rinfrescanti. Prepara un gustoso picnic con panini, frutta fresca e snack leggeri. Porta con te una borraccia riutilizzabile per mantenerti idratato durante tutta la giornata. Ricorda di evitare cibi che si deteriorano facilmente con il caldo e di rispettare l’ambiente, raccogliendo i tuoi rifiuti in un sacchetto apposito.

Intrattenimento e accessori vari

Oltre alle attrezzature essenziali, puoi portare con te alcuni accessori per divertirti e rendere la tua giornata in spiaggia ancora più piacevole. Un pallone da beach volley o una racchetta da beach tennis ti permetteranno di organizzare giochi divertenti sulla sabbia. Una fotocamera resistente all’acqua ( e non meno maschera e pinne, se hai in previsione di immergerti) ti consentirà di catturare momenti indimenticabili e documentare la tua giornata al mare.  Non dimenticare di portare anche una borsa impermeabile per proteggere i tuoi dispositivi e oggetti personali dall’acqua e dalla sabbia. Chiusura d’obbligo, quando il sole picchia forte e pensi che ogni tanto ti serva un po’ di respiro, per ventilatori portatili e spruzzino.

Con questa guida completa su cosa portare in spiaggia libera, sei pronto per vivere una giornata di relax senza pensieri. Ricorda di controllare le previsioni del tempo prima di partire e di indossare sempre il costume da bagno sotto i vestiti per poterti tuffare immediatamente una volta arrivato in spiaggia. Prenditi cura del tuo ambiente e rispetta le regole locali per preservare la bellezza naturale della spiaggia libera. Non dimenticare di portare con te un buon libro, della musica o qualsiasi altro passatempo che ti permetta di rilassarti e goderti appieno il tuo momento di tranquillità.

spiaggia libera borsa

Cosa portare in spiaggia libera con un neonato o un bimbo piccolo

Inutile sottolineare come se si va in spiaggia con un neonato o bimbi piccoli, sia essenziale  prepararsi adeguatamente per garantire la loro sicurezza, il loro comfort e il loro benessere. Ecco una lista di cose che potresti voler portare con te:

  1. Ombrellone o tenda da sole: per proteggere il neonato dai raggi solari diretti. È importante mantenere il bambino all’ombra per evitare scottature solari.
  2. Asciugamani e teli mare: per asciugare il neonato dopo il bagno in acqua e per creare una superficie pulita su cui sedersi o sdraiarsi.
  3. Crema solare per neonati: assicurati di utilizzare una crema solare specificamente formulata per neonati, con un fattore di protezione solare (SPF) adatto alla loro pelle sensibile. Applica la crema solare almeno 15-30 minuti prima di esporre il bambino al sole e ricordati di riapplicarla regolarmente.
  4. Cappellino e occhiali da sole: per proteggere la testa e gli occhi del neonato dai raggi solari. Assicurati di scegliere un cappellino con una protezione per il collo per evitare scottature sulla nuca.
  5. Costumi da bagno e pannolini: porta costumi da bagno adatti al neonato e pannolini usa e getta o riutilizzabili per i cambiamenti necessari.
  6. Bottiglie d’acqua: mantieni il neonato ben idratato durante il tempo trascorso in spiaggia. Porta acqua o latte materno, se necessario, per soddisfare le sue esigenze di alimentazione.
  7. Snacks e cibo per neonati: se il tuo bambino sta già introducendo cibi solidi, porta con te alcuni spuntini o pasti facili da mangiare in spiaggia.
  8. Giocattoli da spiaggia: porta alcuni giocattoli da spiaggia sicuri e adatti al neonato, come secchielli, palette e palline, per intrattenerlo e stimolarlo durante il tempo trascorso sulla sabbia.
  9. Pannolini per il cambio: assicurati di avere a portata di mano una buona scorta di pannolini, salviette e sacchetti per i cambiamenti necessari durante la giornata.
  10. Abbigliamento extra: porta con te un cambio di vestiti per il neonato, nel caso si sporchi o si bagni più del previsto.
  11. Borsa termica: se prevedi di portare cibo o bevande che richiedono refrigerazione, considera l’uso di una borsa termica per mantenerli freschi.
  12. Telo o coperta: se il neonato è ancora troppo piccolo per stare direttamente sulla sabbia, potresti portare un telo o una coperta morbida su cui farlo giocare o riposare.
  13.  Piccolo kit Medico: Le spiagge libere possono essere molto diverse tra loro: alcune sono posizionate tra gli stabilimenti balneari, mentre altre sono completamente isolate e prive di servizi. Sebbene la mancanza di bar e ristoranti possa essere risolta facilmente portando con sé una borsa frigo con cibo e bevande, molte persone si dimenticano di includere un piccolo kit di pronto soccorso! Senza dover necessariamente disporre di una sala medica portatile, diciamo che prendere l’abitudine di portarsi dietro qualche cerotto, un botticino di acqua ossigenata e una crema lenitiva, può essere una buona idea

Infine, ricorda di prestare sempre attenzione al piccolo e di monitorarlo da vicino mentre siete in spiaggia per garantire la sua sicurezza e il suo comfort.

 

Share216Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare

Genova Salone 2023
by Editore
21/09/2023
0
1k

Il Salone Nautico di Genova è uno degli eventi più prestigiosi nel mondo della nautica, attirando appassionati, esperti e appassionati del settore da tutto il...

Read more

Cosa vedere in Veneto: idee e consigli per una gita fuori porta o un tour di un giorno

Veneto tappe
by Editore
26/08/2023
0
1.1k

Cosa vedere in Veneto? Se pensi che la Regione di Emilio Salgari, Dino Buzzati e Fabio Testi sia solo e soltanto Venezia, l'Arena o la...

Read more

Passaporto rubato o smarrito: come ottenerne la copia in Italia e all’estero

by Editore
01/08/2023
0
1.9k

Il passaporto è un documento di riconoscimento che identifica una persona come cittadino di uno Stato e che rende possibile viaggiare in altri Stati diversi...

Read more

Come calcolare i fusi orari con TMZNS

TMZNS fusi orari
by Editore
31/07/2023
0
916

Tutti gli articoli Il mondo è sempre più connesso e diventa, quindi, facilissimo rimanere in contatto con parenti ed amici che vivono o lavorano all'estero....

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico
  • Come si costituisce un condominio: cos’è un condominio, quali i suoi elementi e i riferimenti di legge
  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist