Vuoi conoscere quali sono le migliori risorse o i corsi online gratuiti che vale la pena seguire? Vorresti ampliare alcune tue competenze in modo da poter essere più competitivo sul lavoro? Sei in cerca di attestati che possano farti trovare un’occupazione con maggiore facilità? O semplicemente hai un hobby, una passione e vorresti apprendere i segreti del restauro (qui una nostra guida su come diventare restauratore), piuttosto che titolare meglio i tuoi video? Difficile che in rete tu non possa trovare quello che fa al caso tuo.
Il web, negli anni trasformatosi drammaticamente come un luogo di cazzeggio e svago, in realtà, nasce come uno strumento per la condivisione delle conoscenze.
E in momenti come questi, in cui il tempo abbonda, perchè non investirne un po’ nel seguire uno dei tanti corsi online gratuiti presenti sul Web.
Ce ne sono davvero per tutti i gusti: a pagamento e non, corsi gratuiti online per disoccupati, riconosciuti dal Miur, abilitati al rilascio di attestati, ecc..
Sebbene molti siano proposti direttamente dall’autore, la cosa migliore, senza dubbio, è quella di far uso di una delle tante piattaforme che li raccolgono dove elencano per categorie i corsi online gratis.
Vediamo allora quali sono le migliori piattaforme di corsi in rete gratis.
Corsi online gratis: le migliori piattaforme e-learning 2020

Ribadendo la possibilità eventualmente di ricercare un corso di vostro interesse direttamente, digitandone il nome o il campo di applicazione su Google piuttosto che Youtube, la cosa più semplice può essere quella di far uso di uno dei tanti portali specialistici di corsi online gratuiti e non.
Da un lato perchè, al loro interno, trovando centinaia di proposte, potreste scegliere quella più confacente alle vostre esigenze, dall’altro, rispetto ad un’autopubblicazione, poichè su questi portali, di norma, pubblicano professionisti riconosciuti o docenti qualificati, con la sicurezza di seguire un corso gratis più autorevole e strutturato secondo una serie di specifici standard.
Inoltre, a differenza del corso proposto dal singolo blogger o delle lezioni che potete trovare su Youtube (ovviamente ce ne sono alcuni di buonissimo livello) rivolgersi ad un portale di e-learning, vi permette, in molti casi, di poter ottenere anche attestati o qualifiche, alcune delle quali anche dal valore legale o riconosciute in termini di crediti acquisiti.
Cosa sono I MOOC e perchè seguirli

Parlando di corsi online gratis, non è possibile non parlare di Mooc e del loro significato.
I MOOC, come suggerisce lo stesso acronimo, Massive Open Online Courses, identificano corsi online gratuiti attivati su larga scala.
Con questo termine si identificano tutte le piattaforme gratuite in rete che consentono di imparare online, qualsiasi materia o attività.
Quindi per Mooc intendiamo le diverse proposte di insegnamento digitale, erogate da online learning platform. Si tratta di siti nati per l’insegnamento in rete, a cui, di solito gratuitamente, ci si deve registrare, per avere accesso alle presentazioni di centinaia di veri e propri corsi di formazione online sui più disparati argomenti. Tra i corsi online gratis potrete trovare corsi per smartphone e computer, corsi di disegno, photoshop, ecommerce e tanto altro.
Grazie ai MOOC, quindi, ognuno di noi può pianificare il proprio apprendimento, potendo studiare a casa di notte, piuttosto che in treno o in pausa. Insomma, grazie a queste piattaforme, potrete seguire corsi online gratuiti in qualunque ora del giorno e soprattutto dove volete voi.
Nonostante il variegato universo di piattaforme online (esistono Mooc che consentono di ottenere crediti, altri veri e propri titoli di studio come Master, altri semplicemente prevedono attestati di partecipazione), i Mooc si caratterizzano per:
- Essere gratis
- Essere accessibili a chiunque
- Consultabili da qualsiasi device (smartphone, tablet, computer)
- Essere sempre disponibili.
Corsi Life Learning online 2020
Offerta italiana quella di Life Learning, l’impresa edu-tech creata dal pescarese Rodrigo Di Lauro (inserito tra i più promettenti under 30 da Forbes Italia) e che vanta la sua sede centrale proprio nel capoluogo abruzzese.
Si tratta della più importante presenza italiana sul mercato dell’apprendimento digitale, grazie all’autorevolezza acquisita in questi anni, ai tanti sponsor che può vantare e alla solida expertise maturata nel tempo.
In più, ad accreditare l’assoluta professionalità dei suoi corsi l’attribuzione di un Certificato UNI EN ISO 9001, ottenuto nel 2015 da Lloyd’s Register per “Progettazione, Erogazione di Corsi di Formazione Online”.
Le certificazioni dei suoi corsi, inoltre, hanno validità in più di 160 paesi nel Mondo e l’organizzazione fondata dal talentuoso imprenditore abruzzese si pone come Provider di Crediti ECP (Educazione Continua Professionale) PVI-027/18.
Anche per Life Learning a parlare solo le cifre. Oltre 100 mila studenti, con 5.000 corsi proposti e l’utilizzo in 3 Nazioni attualmente, anche se parliamo di una realtà nata e pensata prevalentemente per il mercato nostrano.
Una realtà bifronte, attiva tanto sul versante delle aziende (per le quali si propone come player di riferimento per la formazione lavorativa) sia per i privati, prevedendo anche borse di studio a favore di disoccupati, professionisti o studenti.

Quali sono i corsi online gratuiti di Life Learning
Per chi cercasse dei corsi online gratuiti, attualmente, Life Learning propone, sebbene non i cinquecento dichiarati nella Serp del sito, un centinaio di corsi online completamente gratuiti.
Si tratta di una scelta mirata, evidentemente, a permettere ai nuovi utenti di conoscere, e apprezzare, la piattaforma di e-learning italiana, con la possibilità per i vari docenti di farsi conoscere.
Tra questi esiste davvero l’imbarazzo della scelta. A farla da padrone, ovviamente, i corsi che promuovono l’alfabetizzazione digitale, con proposte legate a Seo, Photoshop, Google Analytics, WordPress, PHP 7, Youtube e chi più ne ha ne metta, ma non mancano le iniziative anche di tutt’altra natura.
Originali le proposte di lezioni per rimanere in forma, per lo sviluppo psicomotorio del bambino o le strategie per combattere l’obesità dei più piccoli. Altrettanto utili e originali quello per esercitare le tecniche di difesa da fenomeni drammaticamente in crescita come cyberbullismo e sexting, corsi di moda o ancora un corso sulla preparazione di cornetti o per diventare provetti sushi chef.
Numerosi anche i corsi di natura professionale. Oltre all’immancabile proposta di come aumentare la propria produttività, quelli di vendita, negoziazione, e-commerce, strategie di marketing, ecc.. Inoltre per chi fosse in cerca di occupazione, non mancano quelli rivolti alla perfetta stesura del curriculum e della lettera di presentazione o per come affrontare un colloquio di lavoro.( qui la nostra guida sulla lettera di presentazione perfetta).
Non mancano, sempre tra le proposte gratuite online, le proposte per gli studenti con tecniche utili per la preparazione della tesi o metodi efficaci di studio, compresa la lettura 3D.
Sempre tra le offerte gratuite, poi, risorse che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni. Ad esempio, impossibile non segnalare i corsi legati alla richiesta del diritto di cittadinanza, quello per imparare a fare una spesa consapevole o ottenere biglietti aerei alle tariffe minori, per l’elaborazione del modello Isee o per conoscere quali siano i propri diritti sanitari.
I corsi di pagamento di Life Learning
Naturalmente una scelta decisamente più ampia qualora si decida di investire una cifra, davvero minima, considerando come, molto spesso, i corsi su Life Learning presentino forti sconti.
In questo momento, ad esempio, gran parte degli stessi si trovano a soli 19 €.
La Promo Marzo, infatti, prevede che siano tutti a meno di 20 €, mentre i Master sono acquistabili a 299 euro e gli MBA a 999, ovviamente questi ultimi in virtù della completezza e della qualifica finale.
Rimanendo, però, sui corsi normali, diverse sono le features di cui Life Learning permette di disporre.
Innanzitutto, ovviamente, la possibilità di seguire il corso in qualsiasi momento uno voglia, potendone seguire le lezioni nelle 24 ore. Poi, non meno utili, la possibilità di contattare il docente attraverso l’opzione Tutor on line e di far parte di una classe esclusiva.
Non manca, infine, del materiale didattico a disposizione dello studente, come delle utili esercitazioni e la soddisfazione, al completamento del corso, di ricevere un attestato finale.
Per maggiori info, ecco il link del sito di Life Learning.

Corsi Edu-Open 2020
Più orientato agli studenti universitari è EduOpen. Si tratta di una piattaforma che, grazie alla collaborazione di diverse atenei nostrani, promuove la condivisione di tutta una serie di corsi a livello universitario.
Nonostante alcune tematiche che possono risultare più orientate a studenti attivi, la possibilità di seguire i corsi proposti è usufruibile da chiunque e, particolare non meno importante, è del tutto gratuita.
Al termine del ciclo di lezioni, inoltre, ai frequentanti il rilascio di attestati di diverso grado e riconoscimento: si va dal semplice attestato di partecipazione sino al conseguimento di un Certificato Verificato o di preziosi CFU (Crediti Formativi Universitari). Per chi termina il corso, inoltre l’attribuzione di un Digital Badge, conferito dalla piattaforma Bestr del CINECA.
In particolare l’offerta di EduOpen si articola in:
- Corsi
- Patway
- Master
- Courseware
Vediamoli sinteticamente
Corsi, Master e Patways
I corsi, di norma rappresentano percorsi formativi della durata di un mese circa. Si compongono di diverse sezioni, composte da diverse attività, supportate dal necessario materiale didattico, sotto forma di documenti, compiti, videolezioni o test. Al termine del corso, vengono sempre attribuiti un Attestato di Partecipazione e un Open Badge e, se previsto dall’Ente erogatore, il partecipante può anche ricevere un Certificato Verificato e Crediti Formativi Universitari (CFU).
In genere più impegnativi Master e Patways. Questi ultimi sono appunti percorsi, strutturati su più corsi afferenti un unico argomento e finalizzati ad un insieme unitario di obiettivi formativi.
I Pathways possono raggruppare diversi corsi, il cui superamento, talvolta previo esame finale (secondo i criteri stabiliti dall’Università erogatrice), dà luogo, quando contemplato, all’acquisizione di Crediti Formativi Universitari o, se è il caso, a Corsi di Perfezionamento Universitari.
I Patwhays tendono a prevedere corsi classificati come “Milestone”, ad indicare il raggiungimento di obiettivi formativi intermedi, e “Capstone”, che, al contrario, rappresentano la parte conclusiva e finale di un Percorso.
L’iscrizione può avvenire direttamente dalla scheda di presentazione di ogni singolo Pathway, potendo monitorare l’avanzamento dello stesso nella propria dashboard .
I Pathways, come i corsi individuali, possono prevedere tre diverse modalità di partecipazione online, blended o in presenza.
Per info, vai sul sito ufficiale di EduOpen.
Corsi Emma online 2020
Sempre restando in tema di MOCS e, più in generale, di corsi online gratuiti, non possiamo non segnalare EMMA.
il sito European Multiple Mooc Aggregator, appunto Emma, costituisce un progetto pilota, della durata di 2 anni e mezzo, promosso dall’Unione Europea, al fine di riunire diversi corsi online gratuiti, proponendoli nelle lingue continentali, italiano compreso.
Tante le università aderenti al progetto ( tra cui la Oxford University o la Tallin University). Tra le decine europee, lato italiano troviamo la presenza dell’Università di Trento, la napoletana Federico II, quella di Urbino o l’Università degli Studi di Torino.
Tutti i diversi corsi sono fruibili gratuitamente, prevedendo una data d’inizio e una classe interattiva.
Corsi Trio – Regione Toscana 2020
Assolutamente suggerito anche il portale di elearning della Regione Toscana.
Anche in questo caso si tratta di un sistema di web learning totalmente gratuita e aperta a tutti, su un ventaglio di servizi formativi davvero notevole.
Parliamo di corsi online gratuiti che prevedono, previo il superamento di un test finale (o eventualmente di una serie di verifiche intermedie), l’ottenimento di un attestato di frequenza (che non presenta, però, valore legale ne fa titolo per i concorsi pubblici). Lato certificazione ECDL, però, ha un test center a Sesto Fiorentino, dove poter sostenere, a costi agevolati, il conseguimento del patentino.
Un’offerta formativa che si compone di quasi 1.000 proposte didattiche, tutte arricchite da servizi di help-desk, tutoraggio e orientamento alla proposta formativa.
Quello di Trio un apprendimento che tiene alla dimensione sociale, vista la presenza di Webinar, Laboratorio didattici e Community.
Un’offerta formativa quella di Trio che prevede corsi, classificati per aree tematiche, ma non mancano, a disposizione degli iscritti ebook, podcast e AVR (Aule Virtuali Registrate).
Per info o iscrizioni, ecco il link del progetto Trio.
Corsi Weschool online 2020
In questo caso parliamo davvero di un sito rivolto agli studenti. Un sito che, in un momento in cui le scuole italiane sono chiuse, può davvero fungere da professore privato, aiutando a studiare e preparare interrogazioni.
Il fondamento di Weschool è semplice: mettere a disposizione degli studenti di Superiori e Università, il meglio delle risorse per studiare grazie al proprio device.
Videolezioni, ma anche montagne di test ed esercizi per approfondire e testare la propria preparazione.
Un uso che può avvenire per singola materia o attraverso l’utilizzo di parole chiavi.
Anche in questo caso non manca l’interattività dell’apprendimento, con la possibilità, in caso di dubbi, di domandare un parere alla Community di docenti o studenti un aiuto.
Quella che era prima Oilproject, oggi WeSchool, mette a disposizione ben 7.000 lezioni, delle più svariate materie.
Inoltre, per i docenti, la possibilità di gestire online le proprie classi o digitalizzare il proprio programma.
Ovviamente non mancano anche i corsi di didattica e di lingue Ielts o Toefl a prezzi vantaggiosi
Per maggiori info, questo il link del sito di We School
qui il link dove trovare le lezioni di We School
.
Corsi Udemy online 2020
Tra i punti di riferimento del settore, anche se non parliamo propriamente di corsi online gratuiti, senza ombra di dubbio Udemy.
Con 10 anni di esperienza, per Udemy parlano i numeri: più di 50 milioni di studenti dislocati in tutto il Pianeta, circa 6.000 docenti qualificati, per una proposta di corsi offerta in 65 lingue.
Difficile, quindi, che non troviate qualcosa che fa al caso vostro tra i 150 mila corsi (si, avete letto bene, centocinquantamila) di corsi attualmente disponibili sulla piattaforma.
Creata da 3 Turchi, emigrati naturalmente nella Silycon Valley per dare origine al proprio progetto. Start-up dopo pochi anni, divenuta appetita da non pochi fondi di investimento.
Limitandoci al solo mercato italiano su Udemy, attualmente, potete scegliere fra circa 500 corsi, suddivisi in 13 macro-aree:
- Sviluppo
- Business
- Finanza e Contabilità
- IT e Software
- Produttivitàin Ufficio
- Sviluppo Personale
- Design
- Marketing
- Stile di vita
- Fotografia
- Salute e Fitness
- Musica
- Insegnamento e Studi Universitari
Quali sono i corsi di Udemy
Una proposta davvero a 360° gradi che va incontro alle esigenze degli studenti universitari, interessati (come nell’esempio sopra legato ai corsi predisposti per chi studia Ingegneria) a seguire un corso che possa aiutarli a sostenere l’esame in programma- Per chi studia, ma non meno per chiunque voglia, ad esempio, imparare un nuovo linguaggio di programmazione (con docenti di Java, Css, Php, Angular, React, Php, Phiton, Jomla e WordPress che mettono in vendita anni e anni di studio), sviluppare un app o padroneggiare i rudimenti di Data Science.
Non mancano, naturalmente, i corsi legati agli applicativi Microsoft, quelli di taglio marcatamente business, con proposte che spaziano dalla Contabilità ordinaria al Forex, dal Neuromarketing alle criptovalute, toccando anche il mondo della tasse o la possibilità di realizzare il proprio ecommerce. Tante opportunità per i web designer o per chi si occupa di architettura d’interni o moda, con decine di corsi dedicati a tutto ciò che fa design.
Lato marketing, se possibile ancora più proposte con corsi dedicati a Gooogle Analytics o Ads, decine di proposte Seo o di Affiliate Manager, corsi rivolti a Social Media Manager o chi vuole comunque capirne di più
Vasta anche la sezione dedicata ai corsi del “bien etre”, focalizzati allo sviluppo personale: corsi di disegno, pittura, cucina, cake design, ma anche utili inviti alle manutenzioni di casa, con proposte relative alle lavorazioni domestiche, il giardinaggio, la lavorazione del legno. Non mancano i corsi rivolti all’addestramento dei cani o alla cura degli animali. Invitante anche l’offerta per amanti di musica e fotografia, con proposte legate ad ogni possibile tecnica o utilizzo di software professionali.
E, come vedete sotto, non mancano le pubblicazioni legate al miglioramento personale.
Quali sono gli strumenti a disposizione degli studenti di Udemy
Insomma una proposta davvero nutrita quanto settorializzata, offerta a prezzi davvero interessanti, che divengono irrisori (arrivano a toccare i 9,99 €) in occasione delle tante promozioni.
Peridocamente, infatti, Udemy attiva delle offerte sulle proprie proposte, sia in termini di costo, sia con paghi uno prendi tre, insomma abbattendo la spesa necessaria per acquistare il materiale in vendita.
Importante sottolineare come l’acquisto di un corso non esaurisca il rapporto con il docente, considerando che la fruizione dei contenuti, prevede anche una specifica sezione, contrassegnata come D&R, nella quale poter inviare domande al formatore o leggere quelle al momento presenti.
Così, come molto spesso, l’autore mette a disposizione una propria mail o invita gli utenti su gruppi o piattaforme legate alla tematica delle lezioni stesse.
Un rapporto che Udemy prefigura come continuativo, come dimostra la stessa sezione Annunci, nella quale compaiono i messaggi del realizzatore del coso ogniqualvolta vi siano modifiche al corso o in occasione dei frequenti aggiornamenti.
Altro utile strumento per lo studente la possibilità di utilizzare comodi segnalibro, per inserire eventuali note personali o di aumentare o diminuire velocità di scorrimento del video e qualità dello stesso (opzione fondamentale qualora la vostra connessione sia lenta).
Così come avverrebbe per un corso in aula, inoltre, anche la possibilità di scaricare contenuti cartacei o l’indicazione di link utili al programma.
L’intuitiva interfaccia di Udemy, inoltre, propone anche una sintetica panoramica del corso con numero lezioni e durata effettiva. A riprova della sicurezza che Udemy ripone nei propri corsi, che talvolta, come dicevamo, se no sono corsi online gratuiti visto il prezzo poco ci manca, non manca l’opzione per l’acquirente, qualora non sia soddisfatto, di chiedere il rimborso di quanto speso.
Ogni corso naturalmente, al termine del suo svolgimento per intero, permette anche di ottenere un attestato dello stesso. Vai qui per conoscere maggiori informazioni e tutti i corsi disponibili sul sito di Udemy.