Con i tempi che corrono, qualsiasi cosa risulta fattibile attraverso internet, si comunica, ci si scambia convenevoli e talvolta persino regali virtuali.
Non sempre però riusciamo ad inviare e condividere tutto ciò che vogliamo, almeno non grazie ad email e social network (Twitter o Facebook).
Potrebbe capitare, specialmente quando ci si affida e provider per email non proprio recenti, che non si riesca ad inviare file perchè non è consentito oltrepassare dei limiti consentiti per la dimensione degli allegati.
In questo caso, non occorre cambiare indirizzo email, ma basterà rivolgersi a Files2U.
Si tratta di un servizio online, totalmente gratuito, il quale permette di inviare file molto grandi, fino a 3.3 GB a ben cinque utenti differenti nello stesso momento.
Questo programma, non necessita di registrazione e fornisce persino una notifica tramite email, non appena il destinatario avrà ricevuto e scaricato il file da noi inviato.
Esistono anche altri modi per caricare online e di conseguenza condividere con altri, file di grosse dimensioni, di seguito qualche esempio.
– MegaUpload (http://www.megaupload.com/) consente di inviare file fino a 500 Mb di dimensione, questo servizio offre inoltre una delle maggiori capacità di invio per singolo file e non è assolutamente necessario creare un account.
– MediaFire è un altro servizio per il quale non occorre registrarsi, nè creare alcun tipo di account. Gli invii sono illimitati, così come i download ed anche il numero di file inviati simultaneamente.
– Per quanto riguarda l’invio di file privati, è possibile utilizzare YouSendIt.
Si tratta di uno dei migliori servizi di recapito file, gratuito e senza bisogno di creare un account, permette di inviare fino a 100 MB.
Il destinatario riceverà un’email con un link, questo permetterà il download del file per sette giorni.
– MediaMax invece è un programma che focalizza la sua attenzion e sulla capacità di immagazzinamento di file, grazie all’immenso spazio disponibile sui loro server.
Con un account gratuito, ogni utente, può conservare fino a 25 GB di gile, con un limite di 1 GB al mese.
– Infine esiste LeapFile, creato appositamente per una clientela business, permette di creare una vera e propria rete di scambio file.
Questo servizio però, essendo destinato alle aziende, non è gratuito.
Se invece desiderate affidare i vostri file esclusivamente all’email, siete amanti delle conversazioni private, sono molte ormai quelle che consentono l’invio di allegati di grosse dimensioni.
Personalmente potremmo consigliare il servizio email di Virgilio, essendo uno tra i più conosciuti, il quale consente uno scambio file fino a 2 GB.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more