Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come usare i nostri smartphone senza rischi per la salute. 7 consigli facili

Editore by Editore
01/12/2015
in Smartphone, Tecnologia
Reading Time: 3min read
smartphone-precauzioni-salute
500
SHARES
999
VIEWS
Condividi

smartphone-rischi-saluteVa avanti da più di vent’anni la disputa su telefoni cellulari ed apparecchi wireless: possono provocare tumori (in particolare al cervello)?
Una risposta definitiva ancora non c’è, ma ad ogni modo è meglio non rischiare: con alcuni accorgimenti è possibile utilizzare il telefonino in maniera sicura.

Indice Guida Gratis:

  • Come usare lo smartphone
    • Inquinamento elettromagnetico, 7 piccoli consigli per proteggersi

Come usare lo smartphone

Inquinamento elettromagnetico, 7 piccoli consigli per proteggersi

Una ricerca condotta da 34 esperti dell’IARC, “Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro”, ha sottolineato che trenta minuti al giorno di utilizzo del telefonino potrebbero incrementare del 40% il rischio di glioma, un tipo di tumore maligno che colpisce il cervello. In seguito a questo allarme, la IARC ha classificato i campi “elettromagnetici a radiofrequenza” generati dai cellulari nel gruppo “2B”, ovvero fra i “possibili cancerogeni”. Esistono tuttavia pure altre frequenze pericolose per la nostra salute, ecco un breve elenco:

– da 25 fino a 30 MHz: sono le radiofrequenze dei taxi che penetrano i tessuti, le ossa, il midollo, il cervello e il cristallino oculare
– da 88 fino a 108 MHz: si tratta delle radiodiffusioni FM in grado di penetrare nel cervello sino a 4 cm e anch’esse colpiscono il cristallino oculare e il midollo spinale
– da 175 fino a 216 MHz: è la banda televisiva UHF alla quale sono maggiormente esposti i bambini nella fase di crescita
– da 614 fino a 854 MHz: sono le frequenze della telefonia mobile e possono penetrare nel cervello fino a 2 cm di profondità con una potenza energetica superiore fino a dieci volte rispetto alle onde FM
– da 2450 fino a 2.5 GHz: sono le onde di radar, forni a microonde e satelliti, penetrano nel cervello ad una profondità inferiore, “solo” 1 cm, e sono pericolose per i microorganismi e per il sangue
– da 10 fino a 100 GHz: onde irradiate dai radar militari e dai forni di tipo industriale, possiedono una potenza energetica sino a dieci mila volte superiore alle onde da 10 MHz.

Questi i dati crudi, che però non devono spaventare. La correlazione fra campi elettromagnetici e l’insorgere di tumori non è ancora accertata, però qualche accortezza nell’uso dei telefonini è dettata dal buon senso. Vediamo sette suggerimenti per incrementare la nostra sicurezza quando utilizziamo questi apparecchi.

1) Quando sono accesi, i dispositivi vanno tenuti lontano dal corpo, ad almeno 1 metro di distanza. Evitare assolutamente di metterli in tasca.
2) L’uso del cellulare va ridotto a meno di trenta minuti al giorno.
3) Meglio utilizzarlo lontano dal cervello, dunque sono consigliati gli auricolari (non bluetooth) per telefonare.
4) I messaggi sono senz’altro più sicuri delle chiamate, quindi è preferibile un sms rispetto ad una telefonata.
5) Evitare che i bambini e i ragazzi al di sotto dei 16 anni utilizzino il telefonino.
6) Una parte importante nel proteggerci dai campi elettromagnetici la riveste l’alimentazione. A questo scopo sono indicati gli integratori antiossidanti.
7) Importanti pure le difese immunitarie, da sostenere con una dieta corretta, ricca in particolare di verdura e frutta.

Share200Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1.1k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
932

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
900

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist