L’inverno è iniziato, la neve ha imbiancato le montagne e i vacanzieri hanno deciso di passare le loro meritate vacanze sciando. Ma le vacanze in montagna, si sa, sono costose e risparmiare, il più delle volte, può essere difficile, ma non impossibile. Vediamo come.
Come risparmiare in montagna
Per risparmiare, il trucco delle prenotazioni anticipate di qualche mese è quello più usato.
Qualche mese prima delle vacanze, gli amanti degli sci e della montagna prenotano albergo e skipass, cercando di accaparrarsi il prezzo migliore. Ma se il tempo scarseggia oppure non ci è possibile prenotare in anticipo perché insicuri sulle date e sul posto, i viaggi last minute accorrono in aiuto per i ritardatari cronici.
Le agenzie di viaggio possono prenotare in un batter d’occhio, ma se non si vuole regalare soldi in commissioni, ci sono alcuni siti che permettono di cercare una stanza, magari anche lussuosa, nel posto desiderato, e perché no, anche con skipass incluso.
Il web ci permette di prenotare una stanza, con servizi inclusi annessi, al miglior prezzo garantito. Vi sono siti che confrontano migliaia di offerte con quelle già presenti e propongono quella più economica.
Dove conviene sciare
Ma occhio alle mete! Non sempre scegliere il paese più noto permette di risparmiare, anche se si effettua la prenotazione all’ultimo minuto.
Optare per i paesi vicini e meno conosciuti permetterà un risparmio notevole e farà scoprire posti di cui nessuno parla.
Anche la scelta delle date compromette il budget prestabilito. Se si decide di andare in vacanza proprio durante il periodo natalizio, si sa già in partenza che i prezzi aumentano. Questi sono i giorni di maggiore affluenza e i gestori degli impianti sciistici e gli albergatori se ne approfittano, rialzando i prezzi per poi abbassarli appena finite le feste.
Ma se non si vuole rinunciare ugualmente alla vacanza di Natale sulla neve, occorrerà usare il vecchio stratagemma della nonna, ovvero: mai andare in vacanza durante il week-end, ma solo nei giorni infrasettimanali.
I prezzi dal lunedì al venerdì sono più bassi che durante il week-end e permettono di risparmiare una piccola parte del budget. Dunque risparmiare in montagna è possibile, basta avere spirito di adattamento e tanta voglia di divertirsi!