Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si preparano le fritole, dolce di carnevale veneziano

🎭🍩 Alla scoperta delle tradizioni dolciarie veneziane! Scopri come preparare le autentiche fritole, delizioso dolce di Carnevale tipico di Venezia. Segui la nostra ricetta passo passo per un risultato golosamente perfetto! 🎉🍴 #DolciCarnevale #FritoleVeneziane 🛶🍰

Editore by Editore
03/02/2016
in Video Ricette di Dolci, Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 4min read
fritole-veneziane-carnevale
445
SHARES
890
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Le fritole sono dei dolci tipici di carnevale, simili alle frappe ed alle castagnole. Si tratta di squisite frittelle fritte in olio abbondante. Anche se la ricetta ha origini veneziane, le fritole vengono preparate anche in altre regioni italiane, con nomi differenti.

Questi dolci soffici e profumati sono spesso consumati durante il periodo di Carnevale, una festa di celebrazione e abbondanza prima della Quaresima.


ADVERTISEMENT

Ecco come preparare le frittelle veneziane per gustare un autentico sapore di Carnevale.

 

frittelle carnevale Venezia

Indice Guida Gratis:

        • Origine e Tradizione delle Frittelle Veneziane
  • Come preparare le fritole veneziane
        • Ingredienti
        • Preparazione

Origine e Tradizione delle Frittelle Veneziane

Le frittelle veneziane, conosciute localmente come “fritoe,” “frittelle,” o “frittole,” sono un dolce tradizionale che ha radici antiche nella cultura culinaria di Venezia, in Italia. Questi gustosi dolci sono strettamente associati al periodo di Carnevale, una festa pre-quaresimale di festeggiamenti, maschere e abbondanza. L’origine e la tradizione delle frittelle veneziane sono legate a aspetti storici, culturali e religiosi che hanno contribuito a definire questo piatto iconico.


ADVERTISEMENT

Le frittelle veneziane hanno origini che risalgono al periodo della Serenissima Repubblica di Venezia, quando la città era un importante centro commerciale e culturale nel Mediterraneo. Durante il Carnevale, che era un’occasione di sfarzo e liberazione prima della Quaresima, le frittelle venivano preparate come un modo per consumare gli ingredienti rimanenti prima del periodo di digiuno. La pratica di consumare cibi fritti durante il Carnevale era comune in molte culture europee, ma a Venezia le frittelle divennero presto una specialità amata e riconoscibile.

Ingredienti e Varietà: Le frittelle veneziane tradizionali sono fatte di un impasto a base di farina, uova, lievito di birra e zucchero. Tuttavia, nel corso dei secoli, sono state sviluppate diverse varianti con l’aggiunta di ingredienti come l’uvetta, il pinoli, la crema pasticcera, il cioccolato o persino la ricotta. La forma e le dimensioni delle frittelle possono variare, ma spesso sono piccole palle soffici e leggere, spolverate con zucchero a velo.

ADVERTISEMENT

Carnevale e Tradizione: Il Carnevale di Venezia è famoso per le maschere elaborate, i costumi sontuosi e l’atmosfera di festa che invade le strade e i canali della città. Durante questo periodo, le frittelle sono vendute in ogni angolo di Venezia, dalle pasticcerie alle bancarelle temporanee. I veneziani e i visitatori si godono queste prelibatezze dolci, spesso accompagnandole con un bicchiere di vino spumante o un bicchiere di “spritz,” un cocktail tipico veneziano.

Trasmissione delle Tradizioni: La tradizione delle frittelle veneziane è stata tramandata attraverso le generazioni e fa parte integrante dell’identità culturale della città. Le famiglie veneziane si riuniscono per condividere queste delizie, e la preparazione delle frittelle è spesso un momento di condivisione e passaggio di conoscenze tra nonne, madri e figlie.

Carnevale dolci Venezia

Come preparare le fritole veneziane

Ingredienti

  • 400 gr di farina 00
  • 30 gr di lievito di birra
  • 2 uova
  • 200 gr di uvetta sultanina
  • 40 gr di burro
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • olio di arachide per friggere
  • 125ml di latte
  • 125ml di acqua
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero semolato e cannella per guarnire

Preparazione

Mettete il latte in un pentolino e fatelo intiepidire, mettendoci dentro un cucchiaino di zucchero ed il lievito di birra e fateli sciogliere completamente, servendovi di una forchetta.
In una ciotola di plastica versate la farina, la vanillina, le uova e lo zucchero. Quindi unite il latte che vi è rimasto, il lievito che avete precedentemente sciolto nel latte, il burro fuso, la scorza del limone grattugiata, l’uvetta ben strizzata ed asciugata con un panno di cotone, l’acqua, e adesso amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno, mescolate con cura, fino ad ottenere un impasto omogeneo, coprite con un canovaccio la ciotola e lasciate lievitare l’impasto, in una zona asciutta.
Fate riposare il composto per 2 ore, proseguite riscaldando l’olio in una casseruola d’acciaio con i bordi alti, quando l’olio arriverà a temperatura, prendete con un cucchiaio l’impasto e mettetelo a friggere, un poco alla volta.

Quando le fritole si presenteranno di un bel colorito dorato, mettetele in un recipiente ricoperto di carta assorbente. Quando sono ancora calde, spolverizzate le frittelle con zucchero semolato e cannella.
Non utilizzate zucchero a velo, poiché viene assorbito troppo velocemente e le fritole poi risulteranno troppo dolci, preferite invece lo zucchero di canna che renderà, molto più gustose le vostre frittelle.
Per la preparazione delle fritole occorre 30 minuti di tempo, per la cottura 3 minuti, mentre in 2 ore é il tempo di riposo dell’impasto.

Share178Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare la torta Victoria Sandwich

ricetta Victoria Sandwich
by Editore
27/08/2023
0
1.1k

La torta Victoria sandwich era il dolce preferito della Regina Vittoria che di pomeriggio ne mangiava sempre una fetta insieme al tè. E' molto popolare...

Read more

Come preparare la cookies cheesecake

torta cheesecake cookies
by Editore
06/08/2023
0
1.4k

Come le tante versioni sulla sua origine, così la cheesecake vede altrettante riletture e versioni. Alla frutta, al caffè, sino ad una delle versioni più...

Read more

Come preparare il polpo piccante con patate

polpo piccante con contorno
by Editore
02/08/2023
0
905

Sei in cerca di un piatto veloce, ma non scontato? Magari un secondo di pesce che possa incontrare un po' tutti gusti, da proporre con...

Read more

Come preparare i pomodori perini ripieni freddi

pomodori ripieni ricetta
by Editore
27/06/2023
0
912

Se volete proporre in tavola un antipasto fresco e originale, provate a realizzare questi pomodori perini ripieni. Potete servirli anche durante un buffet o un...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?
  • Cosa scegliere per la merenda dei bambini





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist