Come convincere anche i più feroci carnivori ad assumere frutta e verdura? Ovviamente proponendogli invitanti, freschi e profumati succhi.
Grazie alle centrifughe, di frutta e verdura non viene gettato nulla!
Da una parte questi elettrodomestici consentono di estrarre i preziosi succhi da frutta e verdura, mentre dall’altra rendono disponibili le parti solide (a seconda delle verdure utilizzate) ricche di fibre e ottime per la preparazione di dolci, farciture e zuppe.
Resta solo un problema, quindi, quale scegliere?
Indice Guida Gratis:
Come scegliere la centrifuga
Esiste un’ampia gamma di centrifughe, adatte a tutte le tasche e a tutte le esigenze, l’importante è individuare con esattezza cosa ci si aspetta da uno di questi elettrodomestici. Come prima cosa è da chiarire la differenza tra centrifughe ed estrattori.
Meglio centrifuga o estrattore?
Fondamentalmente si parla della stessa cosa, la principale differenza consiste nel numero di giri delle lame che negli estrattori è minore e quindi scalda meno il succo.
Sostanzialmente gli estrattori a bassi giri rendono più succo, con un’efficienza media di circa il 66%, contro quella di circa il 58% delle centrifughe. Vale quindi la pena valutare se l’eventuale differenza di prezzo giustifica la maggior produzione di estratto.
Poiché questi apparecchi hanno un’unica funzione, per cui il loro acquisto è giustificato solo da un uso frequente e continuativo, quasi quotidiano, prima di procedere all’acquisto è bene essere sicuri di avere spazio sufficiente sul bancone della cucina dove lasciare sempre disponibile la centrifuga.
Un’altra proprietà da valutare è la qualità del succo prodotto, che deve presentare un minimo contenuto di sedimenti e impurità. Anche la velocità con la quale viene prodotto il succo è un importante elemento di valutazione.
Efficienza e pulizia della centrifuga
Altro aspetto preso in considerazione è l’efficienza, cioè il rapporto tra la quantità di succo prodotto e la massa degli ingredienti inseriti nell’apparecchio. Importantissimo anche valutare la facilità d’uso, in particolare per quanto riguarda l’inserimento degli ingredienti. Devono quindi essere prese in considerazione la forma e la dimensione dell’imbocco dell’apparecchio, che se troppo stretto obbligherà a tagliare gli ingredienti in pezzi piuttosto piccoli.
Un’altra considerazione che deve essere fatta scegliendo la centrifuga ideale è la pulizia dei singoli componenti. Questa operazione può essere un vero incubo a meno che non si presti particolare attenzione alla facilità di montaggio e smontaggio delle diverse parti e la possibilità o meno di metterle in lavastoviglie.
Infine, visto che fondamentalmente questi apparecchi devono fare una sola semplice operazione, è quello di valutarne la semplicità, senza eccedere nelle eventuali funzioni accessorie e limitando il costo.