Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 4 Giugno, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 4 Giugno, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come riconoscere un farmaco contraffatto

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
23/05/2016
in Guide sulla Salute
Reading Time: 3min read
come-riconoscere-medicine-false
473
SHARES
945
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ancora una volta è allarme farmaci contraffatti come testimonia l’alert lanciato, all’interno della rassegna della scienza medica tenutasi a Bologna, dagli esperti di Sitox (Società italiana di tossicologia) e Sif (Società italiana di farmacologia) in collaborazione con il Comando Carabinieri.

Addirittura 1 farmaco su 10 sarebbe “taroccato”, con percentuali ben più alte nei continenti africano, asiatico e in America latina, dove la percentuale salirebbe al 30%, per non parlare della commercializzazione attraverso siti illegali, dove si parla anche di 1 su 2 (nonostante il packaging spesso si presenti uguale per aspetto e confezione). Anche da noi, però, il fenomeno è in esponenziale aumento.
Non meno importanti gli avvisi lanciati dall’agenzia del farmaco che parla di “problema planetario”, con l’Organizzazione mondiale per la salute che gli fa eco e sancisce che per farmaco contraffatto si intende un prodotto:


ADVERTISEMENT

“ La cui etichettatura sia stata deliberatamente e fraudolentemente preparata con informazioni ingannevoli circa il contenuto e/o l’origine del prodotto“.

In parole povere parliamo di prodotti nulli quando non altamente pericolosi: talvolta, infatti, il principio attivo sarebbe assente o presente  in misura inferiore (con la possibilità di sviluppare anche resistenza al principio stesso), quando non sopradosato con pericolo di tossicità, rischio analogo quando si assiste ad una compresenza di principi attivi o il prodotto, a causa di residui e impurità, risulta di qualità pessima.

Indice Guida Gratis:

  • Quali i prodotti maggiormente a rischio
    • Come riconoscere un medicinale falso

Quali i prodotti maggiormente a rischio

E non si pensi che il fenomeno sia circoscritto a farmaci generici. Se nei paesi del terzo mondo interessati sono un po’ tutte le tipologie, in Europa il problema riguarda principalmente i prodotti più costosi legati ad un miglioramento della qualità della vita, come steroidi, psicofarmaci, o prodotti legati alla sfera sessuale, non risparmiando, però, anche costosi rimedi antitumorali o salvavita.
Accade così che pensando di fare un affare in rete, ci si ritrovi ad acquistare un prodotto rubato e rietichettato, con caratteristiche differenti all’originale, privo di qualsiasi effetto terapeutico o peggio ancora altamente tossico, tale da mettere a rischio la vita stessa dell’utilizzatore.

Come riconoscere un medicinale falso

Risulta tutt’altro che facile, e con il passare degli anni e una costante maggiore perizia nella sofisticazione, riconoscere un farmaco contraffatto.
Come indicazioni generale innanzitutto analizzate con attenzione la confezione, non di rado compaiono errori di ortografia su scatole o bugiardino, colori sbiaditi o diversi rispetto all’originale o pastiglie o fialette dalle dimensioni anomale.
Inoltre, da qualche anno esiste un sito coordinato dall’Istituto superiore della sanità in collaborazione con il Nas, dove poter effettuare segnalazioni, anche solo per sospetti, piuttosto che  ottenere informazioni atraverso lo sportello (“L’esperto risponde”).

Share189Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come si prende il tetano: guida alla profilassi, vaccinazione e cura del tetano

tetano prevenzione
by Editore
25/05/2023
0
963

Hai una ferita e vuoi evitare complicazioni? Sei preoccupato e vuoi sapere come si prende il tetano? Leggi allora questo articolo per sapere quale sia...

Read more

Come usare l’arnica per la salute: l’arnica europea per tagli, lividi, dolori reumatici e acne

a cosa serve l'arnica
by Editore
09/05/2023
0
903

L'arnica è una pianta nota per le sue proprietà curative e viene utilizzata da secoli nella medicina tradizionale. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e...

Read more

Allergia o raffreddore? Come distinguere i sintomi e trovare il giusto rimedio

allergie raffreddore differenze
by Editore
27/04/2023
0
994

Uno starnuto dopo l'altro, ma non sai distinguere se si tratti di polline o aria condizionata? Non sai se sia allergia o raffreddore? Vediamo allora...

Read more

Come digerire in fretta: consigli per eliminare la pesantezza di stomaco dopo un abbondante pranzo

come digerire subito
by Editore
09/04/2023
0
984

Cosa c'è di meglio di un ricco pranzo, costellato da piatti unici e di qualità ed un divertente tavolo di piacevoli commensali, tra risate e...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come snocciolare e conservare le ciliegie: benefici e proprietà delle ciliegie
  • Come ricaricare Satispay: Guida completa e facile da seguire
  • Cosa portare in Crociera: guida a documenti, accessori e abbigliamento da mettere in valigia
  • Affari Tuoi 2023: come partecipare, quando inizia e cosa succede se sei selezionato
  • Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}